309 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAMEDARDOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.797 filmati visualizzati 119.477.805 volte

58052 ore

Sostieni EMERGENCY

Léo Ferré - Allende

Léo Albert Charles Antoine Ferré (Mónaco, 24 de agosto de 1916-Castellina in Chianti, Italia; 14 de julio de 1993) fue un cantautor, pianista y poeta monegasco nacido francés. Al haber compuesto más de cuarenta álbumes originales en un período de 46 años, es el cantautor más prolífico de la lengua francesa. Se definió a sí mismo como anarquista, forma de pensar que inspiró grandemente su obra. Junto con el belga Jacques Brel (1929-1978) y con Georges Brassens (1921-1981), es considerado uno de los grandes compositores de la chanson.
Saludos cordiales. ... continua

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 3

Tercera sesión de la Cátedra de Pensamiento Crítico. La cátedra versa sobre las 16 tesis de economía política.

Petizione per abolire lo Shuffle

Esiste un palinsesto di musica ripugnante che ci ha svezzati e di cui non ci sarebbe modo di doverci vergognare perché resterebbe nelle segrete del nostro dispositivo, se non ci fosse lo Shuffle ad esporci alla pubblica umiliazione.

Afghanistan20

Il progetto di EMERGENCY che racconta 20 anni di guerra in Afghanistan dalla parte delle vittime.
Con Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY, Giuliano Battiston, giornalista; Marco Puntin, Country Director di EMERGENCY in Afghanistan (in collegamento da Kabul); Andrew Quilty, fotoreporter (in collegamento), Alidad Shiri, scrittore, Sahraa Karimi, regista. Con il contributo di Lorenzo Tugnoli, fotografo. Conduce Giampaolo Musumeci, Radio24.
“Afghanistan20” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it

Pico a Pico: Primeros candidatos al Gobierno Regional de Arequipa

#PicoAPico En nuestro programa de hoy ingresamos al tema electoral, conversando con los primeros voceados para postular al Gobierno Regional de Arequipa. Nos acompañan Gustavo Rondón, Walter Gutiérrez y Harbert Zúñiga.

Visita: elbuho.pe

Pico a Pico: Memorias de una época de violencia

#PicoAPico En nuestro programa de hoy revisamos Yuyanapaq, el relato visual del conflicto armado interno. Un libro que reúne las fotografías de los horrores que sufrió el país durante el ataque de Sendero Luminoso.

Visita: elbuho.pe

Cerasa + Ferrazzoli + Santini: potenzialità della cooking therapy

Ancona 19/10/2018 | Antonio Carasa, Marco Ferrazzoli e Luca Santini raccontano di quanto la preparazione del cibo non rappresenta solo una fase della nutrizione, ma una più complessa serie di abilità che possono aiutare l’essere umano a viver meglio e che si sono dimostrate particolarmente efficaci nel trattamento dei deficit motori, cognitivi ed emotivi.

Visita: www.kumfestival.it

Con il Covid-19 abbiamo smesso di parlare degli altri malati

Perché gli italiani escono di casa così tardi?

Visita: www.paypal.me

125 - Arpad Weisz , dallo scudetto ad Auschwitz

Con una piccola digressione finale sulla giornata della memoria

Visita: www.patreon.com

Allarme Campi Flegrei? Analisi articolo scientifico - ScienceAdvances (Nov-2018)

Inondazioni, nubifragi, alluvioni, vittime: cosa sta succedendo?

In questo video vi mostro dei dati delle precipitazioni, della temperatura e dei disastri naturali di carattere idrogeologico avvenuti negli ultimi decenni. Propongo qualche riflessione a proposito di possibili soluzioni per evitare di trovarsi in situazioni rischiose. Infine capiremo perché avere qualche conoscenza di base delle Scienze della Terra può salvarci la vita.

Visita: www.instagram.com

A ritrovar le storie La Piazza dei racconti

Domenica 11 Luglio A ritrovar le storie La Piazza dei racconti Spettacolo Teatrale Teatro dell'Orsa con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi . “nel paese di Tarot le parole si sono rimpicciolite, le storie si sono accorciate, le bocche sono mute” Solo l'arrivo di un saltimbanco riesce a riaccendere le memorie, risvegliando parole e storie antiche. Un invito a ritrovarsi e a rianimare la piazza attraverso le storie.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Villanos para entender el origen del fascismo

Hemos visto muchas películas con villanos carismáticos, ¿a que sí? En este vídeo se analizan algunas acciones de varios villanos del cine con las que podemos comprender mejor cómo surgió el fascismo y el nazismo durante el primer tercio del siglo XX. Si te gusta el cine y la historia, ¡no te lo pierdas!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

¿Por qué no hay muchas mujeres en los libros de texto? 5 Mujeres poderosas nos lo cuentan

Si uno analiza los libros de texto de Secundaria, no suelen aparecer muchas mujeres. ¿Por qué? En este vídeo analizamos algunas claves y oímos a algunas mujeres poderosas de la historia contar su verdadera historia. ¡No te lo pierdas!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La quotidianità straziante di Gaza

L'indignazione per il genocidio in corso nella Striscia di Gaza si riaccende quando riconosciamo i luoghi e li sentiamo come più familiari. L'attenzione ha un picco perché anche i volti e i nomi ci sembrano più vicini. O semplicemente perché sono sdoganati dall'aridità di una cifra e prendono corpo in una storia con una famiglia, un lavoro, un progetto, magari persino in un sogno o un ideale.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media