846 utenti


Libri.itLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.468 filmati visualizzati 127.236.411 volte

61278 ore

Sostieni EMERGENCY

Cosa ha visto davvero James Webb nel maggio 2025!

Nel maggio 2025, gli astronomi che lavorano con il telescopio spaziale James Webb hanno fatto una delle scoperte più intriganti dell’anno: una galassia lontana chiamata Zhúlóng, situata a oltre 12,8 miliardi di anni luce di distanza. L'osservazione di una struttura così ben formata e organizzata a un’epoca così precoce nella cronologia dell'universo ha affascinato gli astrofisici e sfidato le ipotesi consolidate sulla formazione delle galassie. Le braccia a spirale di Zhúlóng, il rigonfiamento centrale e la struttura del disco maturo hanno un'incredibile ... continua

Fare impresa in Italia - Ieri favola, oggi incubo?

Fare impresa in Italia è sempre più difficile, ma non è sempre stato così. Fino alla metà del XX secolo le startup italiane erano l'avanguardia dell'imprenditoria mondiale, ma poi cosa è successo? Max Corona insieme a Alessio Boceda di Startup Geeks vanno ad analizzare perché le aziende più innovative al mondo non nascono più in Italia? Fare impresa nel nostro paese è davvero impossibile? Burocrazia, pressione fiscale e paura del fallimento sono solo alcuni degli ostacoli da superare per lanciare un brand.

Foro Feminismos, seguridad y justicia. Retos y resistencias ante el contexto internacional actual

Foro Feminismos, seguridad y justicia. Retos y resistencias ante el contexto internacional actual.
Coordinadoras:
Olivia Tena Guerrero - CEIICH, UNAM
Norma Blazquez Graf - CIGU, UNAM
Corina Giacomello - IIJ, UNACH
Mesa 1. La agenda feminista frente a grupos contrarios a la igualdad de género 11:00- 12:30 horas.
Panorama internacional de los grupos neoconservadores en contra de los feminismos y de la “ideología de género”
Karina Bárcenas Barajas - Instituto de Investigaciones Sociales, UNAM
Financiar la agenda feminista en tiempos de crisis: retos y ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

FTV25 - Coppia in scena

Beatrice Arnera, Andrea Pisani con Roberto Pavanello al Festival della Tv di Dogliani in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Andrea Scanzi intervista Nicola Gratteri - La Gaberiana 2025

Incontro con Nicola Gratteri nella prima serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 14 luglio 2025

Dos poemas de Gerardo David Curiá de su libro 'Música del límite'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1277 - Il complotto che spinse Napoleone sul trono

La maldición de las gemelas

El problema de ser demasiado bueno. Xavier Guix, psicólogo y escritor

Es uno de los mayores divulgadores sobre psicología emocional en el mundo hispanohablante. Con voz pausada y cercana, Xavier Guix propone un viaje hacia las sombras de nuestra educación emocional para entender uno de los problemas más invisibles -y comunes- de nuestra época: el de ser "demasiado bueno".
Guix, autor del libro: El problema de ser demasiado bueno, descompone con claridad las raíces de la mala bondad: la obediencia ciega, el mandato de complacer, la incapacidad para poner límites y la represión de la ira. Cuatro ejes que, según él, definen a ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La signora dell'Orient Express

La storia di una coppia veneziana in crisi che decide di fare un viaggio di lavoro sul celebre treno per tentare di riparare la loro relazione.

