817 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.592 filmati visualizzati 127.539.873 volte

61376 ore

Sostieni EMERGENCY

Laudato si’. L’enciclica di Papa Francesco e il rapporto tra esseri umani e ambiente

Con Monsignor Gianmarco Busca e Antonio Scalari
L'argomento principale trattato nell’Enciclica Laudato si’ è l'interconnessione tra la crisi ambientale del pianeta e la crisi sociale dell'umanità.
L'ecologia è la scienza che studia i rapporti tra gli organismi viventi e la loro relazione con l’ambiente. Ma è anche una parola entrata da tempo nel vocabolario del pensiero contemporaneo, applicata a visioni diverse, spesso contrastanti, della natura e del suo rapporto con gli esseri umani. Della questione ecologica e delle sue implicazioni si sono occupate, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Inclusión y diversidad para una sociedad más sostenible. David Riaño, investigador

“Tenemos que tratar de aceptarnos como somos y disfrutar de la vida como si fuera el último día”. Es el leitmotiv del investigador científico David Riaño, más conocido como Dabiz, quien escribe y vive la vida con b de “buena”. En este vídeo, descubrimos una VIDA con mayúsculas que merece ser compartida por su generosidad y determinación para seguir investigando acerca de la esclerosis lateral amiotrófica, una enfermedad neurodegenerativa con la que convive desde hace 13 años, integrándola en su día a día con un humor extraordinario, propio de ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Terza parte) Gli Psych-ops

AVVISO: Video non adatto a persone sensibili, destinato a un pubblico adulto e consapevole.

Claudia Bordese: Con rabbia. L’aggressività, (in)evitabile strategia adattativa

Certe situazioni scatenano l’aggressività di un individuo, come la difesa della prole o delle risorse. Si aggredisce per limitare i diritti altrui, per costringerlo a cedere qualcosa o impedire di ottenerla. “Mite” non è sempre sinonimo di mansueto, l’aggressività alberga ovunque. È un atteggiamento evitabile o una strategia irrinunciabile? Una chiacchierata tra rivali irruenti e amanti mansueti, tra scoppi di rabbia e strette di mano, per scoprire, per dirla con Lorenz, quel che c’è di buono nel male.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Massimo Capaccioli: Dante filosofo naturale?

Soprattutto nella Divina Commedia e nel Convivio, ma non solo, Dante Alighieri fa grande sfoggio di conoscenze matematiche, geografiche, fisiche e astronomiche. A questi vasti saperi, acquisiti leggendo, discutendo e riflettendo in proprio, egli associa alcune straordinarie intuizioni che fanno di lui, grande pensatore medievale, un antesignano di idee e concetti scientifici modernissimi. La conversazione verterà principalmente su questi “voli pindarici” del Sommo Poeta, anche per celebrarne il 700-esimo anniversario della morte.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci: Dove non esistono confini

Dal 1975 al 2021 l’esplorazione dello spazio ha favorito la pace sulla Terra. Astronauti americani, russi, indiani, arabi, giapponesi e di molti altri paesi sono stati sulla stazione spaziale russa MIR (che significa “pace”) e poi sulla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale. Grandi collaborazioni tra Occidente e Oriente hanno permesso di inviare sonde su diversi pianeti del Sistema solare. Purtroppo a febbraio la guerra in Ucraina ha interrotto la missione su Marte dell’Unione Europea, dell’Italia e della Russia. Altri programmi scientifici sono sospesi. ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Paolo Plevani: L’essenza della biologia molecolare

Uno degli aspetti più importanti della Biologia Molecolare è stato di comprendere come l’informazione genetica, contenuta nel DNA, possa fedelmente replicarsi a ogni divisione cellulare ed essere trasmessa alle cellule figlie. Un altro aspetto rilevante è stato comprendere come il DNA mantenga la sua stabilità, dato che è il bersaglio dell’azione di numerosi agenti chimico-fisici che sono in grado di produrre alterazioni sul DNA stesso. Infine, come l’informazione genetica contenuta sul DNA può passare sull’RNA e portare alla formazione di specifiche ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Poleis e Paideia

Margarita Salas: Un país sin investigación es un país sin desarrollo

En su autobiografía intelectual, Margarita Salas, dialoga con Soledad Puértolas. Una conversación entre dos académicas: una científica y una escritora, como un símbolo de que las ciencias y las humanidades pueden y deben dialogar. Margarita Salas repasa su infancia, su experiencia como mujer dedicada a la investigación científica. “Un país sin investigación es un país sin desarrollo” dice, recordando y compartiendo el pensamiento de Severo Ochoa, de quien fue discípula. Y de la hábil mano de Soledad Puértolas, desvela sus gustos literarios, musicales ... continua

Visita: www.march.es

349 - L'epidemia di spagnola, ci sono similitudini col coronavirus?

