256 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80800

Napoli: maestri di strada anti-Camorra

A Napoli, i "Maestri di Strada" lottano contro l'abbandono scolastico e la delinquenza giovanile. Per contrastare il magnetismo della Camorra nei confronti di nuovi giovani adepti, questa associazione si impegna a togliere ragazzi e ragazze dalla strada. Insegnanti, educatori e psicologi si occupano intensamente di oltre 500 giovani dal background problematico: questo reportage segue in particolare il 17enne Francesco, diventato un apprendista cuoco grazie ai Maestri, e la 15enne Concita, che abita nelle famigerate case popolari del "Bronx" a Napoli, ma ha acquisito ... continua

Visita: www.arte.tv

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua

In general - Scrivere con Pietro Grossi

Dos poemas de Adelina Lo Bue de su libro 'Línea de fuego'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si no hubiera luna?

¿Qué pasaría si la luna desapareciera? La luna se encuentra a una distancia media de 384.400 km de la Tierra, y se aleja cada año 3,8 cm. Imaginemos que un día levantamos la cabeza y la luna se haya ido. Las consecuencias más directas afectarían a mareas, animales y clima. Pero el peor porvenir sería la inclinación de la Tierra, que se tambalearía varios grados, provocando aún más problemas a todo el planeta.

Dalla Croce Rossa alla fotografia: La storia di Giorgio Negro

In questa esclusiva intervista di Convivium, Giorgio Negro ci porta nel suo straordinario viaggio da ingegnere elettronico a fotografo umanitario, con oltre 20 anni di esperienza in zone di guerra in tutto il mondo. Attraverso la fotografia in bianco e nero ha dato vita a immagini potenti e toccanti, raccontando storie umane dalle sue missioni con la Croce Rossa fino ai suoi progetti personali. Un rigraziamento alla Focale di Buguggiate

Visita: www.michaelbertolasi.com

Teatro: Interpretar el pensamiento - Gregorio Peces-Barba

El político y jurista Gregorio Peces-Barba leyó, el 19 de abril de 1993, su discurso de ingreso a la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas: “Ética Pública y Derecho”. En esta actividad revivimos este momento de la mano del actor Luis Rallo, que interpretará este discurso dirigido por Silvia de Pé.

Focus live 2024 - Ascoltare l'Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916, le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano nel vuoto alla velocità della luce. Osservate per la prima volta nel 2016, esattamente un secolo dopo, queste minuscole oscillazioni si possono per certi aspetti paragonare alle onde acustiche, che si propagano però nell’aria e nei mezzi materiali.
Le onde gravitazionali hanno aperto un nuovo modo di esplorare l’universo, portandoci l’anno scorso a scoprire un fenomeno nuovo e sorprendente: un flebile fondo di onde a bassa frequenza ... continua

Visita: www.focus.it

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.2) - Val di Cembra

La puntata mira a ricostruire i rapporti di dipendenza con l’antica Pieve di Cembra, in cui si conservano importanti testimonianze artistiche commissionate nel corso dei secoli ad artisti provenienti sia dal territorio veneto che dall’area altoatesina, a riprova del fatto che la valle, nel corso dei secoli, fu un importante luogo di incontro di differenti culture figurative.

¿Y si las dos guerras mundiales no hubiesen ocurrido?

Tanto la primera como la segunda guerra mundial causaron grandes pérdidas humanas. Pero también sacamos grandes beneficios de dichos conflictos bélicos. Repasamos qué cambios nos ha supuesto en cuanto a geografía, sociedad y política, ciencia y tecnología y, por último, medicina.