212 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.393 filmati visualizzati 120.613.796 volte

58591 ore

Sostieni EMERGENCY

Chile - Un viaje salvaje - E08 - Belleza salvaje

Chile - Un Viaje Salvaje - EP 8 - Un viaje íntimo y clásico por este país salvaje. Somos testigos de momentos mágicos de la naturaleza, desde una madre puma jugando tiernamente con sus cachorros hasta la rara floración del desierto, donde diferentes animales aprovechan la oportunidad que les dan las flores. Desde murciélagos vampiro hasta ballenas azules vemos una pequeña muestra de la enorme belleza natural de este país.

Jesse James: Uno dei più grandi banditi del selvaggio West - Versione animata

Durante la guerra civile, Jesse James, a soli 16 anni, si unì ai guerriglieri confederati nel Missouri. In seguito, lui e suo fratello Frank iniziarono a rapinare banche e treni, diventando celebri come eroi del Sud. La maldestra caccia della Pinkerton Agency non fece che accrescere la sua leggenda. Alla fine, fu tradito e ucciso con un colpo alla schiena da Robert Ford, assicurandosi un posto tra le leggende del selvaggio West. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

L'India di Modi, l'ideologia dell'odio

Cosa penserebbe Gandhi del nuovo corso dell'India, a guida Modi? Un tempo adorato dal popolo, il mito del Padre dell'indipendenza di New Delhi è ormai scalfito e il suo assassino, un estremista indù, viene addirittura venerato. Il vento è cambiato: questa potenza federale e multiconfessionale da 1,5 miliardi di abitanti si è risvegliata in un regime completamente nuovo, per il quale l'etnia indù è il fondamento della società. Motore di simile cambiamento radicale è l'Hindutva, un'ideologia suprematista nata negli anni 1920, i cui principi si ispirano al ... continua

Visita: www.arte.tv

Recursos y herramientas para implementar en tu vida

Dos poemas de Ana Guillot.

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Mario Consani presenta

Mario Consani presenta il suo libro "Eleonora Duse. L'ultimo rifugio. Asolo e la Divina del teatro", Antiga Edizioni.
Dialoga con l'autore Daniele Ferrazza.
Dodici maggio 1924, il finale annunciato. Nella cittadina veneta dove ha scelto di riposare per sempre, va in scena l'ultimo spettacolo di Eleonora Duse - la più importante attrice di teatro del suo tempo, forse la più grande di sempre, capace di mandare in delirio platee di spettatori - che si è spenta tre settimane prima in un albergo di Pittsburgh in Pennsylvania, Stati Uniti. Ad accompagnarla nel piccolo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Éxito senior - Reproducción de la fauna salvaje

Este documental examina el proceso de envejecimiento en los animales, mostrando los retos y adaptaciones únicos de envejecer en la naturaleza. Este episodio explora, de forma desenfadada pero informativa, la dinámica de la sexualidad y las relaciones sociales en animales de edad avanzada. Destaca, por ejemplo, la relación entre la edad y el éxito reproductivo de los elefantes, lo que permite comprender el papel de la madurez en el reino animal.

José Mujica - El hombre en un mundo globalizado

El expresidente de Uruguay José Mujica ha sido un referente para la izquierda. En el reportaje se combinan sus ideas sobre cómo luchar por la justicia global con las experiencias de emigrantes africanos y trabajadores españoles y japoneses.
El reportaje encadena las experiencias vitales de personas de tres continentes: emigrantes africanos que intentan llegar a Europa, trabajadores españoles que ya no pueden llegar a fin de mes y empleados japoneses sumidos en la soledad de la sociedad capitalista del siglo XXI.
Mujica diría que, independientemente del ... continua

Luca Fonnesu, vicende del pregiudizio

Giovedì 6 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Luca Fonnesu (Università di Pavia), Vicende del pregiudizio Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

¿Quién fue Pepe Mujica?

En el programa de hoy, 14/5/2025, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan la figura del ex presidente uruguayo José "Pepe" Mujica, con motivo de su fallecimiento a los 89 años. Con la participación del periodista Leandro Grille.

Visita: x.com

Come può l’arte incrementare la democrazia?

Biennale Democrazia 2025 -
Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Francesco Manacorda, Michelangelo Pistoletto.
A cura del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Cittadellarte Fondazione Pistoletto.
Biennale Democrazia 2025 - Come può l’arte incrementare la democrazia? L’arte come strumento di pace preventiva
Michelangelo Pistoletto, candidato al Premio Nobel per la Pace per il suo impegno nel segno delle ‘paci’, della giustizia sociale e della responsabilità collettiva, dialoga con Francesco Manacorda Direttore del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Charla literaria y cultural con José Héctor Giraldo Cardona

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo Hincapié conversan con el arquitecto y pintor José Héctor Giraldo Cardona, quien radica en Marsella, Risaralda, Colombia.

Visita: www.sabersinfin.com

Città. Clima. Sostenibilità - Norvegia, Svezia e Finlandia

I Paesi del nord Europa sono noti per una lunga tradizione di Welfare: Norvegia, Svezia e Finlandia hanno tutt'ora in comune la difesa del loro modello di Stato sociale, ma anche l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2030. Come armonizzare le due istanze? Tre esempi di architettura sostenibile a Oslo, Skelleftea e Helsinki.

Visita: www.arte.tv

25 años Cuba sí - Cuba - Alemania

"25 años Cuba Sí, aquí estamos", un documental realizado por la destacada cineasta cubana Lizette Vila que refleja el trabajo realizado por "Cuba Sí", Grupo de Trabajo en el "Partido La Izquierda de Alemania" (DIE LINKE) durante estos 25 años. Los beneficiarios de los proyectos de Cuba Sí en Cuba tienen la palabra. Saludos solidarios

La fine dell'imperialismo francese

Per più di un secolo l'Algeria è stata parte integrante dello Stato francese, con i coloni pied-noirs divenuti simbolo di una integrazione forzata ma totale. Tutto cambia negli anni '50 con la nascita dell'FLN e con la guerriglia: ad Algeri nell'estate del 1956 le opposte violenze, gli attacchi degli indipendentisti e le bombe dei terroristi francesi, fanno precipitare la situazione. Le istituzioni repubblicane cedono il controllo ai militari che chiamano in zona il generale Massu, veterano di Indocina ed Egitto, e la sua 10a Divisione Paracadutisti. Da quel momento ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Diocesi di Genova: delirio tra fraternità di parrocchie e illegalità recidiva


UN ACCROCCHIO DI CHIESE
NON FA UNA COMUNITÀ
LETTERA APERTA
AI PRETI DI GENOVA, AL VESCOVO, VICARI E COREOGRAFIChi non fosse interessato,
passi innanzi, o cestini
o vada a una partita
di Bowling.Sono il vostro passatempo preferito, Paolo Farinella, prete, ma lo sapete perché mi firmo sempre.
Vi scrivo, «motu proprio», una carrellata con le mie ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media