449 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.699 filmati visualizzati 123.206.264 volte

59686 ore

Sostieni EMERGENCY

El Gengar de Schrödinger: La función de onda

¿Se puede explicar el gato de Schrödinger con Pokémon? Sí! Se puede.

Visita: www.patreon.com

Big Bang! Un viaggio nella matematica - I sistemi di numerazione

La matematica spiegata ai bambini! Federico Taddia e il matematico Bruno D’Amore esplorano le origini del nostro sistema numerico e di come si sia passati del sistema Maya a base 20 a quello attuale a base 10. È solo colpa dell'invenzione delle scarpe?

Perché Kubrick è Kubrick? Il suo cinema verso Eyes Wide Shut

DISCLAIMER - una recensione non valuta se celare o meno i dettagli di una trama: li argomenta a seconda delle esigenze di giudizio, altrimenti non sarebbe una recensione ma un trailer.
Video in DUE ATTI (e un prologo): premessa generale del cinema di Kubrick (nella prima parte). Nella seconda: scandaglio più specifico - tra forma e sostanza - di Eyes Wide Shut e di ciò che l'autore ha voluto indagare.
NOTA SUL TEMA: - non è sufficiente sapere che quest'opera sia stata - si ritiene con buona ragione - maneggiata in post-produzione da altri (causa l'inaspettata ... continua

In volo tra musica e cinema

Con
Andrea Griminelli, flauto
Stefano Nanni, pianoforte
Programma
Nino Rota - “La strada”
Ennio Morricone - “C’era una volta in America”
Nino Rota - “Il Padrino 1”
Ennio Morricone - Medley (“Malèna”, “Pianista sull’Oceano”, “Metti una Sera a Cena”)
Saharan Dream - Ennio Morricone
Ennio Morricone - “The Mission” Medley
James Last - “The Lonely Shepherd”
Nino Rota - “Otto e mezzo”
Ennio Morricone - American’s Theme Medley (“Il buono il brutto e il cattivo”, “C’era una volta il West”, “C’era una volta ... continua

Quando Mao ha dichiarato guerra ai passeri e ha perso

Oggi vi racconto una delle storie più incredibili dell'ultimo secolo. Nel 1958 Mao Tse Tung annuncia il Grande Balzo in Avanti in cui ci sono dei grandi obiettivi da raggiungere per far diventare grande la Cina. Purtroppo però i metodi per riuscirci non tengono conto delle leggi della fisica, della chimica e dell'ecologia e questo porta ad un grande disastro.

Visita: www.patreon.com

Space economy crash course: tanti futuri possibili

One2many con Raffaele Mauro, moderano Ilaria Capelli e Andrea Chiantello
La recente democratizzazione imprenditoriale dello spazio nota come Space Economy ha innumerevoli possibili sviluppi futuri e opportunità, ma non tutte sono necessariamente sostenibili nel lungo periodo. Oltre agli aspetti positivi, esiste un "lato oscuro" della Space Economy? Scopriamolo insieme!
In collaborazione con
Tortuga Econ, Primo Space
Relatori
Ilaria Capelli, doppia laurea Bocconi-Sciences Po Paris e Social Senior Fellow di Tortuga, è specializzata in tematiche afferenti ... continua

Giorgio Vacchiano: Officine del sapere - Il clima che cambia

Giorgio Vacchiano modera Marco Ferrari per la rassegna “Il clima che cambia” a cura di CentroScienza - Giovedì 24 settembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

Elegir entre lo bueno y lo malo en los barrios negros de EU

En el gueto negro de Baltimore no falta gente tan admirable como excéntrica: un pandillero reconvertido en mecenas de raperos, un cartero resignado con su trabajo porque le falta valor para delinquir, un peluquero que dejó el dinero fácil para ganarse la vida con una maquinilla. Tal vez el destino les tuviera reservado otra cosa, pero decidieron oponerse a él, aunque no es fácil. Un afroamericano recorre la ciudad buscando un trabajo. ¿Lo conseguirá?

Di Paolo, De Stefano - Futura Festival 2014

Il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov

Angolo cultura: il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov. Un caposaldo della fantascienza imprescindibile.

Gabriella Gribaudi: camorristi, nostri vicini

Nonostante i traffici criminali, il radicamento e il controllo del territorio rimangono tra le caratteristiche precipue della camorra napoletana. Quali le zone di contatto con i vicini? I confini? Le percezioni degli abitanti non coinvolti nelle reti criminali? Attraverso la documentazione giudiziaria e le testimonianze degli abitanti, emergono la configurazione dei rapporti all’interno dei quartieri e le sue trasformazioni nel tempo.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

LILT Bergamo. 90 anni di volontariato

BergamoScienza ospita l’evento digitale per celebrare il 90° anniversario di LILT Bergamo (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Il racconto delle testimonianze relative all’attività svolta in questi anni nei quali la vita dell’Associazione si è mescolata con quella delle strutture sanitarie del territorio e, più in generale, con la storia dei bergamaschi. Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell’Humanitas di Milano, approfondirà il tema del futuro della malattia oncologica in dialogo con Gianvito Martino, presidente scientifico ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

¿Se están rebelando los muones?

Entre el ruido y la furia sobre los muones y su desafío al Modelo Estándar, Carlos Pena, experto en Física de Partículas e interacciones fuertes del IFT, nos aclara qué es el momento magnético anómalo de los muones, el revuelo que han montado y las sorpresas que nos puede traer en los próximos años.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Cómo no caer en teorías de conspiración en tiempos de pandemia

Algunos consejos para no hacer caso a algunas ideas descabelladas. De paso vemos un poco de historia.

Visita: www.patreon.com

Fisica per filosofi? - Educhiacchiera con Carlo Cosmelli

Giovedì 29 alle ore 21:00​ seconda educhiacchiera per parlare di fisica e filosofia, in occasione del libro appena uscito "Fisica per filosofi" del Professor Carlo Cosmelli. Sarò presente io, Il Cuso, l'autore del libro ed il presidente di Edutube Luca Di Vincenzo.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il Miracolo (del cantico) Siamo Noi


 NUOVA CIVILTÀ     Presenta:        In occasione dell'Ottavo Centenario del Cantico delle Creature
       IL MIRACOLO (del cantico) SIAMO NOI
      11 Ottobre 2025 -  Ore 21:00

       Convento dei Frati Minori Cappuccini - Lendinara (del cantico)

Per riflettere sul rapporto personale e comunitario
per la cura della nostra "casa comune" a partire da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media