446 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOPOLAR EXPRESSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2165

Ayotzinapa: crónica de un crimen de estado

Se trata de un trabajo crítico, comprometido con la realidad política social que se vive en México, que deja claro que el crimen contra los estudiantes de la Escuela Normal de Ayotzinapa, perpretado por las fuerzas policiacas en complicidad con el ejército mexicano, la no-che del 26 y la madrugada del 27 de Septiembtre de 2014, no es un caso aislado, se produce dentro de una política de un Estado ligado a las actividades criminales del narcotráfico. El documental capta el hartazgo de la sociedad mexicana, que parece despertar de su gran letargo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rock No War: Incontro Volley

Incontro Volley Durante il viaggio in Nicaragua del maggio 2004, insieme ai volontari di Rock No War c'era anche la squadra del Formigine Volley (A2) che nel Paese centroamericano è stata protagonista di una grande sfida con i giocatori dell'Università di Managua. Visita il sito: www.rocknowar.it

Effetti collaterali: la via dei diritti contro tutte le guerre

Incontro con: Teresa Sarti - Presidente di Emergency Lisa Clark - Beati costruttori di pace collegamento telefonico da Kabul con Gino Strada, medico di guerra, fondatore di Emergency.

03)- Recondite armonie

Mimì Palmiero in Omaggio a Giovanni Paolo II "Gran Concerto" ReconditeArmonie - terza parte
27 agosto 2005 ore 21:00
Teatro Giovanni Paolo II - S.Giovanni di Ceppaloni (BN)
Una panoramica della musica classica napoletana, della musica sacra, della lirica, della musica internazionale che prevede la convivenzadi varie espressioni artistiche: musica, danza e prosa.
Ideazione: Mimì Palmiero
Direzione artistica: Mimì Palmiero
Aiuto programmazione e direzione artistica: Mena Trotta
Associazione Musicale Culturale Mimì ... continua

Diventa Creativo

Questo video è la versione italiana dell'animazione CC in lingua inglese "Get Creative". L'animazione, rilasciata con licenza CC by-nc-sa (attribuzione/noncommerciale/condividi allo stesso modo) è disponibile da oggi sul sito www.creativecommons.it Un caloroso ringraziamento a Luca Manavella (per l'animazione flash, sia video sia musiche) e a Pino Cappellano (speaker); full credits in coda all'animazione. Visita il sito: www.creativecommons.it

ViralVideo 30 Ariosto

Stefania Ariosto, teste chiave nei processi contro Previti & C. Il referendum contro l'impunità. Filmato ViralVideo Project

Intervista ad Ivan Scalfarotto

Intervista a tuttocampo ad Ivan Scalfarotto, il sesto candidato che parteciperà alle primarie dell'Unione, come esponente della Società Civile. Al Microfono di Gianfranco Mascia, Scalfarotto parla della difficoltà, per chi non ha dietro la struttura di un partito, di raccogliere 10.000 firme; ma anche dei suoi programmi, della sua storia e delle sue speranze. Il servizio è stato realizzato dalla redazione di www.ravennainforma.com. Operatrice video: Liuba Mascia Visita il sito: www.ravennainforma.com

La vera storia della marijuana - DVD

E’ in uscita il nuovo film di Massimo Mazzucco intitolato “La vera storia della marijuana”, che analizza il paradossale percorso storico lungo il quale una delle piante più utili per l’intera umanità è diventata - e ancora rimane - proibita in tutto il mondo.Il film presenta anche una serie di nuove interviste a medici e scienziati della California, che introducono un aspetto completamente nuovo e rivoluzionario sulla cannabis per uso medico: la sua capacità, più volte dimostrata scientificamente, di combattere e sopprimere le cellule cancerose, lasciando ... continua

Visita: contro.tv

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani Segunda película argentina y una de las primeras en el mundo de ciencia ficción. Con Lito Bayardo, Saverio Cinquito y Carmen Quiroga, en blanco y negro con una hora veinte minutos. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Una città nella città

L'esperienza di accoglienza e di solidarietà di Padre Romano del convento francescano di San Cataldo a Modena. leggi il testo