238 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.658 filmati visualizzati 121.058.613 volte

58826 ore

Sostieni EMERGENCY

The Monkey - Ep.8: Il folle hobby del Dottor Boom

973 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1996-97 CLXXX

María Laffitte, pionera del feminismo intelectual

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la escritora, ensayista y crítica de arte María Laffitte (Sevilla, 15 de agosto de 1902 - Madrid, 9 de julio de 1986), con la cuarta conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Rafael Rodríguez-Ponga Salamanca rector de la Universitat Abat Oliba CEU de Barcelona y ex secretario general del Cervantes.
María Laffitte y Pérez del Pulgar, condesa de Campo Alange‍‍, defendió los derechos de las mujeres y fundó el Seminario de Estudios ... continua

Visita: www.cervantes.es

Gibil - Il dio delle fiamme e della metallurgia - Mitologia sumera

Gibil è il dio sumero del fuoco e della fucina. Era associato alla purificazione, trasformazione e innovazione, riflettendo il potere del fuoco. Riverito da artigiani e fabbri, simboleggiava l'abilità e il raffinamento tecnico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

I 10 avatar di Visnù (Vishnu) - Mitologia indù

Oggi presenteremo i dieci avatar: Matsya, Kurma, Varaha, Narasimha, Vamana, Parashurama, Rama, Krishna, Buddha e Kalki. Storia e Mitologia Illustrate

Kappa – Lo strano Yokai dei laghi e fiumi del Giappone

La leggenda del Kappa nel folklore giapponese parla di una creatura acquatica, simile a un misto di umano e tartaruga. Nota per essere birichina e a volte pericolosa, il Kappa abita i fiumi e i laghi e può sfidare gli umani a lotta di sumo o fare scherzi. Ha una cavità nella testa che contiene acqua, fonte della sua forza. La leggenda insegna il rispetto per la natura e la cautela nei confronti dei pericoli dell'acqua. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Glaciares, ríos y montañas de ensueño: la remota y mágica Patagonia

¿Y si existiera el paraíso en la Tierra? nos dirigimos a la remota Patagonia, una de las regiones menos pobladas del planeta. En el extremo sur de América, el sur de Chile nos descubre su frágil belleza.
Primero conocemos a Carlos Barria, uno de los hombres más sureños del mundo. Carlos es marinero y ganadero, y tiene su rancho muy cerca del mítico Cabo de Hornos.
Luego conocemos a Philippe Reuter, un entusiasta montañero que vive a los pies de los inmensos glaciares de los Andes.
Finalmente, conocemos a Jorge Arratia. Él conoce todos los secretos de los ... continua

La rivoluzione delle neuroscienze - Martina Ardizzi, Luca De Biase

18 aprile 2024 DIALOGO futuro, neuroscienze, scuola Il cervello degli umani indaga i segreti della realtà. Ma il cervello riserva ancora molti segreti agli umani. Le osservazioni possibili con i nuovi strumenti digitali, però, stanno aprendo sempre nuove possibilità di indagine. Per comprendere come funziona il cervello. Per curarlo quando non funziona. E soprattutto per legittimare le domande più fondamentali: che cosa sono le sensazioni, come avviene il pensiero, dove emerge la coscienza?

Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?

Le droghe hanno pessima reputazione; eppure, gli scienziati sono stati per lungo tempo convinti che l'uso di sostanze psichedeliche può essere (talvolta) benefico. In un'epoca in cui il consumo di ecstasy, LSD e altri allucinogeni sta per essere approvato a fini terapeutici, dovremmo forse cambiare il nostro rapporto con certi stupefacenti?

Marc Lazar - Europa e populismi

Con Marc Lazar riflettiamo sullo stato dell'integrazione europea, sul concetto di populismo, sull'evoluzione delle forze populiste e sul rapporto tra Europa e populismi. Questa è la seconda puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Oraciones bajo el fuego

El joven sacerdote Iván abandonó la sotana para unirse al batallón Dmitri Donskói y asumir una nueva misión: proteger a los civiles de Donbass de los crueles ataques del ejército ucraniano y apoyar a sus compañeros de armas hasta alcanzar la victoria. Como él, muchos voluntarios se han sumado a los esfuerzos para servir en el frente. Estos valientes lo dejan todo para cumplir con el deber. Todo menos su fe, que les ayuda a preservar su humanidad aun en medio de los horrores de la guerra.

Quanto costa l'ansia al sistema sanitario italiano?

Visita: www.paypal.me

VIII Diálogos de ética y ciencia (14/3/2024)

Fat Albert (Albertone) Episodio 04 - La giustizia ha sempre ragione

Leyendas de Camelot - El origen legendario del rey Arturo - Uther Pendragon e Igraine # 01

El origen legendario del rey Arturo - Uther Pendragon e Igraine - Leyendas de Camelot # 01 Arte: Caio Filipe / _caiofilipe Guión: Bruno Viriato

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Solo i nomi ci risvegliano all'umanità

Sul mercato della morte la vita di Quftu Abu Wahelow vale 100.000 dinari libici. Per tanto è stata venduta dai mercanti sudanesi di esseri umani ai libici di Kufra che l'anno stuprata e torturata per divertimento per un anno intero. È morta che aveva 19 anni mentre sognava e cercava una condizione migliore di vita. Ascoltare da Mattia Ferrari la sua storia raccontata in un articolo per La ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media