461 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67892

Eloisa Morra e Luca Scarlini - Le fiabe incatenate

Eloisa Morra e Luca Scarlini - Le fiabe incatenate: Calvino, Beatrice Solinas Donghi, Donatella Ziliotto, il ritorno alla fiaba nel dopoguerra italiano. Ultimo appuntamento con la rassegna "Calvino nel gran teatro della favola" collaterale alla mostra "Calvino Cantafavole" realizzata nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale a Genova.

Visita: palazzoducale.genova.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua

Cinco experiencias de comunicación popular / Chile

Muestra de experiencias de comunicación popular, año 1991. Radio Comunitaria Villa O´Higgins, La Florida Boletín Campesino La Buena Nueva, Linares Equipo de Comunicaciones Federación Nacional de Trabajadores de la Salud V Región Equipo Unipoval, Valparaíso Equipo Canal 3, La Victoria, Pedro Aguirre Cerda Realizado por ECO, Educación y Comunicaciones en septiembre de 1991 www.ongeco.cl Publicado por: ongeco el 20 abril 2017

La ferrovia Fondotoce-Locarno.Progettata, finanziata e mai realizzata

La ferrovia Fondotoce-Locarno.
Progettata, finanziata e mai realizzata
A partire dalla metà dell’Ottocento si iniziò a parlare dell’importanza di una strada ferrata che unisse il porto di Genova con la Svizzera, il Mediterraneo con l’Europa centrale. A tal fine venne costituito a Intra un comitato per promuovere il passaggio di questa ferrovia lungo la sponda occidentale del lago Maggiore. Tra il 1872 e il 1914 furono presentati progetti, raccolti finanziamenti, stretto alleanze politiche, ma tutto fu inutile, per ben tre volte le speranze di vedere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: da consumatori a protagonisti

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili: da consumatori a Protagonisti. Per un Futuro di Pace e Democrazia!”
In un mondo che abbraccia sempre più le energie rinnovabili, noi vogliamo essere i protagonisti del cambiamento. Scopri come le comunità energetiche stanno trasformando il nostro ruolo da semplici consumatori a attivi attori nella transizione energetica. In questa diretta presenteremo le opportunità, le sfide e il potenziale che queste comunità ci offrono per costruire un futuro di pace, sostenibilità e democrazia energetica.
Coordinano: Fabio ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

San Francesco e la vita religiosa nell’Umbria del XIII secolo

La lezione del professor Nicolangelo D’Acunto durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Daily show for may 08, 2024 Democracy Now!

El gran debate sobre clima cambiatico ha llegado JordiWild Inside

La maternità è una conoscenza rivoluzionaria? La lezione di Adriana Cavarero

La maternità è un argomento trattato spesso in modo stereotipato o retorico, oppure strumentalizzato. Adriana Cavarero, filosofa femminista, la analizza invece come “esperienza conoscitiva” partendo dal pensiero di autrici come Elena Ferrante, Annie Ernaux, Simone De Beauvoir, Maria Zambrano e Clarice Lispector.

'Piedra de niebla', poema de Simon Armitage de su 'Piedras poéticas'. Traducción: Lidia Rocha.

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com