¿Por qué algunas fronteras en África están trazadas a escuadra y cartabón?

En el presente vídeo te explico por qué en #África existen fronteras con enormes líneas rectas que parecen trazadas a escuadra y cartabón. Así como su relación con muchos conflictos actuales en dicho continente.

Visita: www.patreon.com

Mircea Cãrtãrescu en la cátedra Acciona de SUR Escuela

"Sobre literatura y otros demonios" es el sugerente título que el propio escritor rumano Mircea Cãrtãrescu propuso para esta cátedra Acciona de la Escuela SUR en la que dialogará con David Sánchez Usanos, director académico de la escuela. ¿Qué es la literatura? ¿es una profesión más? ¿una vocación? ¿una especie de orden de la que participar? ¿qué papel o qué función desempeña la literatura hoy en día? ¿ha cambiado en los últimos años? ¡No te lo pierdas!
Mircea Cărtărescu (Bucarest, 1956) es poeta, narrador y ensayista. Doctor en Literatura ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

I Giorni della merla - 29 gennaio 2021 - Parole di ieri. Parole di oggi

Primo appuntamento della sesta edizione del piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla con Ivano Dionigi e Vera Gheno. si discute di linguaggio e di come recuperare il senso reale delle parole. A condurre l'incontro, le due ideatrici della rassegna, Loredana Lipperini e Lucia Tancredi

Visita: www.macerataracconta.it

Presentazione insegnanti mostra: Il secondo principio di un artista chiamato Banksy

Presentazione insegnanti mostra "Il secondo principio di un artista chiamato Banksy"

Visita: palazzoducale.genova.it

Luis Alberto Crespo, Poeta, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cecchini per divertimento

Uccidere una persona, ovvero sottrarre una vita stroncando in un sol colpo tutti i suoi legami, sentimenti, affetti, è sempre orribile. Ma quando questo avviene per "divertimento", cioè per provare il brivido della potenza suprema, non è tollerabile né per la coscienza, né per l'intelligenza. Se le conclusioni dell'inchiesta sui "cecchini per divertimento" a Sarajevo (1993 - 1995) dovesse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?
Che cos'è successo a TIM BURTON? - Come siamo arrivati a Mercoledì?

durata: 21.9 min

Fuga dal passato (No Surrender)
Fuga dal passato (No Surrender)

durata: 85.53 min

La fabbrica di uomini - Oscar Panizza
La fabbrica di uomini - Oscar Panizza

durata: 51.42 min

Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?
Nicola Lagioia | Egemonia o egomania?

durata: 51.83 min

Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana
Linf 2025 - 'Ritatto d'artista' con Yael Baratana

durata: 89.45 min

Al di la del bene e del male
Al di la del bene e del male

durata: 22.97 min

Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana
Boccaccio: L'invenzione della letteratura italiana

durata: 53.85 min

1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono
1347 - I primi, difficili, anni di regno di Basilio II Bulgaroctono

durata: 44.4 min

Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info
Fortezza Europa, il nuovo volto dell'estrema destra - Falò - RSI Info

durata: 11.8 min

A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte
A sabotare i gasdotti è stato il comandante delle forze armate ucraine: Meloni e von der Leyen zitte

durata: 22.62 min

La città dei motori: Detroit
La città dei motori: Detroit

durata: 26.7 min

Le 7 meraviglie del mondo antico: Solo una è rimasta!
Le 7 meraviglie del mondo antico: Solo una è rimasta!

durata: 72.52 min

Il lupo
Il lupo

durata: 45.03 min

Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»
Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»

durata: 70.92 min

Sudzha: espíritu inquebrantable
Sudzha: espíritu inquebrantable

durata: 49.05 min

Añihué, la Isla del tiempo detenido - Remasterizado
Añihué, la Isla del tiempo detenido - Remasterizado

durata: 54.92 min

Tutte le novità