615 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FROTTOLITE GALOPPANTE I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74846

La carpa: uno dei pesci più diffusi al mondo!

Le carpe sono sicuramente fra i pesci più conosciuti, non solo per l’importanza che ricoprono per la pesca ma anche perché sono state importate in oltre 50 stati e di conseguenza conosciute in tutto il mondo. La loro adattabilità ai vari habitat, dai grandi fiumi ai piccoli stagni, fa sì che si possano trovare un po ovunque nella nostra Penisola. Sempre in cerca di cibo sul fondale, la loro presenza si nota non solo per le grandi dimensioni ma anche per tipica torbidità dell’acqua che le accompagna nei loro movimenti. In questa puntata, assieme ai fantastici ... continua

Visita: www.instagram.com

Protagonisti invisibili - La giovinezza in bottiglia - La Vitamina C - Prof. Dario De Santis

LA GIOVINEZZA IN BOTTIGLIA – LA VITAMINA C Gli esseri umani sono in grado di compiere imprese incredibili e in poche migliaia di anni hanno, non senza una preoccupante arroganza, conquistato il pianeta. Questo non vuol dire che siano onnipotenti. Anzi: sono afflitti da numerosi difetti, alcuni dei quali hanno il sapore della beffa: in tutto il creato sono gli unici (insieme ai porcellini d’India) a non riuscire a sintetizzare l’acido ascorbico, ovvero la vitamina C. E questo particolare che spesso tralasciamo ha invece inesorabilmente travolto il nostro destino

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Encuentro de presidencias de asociaciones de universidades del espacio iberoamericano

El rey Felipe VI presidirá el Encuentro de Presidencias de Asociaciones de Universidades del Espacio Iberoamericano en la sede del Instituto Cervantes, el próximo martes, 4 de junio. Este evento está organizado por la Conferencia de Rectores y Rectoras de Universidades Españolas (CRUE) y por la Secretaría General Iberoamericana (SEGIB), en colaboración con el Consejo Universitario Iberoamericano (CUIB), que acoge la celebración de su XXIII Pleno los días 4 y 5 de junio.
Junto a su majestad, participarán en este acto el director del Instituto Cervantes, Luis ... continua

Visita: www.cervantes.es

Massimo Montanari - Senza carne. Perché abbiamo imparato ad essere (anche) vegetariani

Entenderla es fundamental para sobrevivir! hoy más agenda con #AdrianCarneiro

Seminario historiografía y género

Coordinación: Martha Patricia Castañeda Francisco Ávila Coronel Ponencia de la Dra. Sara Musotti Historia de las mujeres de izquierda en Baja California.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.32) - Dalla fine dell'Urss alla guerra in Ucraina

IL RIPASSONE puntata 32 DALLA FINE DELL'URSS ALLA GUERRA IN UCRAINA Dalla metà degli anni Ottanta Gorbačëv tenta di riformare l'URSS, ma è ormai troppo tardi. La dissoluzione del cosiddetto "socialismo reale" apre la strada al diffondersi dei nazionalismi e riduce in miseria le popolazioni dell'ex-URSS, mentre la NATO si espande verso Est. Da quella che viene vissuta dai russi come un'umiliazione storica nascono le spinte che portano al regime di Putin e al suo espansionismo nei confronti dei paesi vicini, sino alla guerra in Ucraina.

Visita: museostorico.it

Fausto Berti: Il pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 12 aprile 2024, presso il MMAB, Fausto Berti (archeologo medievista) ha tenuto il quinto appuntamento intitolato "Il Pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani: le ricerche con il Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Diana Saiegh expresidenta del fondo nacional de las Artes de Argentina

La gestora cultural argentina Diana Saiegh, quien fuera hasta hace muy poco presidenta del Fondo Nacional de las Artes, presenta este martes su libro ‘Gestión cultural. Recorridos y experiencias’ en la Maison de l’Argentine de la Cité Universitaria de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

'Obstinación por el reposo', poema de Héctor Freire de su libro 'Motivos en color de perecer'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com