3027 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.996 filmati visualizzati 128.681.711 volte

61707 ore

Sostieni EMERGENCY

Pandemia. Apprendere per prevenire

Giovedì 24 settembre Sessione Online Con Gilda Cinnella, Pierpaolo Limone, Nicola Paparella, Cenzio Di Zanni e la partecipazione di Pier Luigi Lopalco Come ci sta trasformando questa travolgente, forse non del tutto inattesa esperienza, che stiamo vivendo? Come stiamo reagendo? Quali prospettive poniamo dinanzi a noi?

L’infanzia negata dei bambini di epoca vittoriana

Sebastián Borensztein en Cada Noche

El guionista y director de cine argentino, conversó junto Graciela Fernández Meijide, de su infancia, de cómo fue ser un adolescente en plena dictadura militar siendo hijo de Tato Bores. Además, hizo un recorrido por su extensa carrera desde sus inicios en la publicidad, su paso por la facultad de comunicación social, de la Universidad del Salvador, y cuáles fueron los factores que lo hicieron inclinarse definitivamente a la producción audiovisual.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Alessandro Ferraro: Genova di Giorgio Caproni - Genova dei poeti

23 aprile 2020 Alessandro Ferraro "Genova di Giorgio Caproni" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Navarrete: «Et de me fabula narratur. Hegel y Hölderlin en Frankfurt»

«Et de me fabula narratur. Hegel y Hölderlin en Frankfurt» es la conferencia que pronunció Roberto Navarrete, filósofo de la Universidad Complutense de Madrid, en el seno del Congreso Internacional #UnaAmistadEstelar Hegel y Hölderlin 1770-2020", que también se enmarca en el proyecto europeo #HegelNow. www.circulobellasartes.com
El Congreso Internacional: Una amistad estelar. Hegel y Hölderlin 1770-2020 se enmarca en los eventos que se celebran en todo el mundo para conmemorar los 250 años del nacimiento de Hegel y de Hölderlin, el filósofo y el poeta ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Melissa Amezcua y Ana Lucía Magrini: Perspectivas históricas del populismo en América Latina

Ciclo de Mesas Redondas Democracia, populismo y otros problemas teóricos. Agendas de la historia conceptual e intelectual en América Latina Paola Vázquez Almanza, coordinadora Mesa 2. Perspectivas históricas del populismo en América Latina Dra. Melissa Amezcua / Universidad de Guadalajara Dra. Ana Lucía Magrini / Universidad Nacional de Quilmes

Visita: www.ceiich.unam.mx

La cultura en al-Ándalus

Este vídeo está pensado para los alumnos de Bachillerato que cursan la asignatura de Historia de España según el modelo de la clase invertida o flipped classroom. Es necesario aclarar que no se trata de un desarrollo completo de los contenidos, sino de una recopilación de los aspectos básicos. Posteriormente, bajo la supervisión del profesor, se ampliará esa información con el trabajo personal y grupal del alumnado en el aula.

Visita: historiaencomentarios.com

El fracaso de una invasión

Un secolo di storia attraverso molte frontiere

èStoria 2018 - Un secolo di storia attraverso molte frontiere - Tenda Apih Venerdì 18 Maggio 2018 ore 19:30 - Intervengono: Giorgio Rosso Cicogna, Luigi, Zanda - Coordina Pierluigi Sabatti

Spazio industriale

Non bastasse già la vita sociale oggi questa avviene dentro ad ex spazi industriali senza che nessuno se ne lamenti.

La Regia Stazione Bacologica di Padova - Il Carabus olympiae - Eco-Controllo delle Infestanti

Con Enzo Moretto faremo un viaggio indietro nel tempo nell’800, alle origini della Regia Stazione Bacologica.
L’occasione sarà importante per annunciare l'OpenDay del 19 giugno a Esapolis, evento gratuito su prenotazione dedicato in particolare agli abitanti del territorio della Provincia di Padova, e alle Associazioni e Amici del Museo. Durante questa giornata speciale si sarà guidati a scoprire le novità del Museo realizzate nell’ambito del progetto Europeo MusNet, co-finanziato dal programma Europeo Europa Creativa.
Riccardo Poloni ci farà conoscere il ... continua

Il cervello di Albert Einstein

Il cervello dei geni è diverso da quello delle persone normali? L'incredibile storia del medico che ha... rubato il cervello di Albert Einstein per scoprirlo!

Visita: patreon.com

Le Iene: violenza sugli uomini uno scherzo?

#violenzasugliuomini #leiene #sessismo

Visita: www.paypal.me

LOKI - Infantilizzazione e schizofrenia servita sul piatto degli Dèi

DISCLAIMER: Riservato a un pubblico adulto. Prologo della cattiveria e considerazioni a volo raso delle prime puntate sulla nuova SerieTV del Dio degli inganni. Quando l'intrattenimento è indottrinamento.

Paolo Crepet - Civiltà e libertà

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare


Sabato 6 Dicembre 2025ore 11.30 si terrà la lezione alla facoltà di Lettere e filosofia nell'ambito della materia Sociologia del turismo del professor Salvatore Izzo con gli autori del libro Laura Tussi, in qualità di cultrice della materia volontaria, e Fabrizio Cracolici. I due scrittori e giornalisti presenteranno a più di cento studenti il loro saggio dal titolo I partigiani della ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media