2056 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84739

Festivaletteratura 2021 - Marco Balzano e Francesca Melandri con Bianca Pitzorno

Teso tra le cifra letteraria di Francesca Melandri (Eva dorme, Sangue giusto) e quella di Marco Balzano (Quando tornerò, Resto qui), sta un metaforico filo che lega questi scrittori, accomunati dall'amore per la narrazione di vicende umane «su cui in genere viene steso un velo d'oblìo», pescate da una memoria comune troppo spesso tralasciata, sia essa del passato o a noi vicina: «le storie civili che non si raccontano», come le ha definite lo stesso Balzano in un'intervista. Toccando temi quali l'emigrazione, il terrorismo, il colonialismo e il fascismo, i due ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Así es la vida en Irán: el país de los Persas

Irán, tierra de belleza, misterios y grandes imperios, donde el pasado y el presente conviven de forma intrigante. Desde las majestuosas montañas de Alborz hasta encantadores paisajes costeros, pasando por vastos desiertos y frondosos bosques. Desde Persépolis, testigo del pasado, hasta las modernas metrópolis de Teherán e Isfahán. Irán se revela como un verdadero crisol de culturas y paisajes.

Le mante volano davvero?

Le mante sono dei pesci molto particolari: hanno una bocca enorme, non nuotano con le pinne ma "volano" grazie a vere e proprie ali. Ma perché le mante saltano fuori dall'acqua e spiccano il volo? E che differenza c'è tra la manta e la razza? La manta è pericolosa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

La storia di Barbara Rizzo e di Giuseppe e Salvatore Asta

Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua

Visita: www.libera.it

Come la Thatcher ha salvato e spaccato il Regno Unito

Margaret Thatcher, conosciuta come la "Lady di ferro", è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Primo Ministro del Regno Unito, guidando il Paese dal 1979 al 1990. Nata nel 1926 a Grantham, in una famiglia modesta, è cresciuta con una forte educazione improntata all'austerità e alla responsabilità individuale.
Dopo una carriera iniziale nella chimica e un lungo percorso politico, diventa leader del Partito Conservatore e Primo Ministro.
Il suo governo ha rappresentato uno spartiacque nella storia economica britannica ed europea. Con politiche neoliberiste ... continua

Visita: startingfinance.com

La artista colombiana Carlota Sandoval expone en el FRAC de París

La artista colombiana Carlota Sandoval Lizarralde acaba de inaugurar su exposición ‘Laisse la main cueillir’ deja la mano recolectar en el marco del ‘Project Room’ del Plateau, Fondo Regional de Arte Contemporáneo (FRAC) de la región parisina. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Lienlaf, el brillo plateado del mar

Rigoberto Lienlaf, retornado de su exilio en Francia, llega a su tierra natal para reencontrarse y recuperar su tiempo, cultura y espiritualidad perdida. En la quebrada de Alepue Bajo (Mehuín, Región de Los Ríos), Rigoberto se instala en la vieja casa de su padre donde inicia su trabajo como lutier, músico, la recuperación del campo de la familia y su conexión con la Mapu Ñuque (la madre tierra). Su visión ecológica, su pasión por el bosque, la simpleza de la vida y la contemplación poética del territorio mapuche, serán su viaje emocional, el reencuentro ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Nickelodeon: Bob Esponja, Rugrats, Oye Arnold y los secretos detrás de cámara - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a sumergirnos como Bob Esponja (?) en la historia de Nickelodeon, el canal que revolucionó la TV infantil. Vamos a ver clásicos como Rugrats, Hey Arnold o Clarissa lo explica todo, descubriremos el origen del famoso slime verde y veremos algunos secretos medio turbios del canal del logo naranja. Un viaje nostálgico por las series que definieron nuestra infancia y las polémicas que nunca vimos en pantalla.

GEO, viaggio nel pianeta Terra - La grande palude

Perché Trump e gli USA vogliono l'Artico?

La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.

Visita: eurafrica.net