987 utenti


Libri.itEDMONDO VA A SCUOLAFUOCHILA FROTTOLITE GALOPPANTE ICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74849

Protagonisti invisibili - Una molecola sanguinaria, il pepe. Prof. Dario De Santis

UNA MOLECOLA SANGUINARIA – IL PEPE
Questa è la storia di una molecola che ha segnato la storia, ha plasmato il mondo, diretto la nostra creatività, disegnato il nostro modo di vivere. Maledizione e benedizione, fonte di fortuna o sventura. Una molecola che ha generato enormi profitti, condotto viaggi perigliosi, sancito il destino di milioni di persone, guidando avventurieri, corsari, pirati, militari e naturalmente mercanti. Ha decretato guerre, ha ridisegnato i confini e ha scritto trattati, mappe, romanzi, ma anche ricette culinarie e farmaceutiche, favorendo ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Presentación de «Las habitaciones de la memoria», de Gabriele Morelli, ganador del Premio Ñ 2022

«Las habitaciones de la memoria» supone un delicioso recorrido por la vida y los recuerdos del profesor e hispanista Gabriele Morelli, a quien desde muy joven la pasión por la literatura arrastró a la más honda intimidad de las letras hispánicas. Como si se tratara de un acompañante, el lector de este libro seguirá a su protagonista hasta el interior de las casas de Vicente Aleixandre o Josefina Manresa (viuda de Miguel Her­nández, al que un joven Morelli dedicó su tesis doctoral), atravesará la geografía española a la busca de un dato, una carta o una ... continua

Visita: www.cervantes.es

Giorgio Dendi - La Matematica che viene dal Mediterraneo

Ci sono state tante pietre miliari nella storia della matematica. Tra le più recenti, forse ci sono familiari i nomi di Cartesio, Nepero, Fermat, Pascal, Newton, Eulero, Gauss, Cantor. Ma già nel passato, ci sono stati tanti matematici che hanno operato lungo le sponde del Mediterraneo, come Pitagora, Aristarco, Talete, e poi Fibonacci che ci ha portato tante conoscenze del mondo indoarabo. Di Fibonacci conosciamo forse solo la sequenza che porta il suo nome, ma ci sono tante altre cose interessanti che ci ha trasmesso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vito Teti - Cosa mangio qui? Cibo, memoria, migrazioni

Racismo, gordofobia y nociones de belleza.

Racismo, gordofobia y nociones de belleza Georgina Diédhiou Bello, CONAPRED Abril Saldaña Tejeda, Universidad de Guanajuato Maribel Núñez Rodríguez, UACJ Modera: Olivia Gall, CEIICH, SURXE - UNAM Modalidad virtual

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.31) - L'Italia e l'Occidente tra boom e crisi

IL RIPASSONE
puntata 31
L'ITALIA E L'OCCIDENTE TRA BOOM E CRISI
Negli anni Sessanta l'Italia diventa pienamente un paese industriale e segnato dalla diffusione dei consumi. Ma le tensioni sociali accumulate esplodono alla fine del decennio in grandi movimenti di protesta che conquistano nuovi diritti civili e sociali. Il quadro inizia a cambiare nel corso degli anni Settanta, la fine dell'equilibrio monetario sancito con l'accordo di Bretton Woods e lo shock petrolifero del 1973 pongono fine a 30 anni di crescita economica ininterrotta, lasciando un'intera ... continua

Visita: museostorico.it

Montelupo 5 anni insieme: presentazione del rendiconto di mandato

Giovedì 4 aprile 2024, presso il MMAB, il sindaco Paolo Masetti e la Giunta hanno tenuto l'incontro di presentazione del rendiconto di fine mandato. Modera il giornalista Simone Banchini.

Hayley y Cristóbal Soto despiden con Yare - 4 la temporada de la Parranda Venezolana en París

El grupo venezolano Yare 4, Hayley y Cristóbal Soto con sus hijos Marina y Alejandro, actúan este jueves en la Peniche Anako de París en la última velada de la Parranda Venezolana. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Fragmento de un cuento de María Barrientos de su libro 'Sociales'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

V/L 2024 - Crisi di civiltà e disordine del mondo

Confronto con MANLIO GRAZIANO, JÉAN LEONARD TOUADI, MAURIZIO SCARPARI e, in collegamento. PAULA MONTERO
modera NICOLA GASBARRO
evento realizzato in collaborazione con éStoria
L'”ordine” e la “pace” imposti dalle potenze vincitrici agli sconfitti della seconda guerra mondiale è andato in frantumi con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, combinata all'ascesa della Cina e di altri paesi in via di sviluppo. E il multipolarismo - un sistema per sua natura instabile, caratterizzato dal costante slittamento dei rapporti di forza tra diversi attori ... continua

Visita: www.vicinolontano.it