321 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.555 filmati visualizzati 118.800.898 volte

57782 ore

Sostieni EMERGENCY

¿Por qué nos ponemos morenos?

Llega el verano y el calor y con él esa obsesión masiva por tostarse bajo el Sol y ponerse morenos. Y a pesar de que es una cosa que tenemos como SÚPER ASUMIDA no sé si alguna vez os habéis parado a pensar lo random que es que el Sol nos haga cambiar de color. ¿Qué narices hace el Sol en nuestro cuerpo para que tengamos una piel más oscura? ¿Y por qué nos pone morenos la luz del sol y no la luz de una lámpara? Hoy hablamos de POR QUÉ NOS PONEMOS MORENOS.

Visita: www.patreon.com

Incontro con Laura Laurencich Minelli: Pensiero e logica della civiltà di Teotihuacan

Incontro di approfondimento sui temi della mostra "MEXICO. Teotihuacan. La città degli Dei". Secondo i parametri del Vecchio Mondo, risulta inspiegabile come una civiltà della pietra, che non utilizzava la ruota e la moneta, sia divenuta una grande potenza. Un'archeologa e antropologa, grande esperta dell'America indigena, svela l'originalità del pensiero alla base del mondo teotihuacano. L'incontro si è tenuto il 16 dicembre 2010.

¿Somos todos bisexuales? | Desmontando a La Gata de Schrödinger

En este vídeo critico algunos aspectos de La Gata del pasado en el vídeo ¿Somos todos bisexuales? con los que creo que no estuve a la altura. ¡Que disfrutéis de lo que queda de agosto!

Visita: www.patreon.com

Dal porto di Trieste, quali prospettive per Gorizia? Incontro con Zeno D'Agostino

Incontro realizzato da " Visionari: Comunità di Impegno Politico, l’Accademia Europeista e il Comitato di Quartiere di Straccis nella sala Incontro di san Rocco a Gorizia - Martedì 9 febbraio 2021

2 ilusiones auditivas que te volarán la cabeza. Pepe, María del Carmen, Yanny y Laurel

Hoy vamos a hablar de 2 ilusiones auditivas increíbles, las conocidas como "Pepe vs María del Carmen" y "Yanny vs Laurel". En ambas un mismo archivo de audio hace que unas personas escuchen una cosa y otras otra, pero funcionan de maneras completamente diferentes. Véamoslo.

La crisi della democrazia nell’età della globalizzazione

Ciclo di conferenze “Studiare il presente”

Cómo visitar universos paralelos... o no - Agujeros Negros de Reissner-Nordström

Los agujeros negros con carga eléctrica están descritos por espacio-tiempos con portales a universos paralelos... pero que se derrumban sobre sí mismos en cuanto se intentan cruzar. David Pereñíguez, investigador predoctoral del IFT, nos lo explica usando la fantástica herramienta de los diagramas de Penrose!

Visita: www.ift.uam-csic.es

La filosofia di Arnold Schwarzenegger

«Aquel cuadro», de Elsa Bornemann

«Aquel cuadro», de Elsa Bornemann, es el octogésimo primer relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Teen news lab. Quando il giornale prende il posto del libro di testo

Come, dove, su cosa si informano gli adolescenti? Che funzione ha, dal loro punto di vista, un giornale? E a loro volta, gli adolescenti, che funzione hanno nell’informazione? Informano? Come e dove lo fanno? Può l’informazione giornalistica diventare strumento didattico? Giornalistinellerba.it è stata, a COP24, la 24esima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, l’unica testata italiana a seguire giorno dopo giorno i negoziati. È stata l’unica testata italiana presente a Katowice la sera del 15 dicembre, quando tutti i paesi del mondo hanno approvato il ... continua

Historia de la comida en España: el Nuevo Mundo - María de los Ángeles Pérez Samper

En esta segunda y última conferencia del ciclo dedicado a la historia de la comida en España, María de los Ángeles Pérez Samper, catedrática de Historia Moderna de la Universidad de Barcelona, recorre la historia de los alimentos llegados de América a España a partir de fuentes documentales como la literatura, la pintura o las crónicas. Muchos de estos alimentos –el pimiento y el tomate, la piña americana, las batatas, el pavo, el maíz y las patatas o el cacao– se convirtieron pronto en “alimentos típicos y hasta cotidianos” de la cocina española, ... continua

Visita: www.march.es

The Game, il gioco mortale dei migranti che sognano l'Europa

"Oltre quella montagna c'è il mio sogno, entrare in Europa e avere una vita normale". B., un ragazzo pachistano, guarda con malinconica speranza il promontorio che segna il confine con la Croazia. Poco tempo fa era arrivato fino a Trieste ma, nonostante la richiesta di asilo, è stato rispedito a catena in Slovenia, Croazia e di nuovo in Bosnia. Il nostro videoreportage comincia così, da una storia che ne racconta tante altre molto simili. In Bosnia Erzegovina ci sono al momento circa 8.500 migranti che vorrebbero raggiungere l'Europa.
Di questi, la maggior parte ... continua

Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo dell’oceano, ecco la sua storia

Chi l’avrebbe mai detto che un viaggio di piacere con gli amici si sarebbe trasformato in una vera prova di sopravvivenza. Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo del mare, ecco la sua storia di sopravvivenza

¿Podría existir vida en Ganímedes?

Aprovechando la noticia que no es noticia de la NASA sobre las señales de radio, hablemos un poco sobre este impresionante satélite natural.

Visita: www.patreon.com

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Semi di speranza da Gaza e Gerusalemme

La condizione della Striscia di Gaza, la crudeltà che semina morte e odio e l'annientamento di ogni refolo d'umanità, sembra non lasciare spazio alla speranza. Anche se ci si sforza di raccogliere un frammento di macerie e riporlo sul vetrino del microscopio, non vi si trova alcuna traccia di umana pietà. Eppure la marcia di "Standing together", l'organizzazione israelopalestinese che ha ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media