186 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.096 filmati visualizzati 117.636.433 volte

57272 ore

Sostieni EMERGENCY

Festival della Mente 2020: Paolo Di Stefano

I sogni in valigia

Visita: www.festivaldellamente.it

Riporteremo i Neanderthal in vita?

Homo neanderthalensis, meglio conosciuto come uomo di Neanderthal, è una specie umana estintasi circa 30.000 anni fa. È la specie a cui noi siamo più imparentati e con cui ci siamo persino ibridati. Dal 2010 di questa specie abbiamo anche il genoma completo e abbiamo scoperto moltissime cose. Con questo genoma potremmo persino pensare di clonare dei Neanderthal o altro. Ma sarebbe davvero un Neanderthal?

Visita: www.patreon.com

Andrea Marcolongo - Insieme Festival 2020

La lezione di Enea Andrea Marcolongo con Viola Ardone Editori Laterza

Quali speranze dall’immunoterapia?

Stiamo tutti imparando a conoscere l’immunoterapia, ovvero quelle terapie che “istruiscono” o “allenano” il nostro sistema immunitario affinché convogli “tutte” le sue energie contro un tumore. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? Ne parliamo con il dott. Enrico Lugli di Fondazione Humanitas per la ricerca.

Visita: www.airc.it

De niño de la calle en África a maestro en Hamburgo

La historia de Philip Spenner es esperanzadora. A los nueve años su tía lo abandonó en las calles de Nairobi.
Pasó su infancia en la calle, luchando diariamente por sobrevivir: a la violencia, al hambre, a la falta de un hogar y al miedo. Estuvo varias veces a punto de suicidarse. Hoy imparte clases en Alemania. Philip Spenner pasó su infancia en las calles de Nairobi, pero la vida le dio una oportunidad y la aprovechó. Siendo adolescente, ingresó en un orfanato. Un hamburgués financió su educación en Kenia y finalmente lo trajo a Alemania a los 19 años. ... continua

Domande nel borgo delle acque

Continuiamo a viaggiare in Italia, oggi siamo in Umbria precisamente in provincia di Perugia, dove le case di un antico borgo sono circondate da ruscelli di montagna che si diramano per il centro. Dal tempo dei tempi una sorgente regala al paese la sua preziosa acqua che negli anni l’uomo ha cercato di sfruttare con lanifici, tintorie e centrali idroelettriche.
Ma come tutti i borghi di montagna anche Rasiglia ha subito fortemente il problema dello spopolamento e dopo il terremoto del ’97 erano rimasti soltanto poche decine di abitanti.
Visitando Rasiglia oggi ... continua

Visita: rasigliaelesuesorgenti.com

Festival della Mente 2020: Cristina Cattaneo, Alessandra Tedesco

Sogni, corpi e delitti

Visita: www.festivaldellamente.it

Il mio amico Gatto

Se a casa arriva un gattino, cosa devi fare?
Per prima cosa devi dargli un nome! Poi preparargli una cesta con un cuscino morbido.
I gattini amano le carezze, e sono molto affettuosi. È vivacissimo e birichino. Adora giocare! Divertiti insieme a lui. Spesso, quando è contento o sta per addormentarsi, fa le fusa. I primi giorni sarà un po' impaurito perché non conosce ancora la casa e il suo padroncino. Lascialo andare per casa: annuserà dappertutto, per orientarsi nel nuovo territorio. Evita di fare troppo rumore, per non spaventarlo. Forse piangerà un po', ... continua

Umberto Galimberti: Agonia

Tra le disposizioni passionali e psichiche che si manifestano sul crinale tra individuale e collettivo spiccherà la passione estrema, quella che conduce alla lotta suprema contro la morte, nel momento in cui la vita si avvia alla fine ed è ingaggiata dall’agonia. In questa lezione se ne traccia la fenomenologia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Brian Schmidt: Nuevas fronteras del Universo

Brian Schmidt: Astrónomo, Doctor en Astronomía de la Universidad de Harvard, Premio Nobel de Física 2011. En 1995, se convirtió en miembro de la Australian National University, donde más tarde se convirtió en profesor entre otros cargos. Fue galardonado con el Premio Nobel de Física 2011 junto con Adam Riess y Saul Permutte, por sus descubrimientos sobre la expansión acelerada del universo a través de observaciones de supernovas distantes.

Visita: congresofuturo.cl

Mario Hamuy: Las fronteras desconocidas del Universo

Mario Hamuy: Astrónomo chileno. Entre 1989 y 1996 fue el investigador principal del proyecto Calán/Tololo, cuyos resultados contribuyeron a que en 1998 se descubriera la expansión acelerada del universo. Es profesor titular del Departamento de Astronomía de la Universidad de Chile. En 2011 el asteroide 109097 fue nombrado como «asteroide Hamuy» en su honor.

Visita: congresofuturo.cl

Essere una Idol in Giappone: La vita di Yuriko Tiger

Sapete cos'è un "IDOL"? E una "COSPLAYER"?
Io, prima di incontrare Eleonora Guglielmi, in arte "Yuriko Tiger", ne sapevo veramente poco, ma è bastato passare qualche giorno a Tokyo insieme a lei per scoprire un mondo!
Yuriko è la cosplayer internazionale più famosa in Giappone e ha accettato di portarmi a fare un giro nel quartiere di Akihabara, il paradiso per gli amanti di anime, manga e videogames.
Mi ha raccontato che qui in Giappone, lei ha esaudito il suo sogno: diventare una "Idol" e lavorare professionalmente come Cosplayers. Alla fine della giornata ... continua

Te explicamos cómo operan las mafias Italianas - Inmigrantes y refugiados rechazados en Italia

En el sur de Italia se concentran los clanes mafiosos. Te contamos cómo y dónde operan. La inmigración en Italia es el principal motivo de debate. ¿Cómo llegan? ¿Cómo sobreviven? y mucho más.

Allevare formiche a casa: Ant Keeping

La solución silenciosa de Japón

Desde el principio, Japón está usando el silencio como su plan para solucionar esta situación. Eso es algo que ha empezado a hartar a la población pero, todo tiene su motivo. En este vídeo explicamos porqué se está siguiendo esta estrategia y damos nuestro punto de vista.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il puzzle che si va componendo

Mi chiedo seriamente se dopo l'attacco Usa ai presunti siti di sviluppo del nucleare in terra iraniana il mondo si senta più sicuro o più minacciato. Non è domanda retorica perché mi spoglio di ogni pregiudizio ideologico e da ogni considerazione preconcetta su guerra e dintorni. Mi chiedo semplicemente se serve davvero. Credo che l'armamento nucleare sia senza ombra di dubbio una minaccia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media