1785 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.636 filmati visualizzati 127.648.643 volte

61416 ore

Sostieni EMERGENCY

Roberto Esposito: Le istituzioni tra storia e vita

Ancona, 15/10/2021 | Roberto Esposito nel Cantiere Istituzioni del KUM! Festival con: Le istituzioni tra storia e vita. Le istituzioni sono in crisi. Le istituzioni nascono, vivono, muoiono. Muoiono quando vengono meno le condizioni che le hanno fatte nascere e vivere. Per questo è necessario un nuovo pensiero delle istituzioni. Per questo è necessario un nuovo pensiero del legame. E un pensiero del legame di tutti i legami, il legame tra vita e istituzioni.

Visita: www.kumfestival.it

Conversación entre Ruggero Gabbai y Sami Modiano

En el marco de la proyección del documental ” Il viaggio più lungo, gli ebrei di Rodi” (El viaje más largo: los judíos de Rodas), dirigido por Ruggero Gabba, ofrecemos esta conversación entre el director de cine y el superviviente de Auschwitz, Sami Modiano.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Lisanne e Kris - Una terrificante escursione nella foresta

Kris Kremers e Lisanne Froon sono due studentesse olandesi scomparse il 1 aprile 2014, mentre facevano un'escursione sul sentiero El Pianista a Panama. Quella che doveva essere una piacevole giornata nella natura, si trasformerà in una terrificante vicenda dai risvolti oscuri. Il racconto di una delle vicenda più inquietanti e complesse che abbia trattato nel mio canale. La ricostruzione dettagliata delle ultime settimane fino al giorno della loro scomparsa. Le indagini su un caso che vi terrà col fiato sospeso.

Mio padre è un prete. Incontro con Marisa Fumagalli

Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie. Marisa Fumagalli a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Festivaletteratura 2021 - Numero 6 - Franco Baresi con Federico Buffa

Per rimanere in tema di grandi imprese dell'Italia calcistica dopo il trionfo a Euro 2020, tra i convocati del mondiale di Spagna '82 c'era un giovanissimo giocatore che è diventato il difensore per eccellenza nell'immaginario collettivo: Franco Baresi. Esordiente a soli 17 anni in Serie A, lo storico capitano del Milan ha segnato un'epoca di gioie (e, naturalmente, dolori) per generazioni di tifosi e tifose italiani. Affiancato sul palco da Federico Buffa –la "voce" dello sport per eccellenza–, l'autore della biografia Libero di sognare (di prossima uscita) ... continua

Fiera delle parole 2019 - Massimo Cacciari

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 5 ottobre 2019 - MASSIMO CACCIARI "La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo" con Umberto Curi

Visita: www.fieradelleparole.it

Racismo en Australia - Violencia contra los pueblos indígenas

El racismo y la xenofobia son un problema estructural en Australia. El rechazo se dirige principalmente contra la población indígena y personas con raíces asiáticas y musulmanas.
Las organizaciones que abogan por una Australia blanca y se posicionan abiertamente como extremistas radicales de derecha no son casos aislados. Los partidos de derecha y los predicadores evangélicos son cada vez más populares. Australia, un popular destino turístico con un lado oscuro marcado por el racismo.
Los pueblos indígenas de Australia se ven cada vez más marginados en su ... continua

Luca Martera – Harlem, il film più censurato di sempre

Luca Martera - Harlem, il film più censurato di sempre, presentazione del libro nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022, in dialogo con Matteo Fochessati
«Morte agli italiani!» è il grido di battaglia urlato a squarciagola dal capo dei tifosi abissini al Madison Square Garden ed è questa la battuta-chiave per comprendere il senso di ciò che fu Harlem, il film italiano più censurato di sempre. Uscito alla fine di aprile del 1943 – due mesi prima dello sbarco degli alleati in Sicilia e tre mesi prima della caduta del fascismo – il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pasquale Scialò: Fenesta Vascia. Canzoni napoletane tra strade e salotti - Lezioni di storia

Nella prima metà dell’Ottocento le canzoni popolari napoletane vengono aggiustate con accompagnamento di pianoforte per essere suonate nei salotti borghesi. In questo passaggio un ruolo centrale lo gioca una famiglia franco-napoletana, i Cottrau. La serata si svolgerà attraverso parole, musica e immagini che ci restituiranno tutta la suggestione dell’epoca.
Con il contributo degli storici MARCO ROVINELLO e FRANCESCA SELLER Interventi musicali di ROMEO BARBARO, NUNZIA DE FALCO, FRANCO PARETI e ANTONIO SIANO.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Alí Padrón, Ministro del Poder Popular para el Turismo, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Hasta que la boda nos separe / España

Marina es una treintañera que se gana la vida organizando bodas. A diferencia de sus clientes, ella disfruta de una vida sin ataduras ni compromisos, hasta que una noche conoce a Carlos, un affaire más para ella y un momento de debilidad para él. Porque él tiene novia: Alexia, una joven perfecta y amiga de infancia de Marina. Cuando Alexia descubre la tarjeta de visita de Marina entre las cosas de Carlos, lo interpreta como una propuesta de matrimonio y dice que sí de inmediato.
Año 2020
País: España
Dirección: Dani de la Orden
Guion: Olatz Arroyo, Eric ... continua

Daily Show for May 31 2022 Democracy Now

Silicon Valley uruguayo para argentinos

No es novedad que Uruguay es refugio de grandes empresarios argentinos. Las facilidades que el gobierno derechista de Luis Lacalle Pou le brinda a los extranjeros ricos y su visión conjunta sobre el Mercosur, retroalimentan intereses mutuos. La falta de rentabilidad, las trabas operativas y el mal clima de negocios en su país son algunas de las causas que esgrimen los empresarios, evitando hablar de la evasión fiscal.
Dos años atrás, el gobierno uruguayo flexibilizó las condiciones que deben cumplir los argentinos para tributar en Uruguay y para tramitar una ... continua

Visita: surysur.net

4. Mesa redonda sobre La democracia algorítmica

Mesa redonda moderada por Marta Peirano en la que participan David Cabo, Pablo DeSoto y Pinar Yoldas.
Esta conferencia forma parte de La Democracia Algorítmica, una jornada realizada en LABoral el 2 de octubre de 2021 para analizar, de la mano de artistas, filósof@s, periodistas y activistas, el papel de la inteligencia artificial en el ámbito político y las posibilidades y retos que esta tecnología nos plantea.
Esta actividad forma parte de la programación del Laboratorio Europeo de Inteligencia ARTificial.
Proyecto cofinanciado por el Programa Europa ... continua

3. A propósito de la nube - Una conferencia de Marta Peirano

La periodista y escritora nos hablará de los retos y posibilidades a los que se enfrentan los sistemas democráticos frente a las nuevas tecnologías.
Esta conferencia forma parte de La Democracia Algorítmica, una jornada realizada en LABoral el 2 de octubre de 2021 para analizar, de la mano de artistas, filósof@s, periodistas y activistas, el papel de la inteligencia artificial en el ámbito político y las posibilidades y retos que esta tecnología nos plantea.
Esta actividad forma parte de la programación del Laboratorio Europeo de Inteligencia ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media