1100 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.732 filmati visualizzati 125.501.198 volte

60615 ore

Sostieni EMERGENCY

Maurizio Ferraris - Documanità. La filosofia del mondo nuovo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le danze macabre

Intervengono Enrica Cozzi, storica dell’arte Chiara Frugoni, storica dell’arte Il tema delle danze macabre e della morte nell’arte nel basso medioevo viene trattato attraverso una ricostruzione dei celebri affreschi di Clusone e Hrastovlje, in una panoramica che include anche altre meno note testimonianze ricche di spunti interpretativi.

Alessandro Barbero - Sull'insegnamento della storia

In questa intervista esclusiva il professor Alessandro Barbero ci racconta quali sono, secondo lui, le criticità che gli studenti possono trovare nello studio della storia e come si può provare ad appassionare i ragazzi a questa disciplina.

Pillole di Storia Musicale #2 - Scuola di Musica Jam Session

Seconda puntata dedicata alla storia della musica, con la rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef.

Visita: www.assjamsession.it

Dove sta andando l'Universo

Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang?
Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, a quel tessuto che chiamiamo spaziotempo e che è il naturale terreno di gioco di stelle e pianeti, ma anche di oggetti incredibili come i buchi neri.
È un tessuto tutt’altro che monotono e se esiste un modo per viaggiare nel tempo lo si deve cercare proprio qui. Esplorare l’universo è un’avventura ... continua

Cómo crecer sin perder la creatividad

Duncan Wardle trabajó durante treinta años para una de las compañías más creativas del mundo: Disney. En este vídeo, insiste en la importancia de conectar de nuevo con el niño/a que fuimos. Como experto en creatividad, explica algunas claves para recuperar la creatividad en todos los ámbitos de nuestra vida.
En la actualidad, Duncan Wardle es consultor independiente de Innovación y ‘Design Thinking’. Basándose en su experiencia, ayuda a introducir la cultura de la creatividad en las empresas. Algo que considera también aplicable al mundo de la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

«El Evangelio según Marcos», de Jorge Luis Borges

Este es el sexto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Federico Rampini: Moneta e debito

Federico Rampini discute il rapporto tra moneta e debito e le conseguenze della crisi economica, tanto nella finanza, quanto per la vita quotidiana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Rodotà: Diritto al cibo

In questa lezione viene mostrato che il diritto al cibo è universale, perché attraverso l’accesso all’alimentazione passa la definizione stessa di dignità e cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Perseveranza

Connessa al trasmettere eredità, la perseveranza viene presentata come virtù della durata e della resistenza, capace di apprendere dall'esperienza e differente dalla speranza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il talento del calabrone - Un film italiano

Dagmawi Yimer: L'inferno libico che ho dovuto attraversare

Questo intervento si è tenuto l'8 ottobre 2011 all'interno del TEDxReggioEmilia. Una giornata di 19 mini-lectio magistralis sul tema "Italia da esportazione", ovvero una serie di buoni motivi (e persone) per cui vale ancora la pena vivere nel nostro Paese. Una manifestazione curata da Riccardo Staglianò e organizzata da WW Lab (Laura Credidio, Alessandro Schiatti e Paolo Tegoni).
Dagmawi Yimer, regista nato in uno dei quartieri più poveri di Addis Abeba, nel 2005 parte per l'Italia e il suo viaggio da Kirkos a Lampedusa si rivelerà drammatico. Un viaggio ... continua

il verme che spinge gli insetti a suicidarsi

Cos'hanno in comune dei vermi filiformi e dei grilli con tendenze suicide? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Frankie Hi-NRG Mc e la musica Rap

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Frankie Hi-NRG Mc ci parlano dell'origine e dell'evoluzione della musica Rap.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il fuoco della pace

Da venerdì prossimo fino a domenica 12 ottobre nella Piazza del Comune di Assisi, arderà notte e giorno un fuoco che dev'essere custodito e alimentato. Attorno al fuoco si ritroveranno scolaresche, associazioni, parrocchie, comunità religiose, famiglie, lavoratori a pregare per la pace, riflettere, presidiare in silenzio, far volare un aquilone, ascoltare una fiaba... In quel fuoco vorremmo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Alberto DIASPRO - Ca-ra-uong, il suono di un'idea
Alberto DIASPRO - Ca-ra-uong, il suono di un'idea

durata: 44.88 min

Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana
Ernesto Galli Della Loggia, Vincenzo Lavenia | Quale storia per la scuola italiana

durata: 72.6 min

Nella vecchia fattoria
Nella vecchia fattoria

durata: 26.5 min

Cultura della sostenibiltà, sostenibilità della cultura
Cultura della sostenibiltà, sostenibilità della cultura

durata: 88.87 min

L’uomo che uccise milioni e salvò miliardi
L’uomo che uccise milioni e salvò miliardi

durata: 19.68 min

Alessandro Barbero
Alessandro Barbero

durata: 76.75 min

Ippopotamo - Il mostro silenzioso che uccide senza avvisare
Ippopotamo - Il mostro silenzioso che uccide senza avvisare

durata: 43.57 min

Padre Brown e il dio dei gong - Gilbert Keith Chesterton
Padre Brown e il dio dei gong - Gilbert Keith Chesterton

durata: 42.48 min

Cormorani e sulle bassane
Cormorani e sulle bassane

durata: 35.1 min

La terra degli avvoltoi
La terra degli avvoltoi

durata: 26.32 min

Presentazione dei libri: 'La guerra d'indipendenza ucraina' - 'Identità ucraina'
Presentazione dei libri: 'La guerra d'indipendenza ucraina' - 'Identità ucraina'

durata: 135.83 min

Appuntamento in nero
Appuntamento in nero

durata: 61.6 min

«Così magari mi trovo»
«Così magari mi trovo»

durata: 64.32 min

La Colombia e i bambini scomparsi alla frontiera
La Colombia e i bambini scomparsi alla frontiera

durata: 24.28 min

La traición del hijo de Teseo - Las aventuras del rey Teseo - Ep 3
La traición del hijo de Teseo - Las aventuras del rey Teseo - Ep 3

durata: 4 min

Leyendas de internet - La evolución de las plataformas sociales
Leyendas de internet - La evolución de las plataformas sociales

durata: 91.32 min

Tutte le novità