450 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLMEDARDOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.744 filmati visualizzati 125.535.987 volte

60628 ore

Sostieni EMERGENCY

FTV25 - Propaganda live

Diego Bianchi (Zoro), Andrea Salerno con Alberto Infelise al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Arte rupestre en la Sierra de las Cuerdas

16/05/2018- Luis Lafuente Batanero. Director General de Bellas Artes y BB.CC.; Jesús Carrascosa Sariñana, Viceconsejero de Cultura de Castilla-La Mancha; Juan Francisco Ruiz López. Universidad de Castilla-La Mancha; Georges Sauvet. Centre de Recherche et d'Etudes pour l'Art Préhistorique (CREAP) Emile Cartailhac; Andrés Carretero Pérez. Museo Arqueológico Nacional

Visita: www.man.es

Dialogo con Michela Ponzani (11/04/2025)

Dialogo con Michela Ponzani Data: 11 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordinano Maria Giulia Briganti e Nicola Battafarano, del Master in comunicazione storica dell'Università di Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Lo squalo

Questo documentario ci presenta il grande predatore dei mari: lo squalo. Per la verità sarebbe più esatto dire gli squali, dal momento che ne esistono oltre 200 specie. Alcune del tutto innocue. La maggior parte degli squali però sono voraci e potenti, e ingoiano tutto quello che di commestibile
capita loro intorno. Qualche volta anche l’uomo è finito nello stomaco dello squalo: si calcola che circa 100 persone vengano attaccate ogni anno, e che un po’ meno della metà vengano uccise.
Gli squali sono macchine perfette, non per niente continuano a funzionare ... continua

Il gigante Antonov

L'aereo più grande del Pianeta. Distrutto. Le immagini dell'AN 225 Mrija ("Sogno"), orgoglio d'Ucraina abbattuto dai russi nel 2022 ad Hostomel, l'aeroporto-fabbrica del costruttore Antonov, hanno fatto il giro del mondo. Attraverso filmati inediti, dal più grande show aereo del mondo a Le Bourget alle testimonianze di chi ha contribuito a costruirne il Mito, questo documentario racconta la leggendaria storia di un Gigante dell'aviazione, simbolo di guerra fredda ma anche di Pace, "sacrificato" sull'altare delle mire imperialiste di Putin.

Visita: www.arte.tv

Cuando el misterio llega a nuestras vidas

Daily Show for July 17, 2025 Democracy Now!

We speak with leading Israeli American historian Omer Bartov about his latest essay for The New York Times, headlined “I’m a Genocide Scholar. I Know It When I See It.” Bartov cites the United Nations definition of “genocide,” which includes an intent to destroy a group of people that makes it impossible for the group to reconstitute itself. “This is precisely what Israel is trying to do,” he says. “Israel is trying to concentrate the population of Gaza in the southernmost parts of the strip, to enclose them and to enforce, eventually, either that they ... continua

Visita: www.democracynow.org

Come battere il 99% delle persone con l’1% di sforzo

L’Iran dietro le sbarre. Detenzione e libertà scientifica

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
29 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Fariba Adelkhah, Irene Bono, saluti istituzionali di Stefano Geuna.
UniVerso per Biennale Democrazia.
Il Carcere di Evin a Teheran è uno dei simboli della repressione in Iran. Arrestata nel giugno 2019 mentre lavorava alla sua ultima ricerca, la studiosa franco-iraniana riesce a fare della sua detenzione un’esperienza da cui guardare il potere e la società iraniana con le lenti d’analisi dell’antropologia. Una riflessione sulla violenza pervasiva della condizione carceraria, sul ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cumbres mortales: La lucha por la vida en las alturas de los Alpes

Los Alpes, uno de los paisajes más espectaculares y desafiantes de Europa. En este cautivador documental, exploramos las majestuosas cumbres, los densos bosques y los escarpados valles de esta cordillera única. Desde fauna adaptable, como íbices y quebrantahuesos, hasta condiciones climáticas extremas, los Alpes son un hábitat fascinante lleno de supervivientes.

Il problema degli oceani di cui non parla nessuno

Negli oceani si sta consumando una silenziosa crisi: la deossigenazione. Zone intere stanno diventando inospitali per la vita marina, e il problema non riguarda solo il mare, ma anche i laghi di tutto il mondo. In questo video vediamo perché l’ossigeno sta sparendo, chi sono i colpevoli (spoiler: sì, c'entra il cambiamento climatico), e quali conseguenze ha questa trasformazione per l’ecosistema... e per noi.
Parleremo di ipossia, anossia, eutrofizzazione, cambiamento climatico, e di come tutto questo stia influenzando la vita di pesci come il merluzzo nel Mar ... continua

Visita: www.paypal.me

La mafia corsa è solo narcotraffico o qualcosa di molto più pericoloso?

