212 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.647 filmati visualizzati 121.030.687 volte

58818 ore

Sostieni EMERGENCY

Cambiamento climatico, dati alla mano - 2° Festival dell'energia e dell'ambiente

Si apre con questo panel la seconda edizione del Festival dell'Energia e dell'ambiente. Dopo una prima parte di saluti istituzionali, Matteo Miluzio della pagina di divulgazione @CHPDB illustra le evidenze del cambiamento climatico e di come le bufale legate alla negazione di esso siano infondate!

Visita: www.nuovaenergheia.it

Da 'Veleno' a 'Dove nessuno guarda': Pablo Trincia e la potenza delle storie e della voce

Vent'anni fa, il termine 'podcast' irrompeva nel panorama dei media, inaugurando una nuova era nella narrazione audio. Tra i protagonisti italiani, Pablo Trincia, capace di dare voce a storie inascoltate unendo sapientemente l'indagine giornalistica al racconto umano, la ricerca meticolosa alla sensibilità narrativa. Dall'acclamato Veleno a Dove nessuno guarda - il caso Elisa Claps, Trincia ha portato alla luce lati nascosti di vicende note ma non prive di aspetti taciuti o ancora avvolti dal mistero. Il suo lavoro, influenzando profondamente l'opinione pubblica, ha ... continua

1ª Película hecha con IA [estreno gratis] - La leyenda de la guerrera vikinga

La Leyenda de La Guerrera Vikinga - Documental Gratis Valkirias y Mitología Nórdica Audiolibro GRATIS en Español Animado.
Fuego y Pasión Mujeres vikingas, las damas del norte. Conoce la fascinante historia de Astrid, una valiente guerrera vikinga cuyo coraje y determinación la convirtieron en una leyenda. Desde las gélidas tierras del norte hasta las intrépidas batallas en alta mar, acompaña a Astrid en su épica travesía llena de aventuras, honor y gloria. ¡Prepárate para sumergirte en un mundo de valentía y heroísmo vikingo! #GuerreraVikinga #Astrid ... continua

La tribù degli alberi - incontro con Stefano Mancuso

La tribù degli alberi. C’è una voce che sale dal bosco: è quella di un vecchio albero che vive lì da sempre, e adesso vuole dire la sua. Perché anche le piante hanno una personalità, delle passioni, ciascuna ha un proprio carattere. Cercano sottoterra per guardare il cielo. Si studiano, si somigliano, si aiutano. La tribù degli alberi è una storia emozionante e avventurosa, vivacissima e millenaria. Che ci riguarda tutti da vicino e che nessuno meglio di Stefano Mancuso poteva raccontare. E se chi dice «io» avesse centinaia, forse migliaia di anni? Intorno ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

4 Chiacchiere con una mummia - Edgar Allan Poe

Un gruppo di studiosi, e amici, ricevono il permesso di estrarre una mummia dal suo sarcofago ancora integro, di sbendarla e analizzarla. Solo che, una volta spogliata dalle sue bende, gli uomini scoprono che non si tratta di una mummia normale, infatti non le sono stati estratti gli organi interni, ma sopratutto, è ancora viva! Come è possibile che un uomo mummificato millenni fa sia ancora vivo e vegeto? E chi era all'epoca della sua sepoltura?

Memoria isleña 2021: La Palma

El proyecto Memoria Isleña CajaCanarias recoge historias vivas que despiertan la curiosidad y el deseo de aprender y de hacer crecer nuestro conocimiento, no solo de vivencias evocadas si no del entendimiento de que ha sido la existencia de quienes nos han precedido. Relatos que nos ayudan a descubrirnos a nosotros mismos y a comprometernos en la responsabilidad de rescatar y difundir este legado patrimonial que constituyen parte de los pilares de nuestras propias raíces familiares.
Como escenario religioso de las fiestas patronales en honor de San Mauro, el ... continua

Visita: cajacanarias.com

Popsophia 2024 - Metaverso con Viviana Caravaggi

L'intervento dell'Architetto Viviana Caravaggi dal titolo "METAVERSO: costruttori di mondi" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

¿Por qué este número está en todas partes?

¿Qué busca EU al mantener el soporte al genocidio israelí en Gaza y reprimir las protestas contra?

Irán denuncia el doble rasero de EU en los derechos humanos tras reprimir a universitarios que apoyan a los palestinos en la Franja de Gaza y asegura que la voz de apoyo a Palestina no será silenciada. El Ministerio de Exteriores asegura que lo reflejado en los últimos días en las universidades de Estados Unidos es un reflejo del despertar de la comunidad internacional y de la opinión pública mundial sobre la cuestión de Palestina y el profundo odio público hacia los crímenes del régimen sionista opresor y el genocidio respaldado por Washington y varios ... continua

Visita: www.hispantv.com

Escándalo en Venezuela: El Aissami conspiraba contra Maduro

EN FOCO El caso de corrupción destapado por el gobierno venezolano que involucra a altos ex funcionarios pica y se extiende. Ahora, el fiscal general de Venezuela, Tarek William Saab, aseguró en una aparición en televisión que el ex vicepresidente Tareck El Aissami no solo estaba inmerso en una red de corrupción que desfalcó las arcas de la industria petrolera, sino que uno de sus laderos principales, Samark López mantenía contactos asiduos con referentes opositores y conspiraba contra el gobierno bolivariano.

Visita: www.surysur.net

Federico Varese - Cosa leggono (e guardano) i mafiosi?

Federico Varese - Cosa leggono (e guardano) i mafiosi? Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
I mafiosi, come noi, leggono libri e guardano film. Quale è il loro orizzonte letterario e cinematografico?
In questo intervento ricostruisco i gusti dei grandi esponenti della criminalità organizzata mondiale, in particolare della mafia siciliana, italo-americana e russa, e dei narcos sudamericani.
Vi sono almeno due ragioni che guidano le scelte di film e opere letterarie. Da una parte i mafiosi imparano dai testi che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa - Falò - RSI Info

Napoli nasconde un mostro silenzioso. Si tratta di uno dei vulcani più pericolosi al mondo, la cui attività allarma gli esperti e il governo italiano. Non è il Vesuvio, bensì i Campi Flegrei, ossia “la terra ardente”. La possibile ripresa dell’attività di questo supervulcano, che conta quaranta crateri, preoccupa i 500.000 abitanti che vivono nella zona rossa e minaccia i dodici milioni di turisti che ogni anno visitano la città. Nella regione, le scosse sismiche sono ormai all’ordine del giorno e lo scenario di una grande eruzione non è escluso. Nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Explorando el Rin: Un viaje por su delta y más allá

En el corazón de Europa se encuentra un hábitat natural único y un paisaje caracterizado por el agua: el delta del Rin-Mosa. Cerca de un tercio de los Países Bajos está por debajo del nivel del mar, en pleno corazón de Europa, con 3.500 pólderes como zonas de amortiguación del exceso de agua y varias ciudades atravesadas por canales.

Il caso del piccione spia cinese arrestato

Top #5 curiosità su Call of Duty

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Solo i nomi ci risvegliano all'umanità

Sul mercato della morte la vita di Quftu Abu Wahelow vale 100.000 dinari libici. Per tanto è stata venduta dai mercanti sudanesi di esseri umani ai libici di Kufra che l'anno stuprata e torturata per divertimento per un anno intero. È morta che aveva 19 anni mentre sognava e cercava una condizione migliore di vita. Ascoltare da Mattia Ferrari la sua storia raccontata in un articolo per La ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media