329 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82038

Azerbaigian: che ne è dei diritti umani? - Tracks East

L'Azerbaigian, Paese ospitante della Cop29 nonché importante fornitore di gas all'Europa, ha tutta l'aria di un partner ideale per l'Occidente. La polvere, però, è ben nascosta sotto il tappeto: la situazione sui diritti umani in terra caucasica è preoccupante, con giornalisti e attivisti "colpevoli" di criticare il regime che vengono regolarmente perseguitati e detenuti arbitrariamente.

Visita: www.arte.tv

Siria-Libano: esilio senza fine

Dall'inizio dei bombardamenti israeliani in Libano, nel settembre 2024, centinaia di migliaia di persone sono fuggite dal sud del paese. Tra loro, molti siriani che avevano trovato rifugio tra i Cedri per scappare dal regime di Assad, dopo lo scoppio della guerra civile nel 2011. Per loro si tratta, di fatto, di un esilio senza fine.

Visita: www.arte.tv

Il mistero del triangolo delle Bermuda

Top #5 animali con superpoteri

II Sesión «preocupaciones muy españolas»

Martes 12 de noviembre Mesa debate: «¿Es España un actor estratégico internacional?» Manuel Muñiz, rector internacional de IE University en Madrid. Patrono de la Fundación Ortega-Marañón. Carlos Carnero, senior advisor de Vinces. Marta Blanco, presidenta internacional de CEOE. Iliana Olivié, directora del European Think Tanks Group (ETTG).

Sulle orme di Amarena

L’orsa Amarena aveva eletto Villalago, borgo nella provincia dell'Aquila in Abruzzo, come rifugio per i propri piccoli, prima che un colpo di fucile mettesse fine alla sua esistenza. È un paese davvero particolare, dove i suoi abitanti convivono in totale armonia con i cervi e altri animali selvatici.

Visita: www.documentariafilm.it

Quali prospettive per a Motorvalley italiana?

Il 12 maggio 1957 segna la fine della stagione delle competizioni di Granfondo motoristico, la tragedia di Guidizzolo chiude per sempre un'epoca. Da allora molto è cambiato in quella industria motoristica italiana che da oltre un secolo è uno dei propulsori della nostra economia. Guardando all'attualità e alle prospettive di una nuova era ibrida ed elettrica, l'editoriale di oggi si incentra sulla storica difficoltà della nostra industria che si dibatte tra botte piena e moglie ubriaca, tra la voglia di stupire e le difficoltà di produzione. Con un interrogativo ... continua

Rita y Li - Argentina

Li es una inmigrante ilegal china que pierde su minimercado en los saqueos de diciembre de 2001 y empieza a trabajar en un lavadero de ropa. Ahí conoce a Rita, una inmigrante paraguaya, también ilegal, con la que construye una amistad. (FILMAFFINITY) Año 2010 País: Argentina Dirección: Francisco D'Intino Guion: Francisco D'Intino, Héctor Grillo Música: Jerónimo Piazza, Marcelo Piazza Fotografía: Atilio Perin

La isla de los extremos: La fauna y flora únicas de Japón

Las islas pueden albergar los ejemplos de vida más extremos, las gentes más salvajes y los paisajes más espectaculares. La selección natural impulsa la evolución de la forma más espectacular. Aislados durante cientos de miles de años, grupos de individuos sobreviven, prosperan y se adaptan para ocupar todos los nichos disponibles, impulsando un rápido desarrollo de nuevas especies. Esta serie icónica y emblemática es una celebración de los lugares insulares más espectaculares del mundo, y de la gente y la fauna que llaman hogar a estas joyas.

Grandi felini - Sopravvissuti

In questa serie senza precedenti, recenti scoperte scientifiche gettano nuova luce sulla straordinaria preistoria dei grandi felini. In questa terza e ultima puntata la fase culminante dell'ultima glaciazione: le americhe sono separate dal resto del mondo da un muro di ghiaccio. Lo smilodonte attende in agguato le sue prede.