1131 utenti


Libri.itLE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP LA FROTTOLITE GALOPPANTE LINETTE – L’OMONE DI SABBIASANTUARI DI ANIMALI LIBERIL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74855

Mestiere di giornalista ep.21 pt 1

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Stefano Liberti - Fabbriche di carne

Ensamble percepciones expandidas

Ensamble Percepciones Expandidas COORDINA Y COMENTA Maya Aguiluz-Ibargüen PARTICIPANTES: AINHOA SUÁREZ GÓMEZ/ CEIICH – UNAM Empatía cinestésica: diálogos entre la danza y la neurociencia SOFÍA SÁNCHEZ LÓPEZ-SANTIBÁÑEZ/ PROYECTO AFASIA PARA LATINOAMÉRICA Afasia, más allá de las palabras MAYA CANELA ROJAS AGUILUZ/ UNIVERSIDAD PANAMERICANA Claves para comprender la percepción corporal CYNTHIA MÉNDEZ LARA/ SEMINARIO ESCUE, CEIICH-UNAM (In) corporar un órgano: interocepción en pacientes con trasplante renal

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.30) - Il Medio Oriente 1960-1979

IL RIPASSONE puntata 30 IL MEDIO ORIENTE 1960-1979 Nel 1960 buona parte del Medio Oriente è retta da regimi nazionalisti "laici", ma il loro conflitto con Israele porta all'indebolimento sia del nazionalisto arabo che del sionismo laburista, aprendo la strada in entrambe i campi alle forze del fanatismo religioso. In una regione in cui i confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali o sono il risultato di guerre e pulizie etniche si assiste alla tragedia dei due popoli privati del diritto all'autodeterminazione: curdi e palestinesi.

Visita: museostorico.it

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.

Dos poemas de Manuel Ruano de su libro 'Los cantos del gran ensalmador'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Seconda parte

Seconda parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024. Essenzialmente, la storia è fatta di grandi migrazioni. È la vicenda lunga di mari, steppe, deserti, vie del ghiaccio e del gelo che, come è ben riscontrabile, hanno impresso svolte decisive, materiali e culturali, alla vita dei continenti. In questa seconda parte della relazione viene presentato il modello della lunga distanza.

El humor en la fotografía - Cristina de Middel - Ciclo de conferencias Fundación Canal

En esta conferencia, Cristina de Middel, fotoperiodista y presidenta de Magnum Photos, nos invita a reflexionar y profundizar sobre el papel del humor en las fotografías. Esta charla forma parte del Ciclo de Conferencias de la Fundación Canal.

Visita: www.fundacioncanal.com

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Prima parte

Prima parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024.
Sono, in prima istanza, le necessità a smuovere la storia e a farne i sedimenti culturali. E le grandi necessità chiamano in causa, per forza di cose, le grandi mobilità. Lungo le epoche, le popolazioni della Terra, anche sedentarie di temperamento, non hanno mai smesso di spostarsi. Essenzialmente, la storia è fatta quindi di itinerari, attraversamenti materiali e immaginativi, sociali e culturali. È la vicenda lunga di ... continua

Debate presidencial en Irán: candidatos presentan propuestas económicas

Los seis candidatos a la presidencia de Irán han asistido al primero de cinco debates en televisión.
Cada debate aborda temas cruciales, este cara a cara se ha centrado en la economía del país, entre las propuestas de los aspirantes destaca la de Mohamad Baqer Qalibaf, para el combate a la inflación, pues a su juicio, “uno de los deberes más importantes del presidente en estos momentos difíciles es prestar atención y hacer cambios en el campo económico, sobre todo para las familias desfavorecidas, en especial para los empleados”.
Masud Pezeshkian, por ... continua

Visita: www.hispantv.com