La mafia corsa viene spesso ridotta al semplice narcotraffico, ma dietro questa facciata si cela un sistema molto più complesso e pericoloso. In questo video vi racconto del loro codice d’onore e di come gestiscono il narcotraffico come vero fulcro del loro potere. Condividerò anche la mia storia personale e, attraverso le domande del giornalista, esploreremo insieme il cuore del narcocapitalismo, quel sistema globale che intreccia violenza, corruzione e affari, trasformando la droga in uno strumento di potere economico e politico.

Luigi Boitani - Il ritorno del lupo la sfida della coesistenza

Il lupo è oggi in espansione numerica ed è presente in quasi tutti i Paesi europei. Il suo ritorno è favorito dalla sua grande adattabilità ad ogni tipo di ambiente, anche il più densamente popolato dall’uomo. Le minacce alla sua sopravvivenza non sono cessate: bracconaggio, ibridazione con i cani, caccia in alcuni Paesi europei. I conflitti con l’uomo sono dovuti soprattutto alle predazioni sul bestiame domestico, ma la coesistenza è possibile con i dovuti accorgimenti ed un adeguato piano di gestione a scala dell’intera popolazione nazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alepo: memoria viva de un genocidio

Cientos de miles de armenios y asirios fueron cruelmente exterminados a manos del Imperio otomano a principios del siglo XX, un genocidio que estos pueblos nunca podrán olvidar. 100 años después, el Estado Islámico ataca Alepo, Siria, donde una gran comunidad de armenios y asirios vuelve a sentir el miedo de antaño. La historia se repite como un círculo vicioso que no solo atenta contra las vidas de los inocentes, sino contra la existencia misma de sus pueblos.

Ricostruire le città: casa, condivisione e identità con Andrea Staid

In questa lectio magistralis l'antropologo Andrea Staid ci parla di casa e abitare comune. L'ospite mette a confronto i nostri spazi con quelli delle tribù del sud-est asiatico e invita a puntare sulla condivisione per ricostruire le nostre città.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dietro quella pace

C'è un indubbio merito di Donald Trump nella tregua conseguita dopo due anni di massacri nella Striscia di Gaza. Forse il risultato è stato ottenuto puntando la pistola alla tempia di Hamas da una parte e di Nethanyau dall'altra e questo significa che non è una pace ma un compromesso forzato, un ricatto, ma l'importante è che vengano risparmiate vite umane, distruzioni, lutti, sofferenze. I ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Amici delle nostre stagioni: Gli uccelli delle regioni temperate
Amici delle nostre stagioni: Gli uccelli delle regioni temperate

durata: 44 min

L'albero degli aironi
L'albero degli aironi

durata: 32.93 min

Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto

durata: 102.72 min

Progetto amore in alta quota | Starting Up Love
Progetto amore in alta quota | Starting Up Love

durata: 79.98 min

Cure chirurgiche: diritto negato per cinque miliardi di persone
Cure chirurgiche: diritto negato per cinque miliardi di persone

durata: 91.13 min

Alberto DIASPRO - Ca-ra-uong, il suono di un'idea
Alberto DIASPRO - Ca-ra-uong, il suono di un'idea

durata: 44.88 min

Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana
Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana

durata: 72.6 min

Nella vecchia fattoria
Nella vecchia fattoria

durata: 26.5 min

Cultura della sostenibiltà, sostenibilità della cultura
Cultura della sostenibiltà, sostenibilità della cultura

durata: 88.87 min

L’uomo che uccise milioni e salvò miliardi
L’uomo che uccise milioni e salvò miliardi

durata: 19.68 min

Alessandro Barbero
Alessandro Barbero

durata: 76.75 min

Ippopotamo - Il mostro silenzioso che uccide senza avvisare
Ippopotamo - Il mostro silenzioso che uccide senza avvisare

durata: 43.57 min

Padre Brown e il dio dei gong - Gilbert Keith Chesterton
Padre Brown e il dio dei gong - Gilbert Keith Chesterton

durata: 42.48 min

In Brasile è tornata la fame
In Brasile è tornata la fame

durata: 24.22 min

GUÍA DEFINITIVA de cables: cómo enchufar todo sin romper nada [Parte 3: Datos] #Datazo
GUÍA DEFINITIVA de cables: cómo enchufar todo sin romper nada [Parte 3: Datos] #Datazo

durata: 30.38 min

Pablo Iglesias entrevista a Monty Peiró, Música y Antropóloga | A VUELTAS
Pablo Iglesias entrevista a Monty Peiró, Música y Antropóloga | A VUELTAS

durata: 35.05 min

Tutte le novità