El monstruo peludo asqueroso - Keukegen - Criaturas de Japón

El Monstruo Peludo Asqueroso - Keukegen - Criaturas de Japón - Mitología Japonesa - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

La batalla de los Anunnakis - Los Anunnaki - Ep 2/2

La Batalla de los Anunnakis - Los Anunnaki - Ep 2/2 - Mitología Sumeria - Mira la Historia Arte: Clayton Inloco Color: Rod Fernandes

Claudia Di Giorgio Roberto Paura - Studiare il futuro

Il futuro, per sua natura incerto e imprevedibile, non è una semplice proiezione del presente, ma un campo di possibilità aperte, plasmato da molteplici variabili. I Futures Studies, gli studi scientifici del futuro, non cercano di predire con certezza ciò che accadrà, ma di ridurre l'incertezza, adottando approcci sistematici e metodologie rigorose per immaginare scenari alternativi, anticipare sfide e opportunità e promuovere decisioni informate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Presentación del nº 524 de Revista de Occidente «Poéticas del caminar»

Presentación del nº 524 de Revista de Occidente «Poéticas del caminar». Participan: Miguel Ángel Ortiz, Eduardo Martínez de Pisón y Aitor Romero. Modera: Juan Claudio de Ramón.

C'erano una volta.. i miti - Achille contro Ulisse: due modi di essere eroi - prof. Leandro Sperduti

ACHILLE CONTRO ULISSE: DUE MODI DI ESSERE EROE Due figure opposte e controverse a incarnare l’eroe dell’epopea omerica, tra gloria e tragedia, guerra e famiglia. Due re che, ciascuno a modo suo confronto, giunsero ai confini della natura umana: la guerra e l’amore, la ferocia e la compassione, l’ira e la ragione, la bestia e l’uomo.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Laura Tussi, la voce radicale della pace. Di Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo

C'è una linea di continuità, quasi carsica, che attraversa la storia culturale italiana: quella delle intellettuali e degli intellettuali che non separano mai la scrittura dall'impegno civile. Su quella linea, oggi, si colloca con pieno diritto Laura Tussi, scrittrice, giornalista, studiosa e attivista per la pace, figura tra le più riconosciute e ascoltate nei movimenti pacifisti e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Obiettivo Ragazze
Obiettivo Ragazze

durata: 46.48 min

1344- Come nacque il Belgio?
1344- Come nacque il Belgio?

durata: 40.1 min

Como, una città o un brand? | Falò | RSI Info
Como, una città o un brand? | Falò | RSI Info

durata: 15.35 min

Il Leone del Panjshir che sfidò URSS e Talebani
Il Leone del Panjshir che sfidò URSS e Talebani

durata: 16.83 min

Dormi bene con la grande saga di Enea (Eneide)
Dormi bene con la grande saga di Enea (Eneide)

durata: 57.03 min

Il ghiottone
Il ghiottone

durata: 51.95 min

Sopravvivere a una shitstorm: l'odio online che uccide
Sopravvivere a una shitstorm: l'odio online che uccide

durata: 15.6 min

I segugi - O. Henry
I segugi - O. Henry

durata: 18.35 min

Italo Testa - Democrazia e educazione di John Dewey
Italo Testa - Democrazia e educazione di John Dewey

durata: 54.6 min

Linf 2025 - Premio Di Vagno 2025 e
Linf 2025 - Premio Di Vagno 2025 e "Attacco alla democrazia" lecture di Mario Ricciardi

durata: 89.5 min

M. Flores, S. Auci - Storia e invenzione narrativa. Un intreccio tra realtà e verosimiglianza
M. Flores, S. Auci - Storia e invenzione narrativa. Un intreccio tra realtà e verosimiglianza

durata: 47.2 min

Traslochi e trasporti
Traslochi e trasporti

durata: 23.65 min

Dante: Il manoscritto perduto
Dante: Il manoscritto perduto

durata: 66.75 min

Cartas desde una prisión chechena - Zarema y su familia rebelde
Cartas desde una prisión chechena - Zarema y su familia rebelde

durata: 42.42 min

El cerebro se impacta con las relaciones
El cerebro se impacta con las relaciones

durata: 46.4 min

Deborah Berebichez, doctora en física: ¿Qué nos diferencia de las computadoras?
Deborah Berebichez, doctora en física: ¿Qué nos diferencia de las computadoras?

durata: 38.07 min

Tutte le novità