127 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHECOSIMOIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.165 filmati visualizzati 117.811.025 volte

57355 ore

Sostieni EMERGENCY

Francesca Matteucci - La conoscenza dell'Universo: il passato, il presente ed il futuro

Laureata in Fisica cum laude presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Professoressa ordinaria dal 2000 presso l'Università degli Studi di Trieste. E' Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. E' membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana. Ha scritto due Monografie pubblicate da Springer Verlag.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Rosa Brusin - Uomini e virus. L'anno di Ebola e di Zika

Spiega la scienza al grande pubblico, trasformando in notizia ciò che succede nei laboratori e nei centri di ricerca di tutto il mondo. Nel 1992 contribuisce a creare per la RAI la redazione di Leonardo, il primo tg della scienza in Europa, che presenta fin dall'inizio. L'Unione Astronomica Internazionale le ha dedicato un asteroide.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giovanni Sabato - Nella mente del terrorista...

Giovanni Sabato - Nella mente del terrorista come nasce un estremista violento e come possiamo evitarlo Giornalista scientifico particolarmente interessato alle intersezioni fra scienza e diritti umani. Biologo e genetista per formazione, dopo un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste, ha lavorato in varie redazioni e ora collabora a varie testate, fra cui Le Scienze, L'Espresso, Mente e Cervello, BBC Scienze, Rocca e SciDev. net.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Servillo - La cellula tumorale fra darwinismo e lamarkismo

Docente di Patologia Generale e di Patologia Molecolare presso la Facoltà l'Università degli Studi di Perugia. E' responsabile di un'equipe di ricerca nel Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Danilo Sirigu e Silvano Tagliagambe - Un nuovo rapporto terapeutico...

Danilo Sirigu
Gastroenterologo, specializzato in Ecografia Interventistica e Diagnostica ecografica nei trapianti di Fegato-Rene-Pancreas, Medico Ipnologo è Coordinatore della Scuola di ecografia di base SIUMB Cagliari, della Sezione Sarda Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia e della Sezione Sardegna Istituto Franco Granone CIICS.
Silvano Tagliagambe
Professore emerito di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e Vicepresidente del Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrey Varlamov - From Zeno's Achilles and Tortoise to Classical Physics

Dirigente di Ricerca dell'Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del CNR. Docente presso l'Universitò degli Studi Tor Vergata di Roma. E' membro-corrispondente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e al suo libro "Le kaleidoscope de la Physique" è stato assegnato il Prix Grand Public Roberval (Francia, 2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Broccoli - L'acqua nella Filosofia e nella Scienza attraverso i secoli

Giornalista, autore e conduttore per la RAI di programmi radiofonici e televisivi, nonchè di produzioni cinematografiche ed eventi teatrali. Laureato in Archeologia Cristinana ha una vasta esperienza negli eventi di valorizzazione dei beni artistici e archeologici in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. Attualmente cura in video una rubrica per Unomattina su RAI 1.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Emiliano Alessandroni - Hegel, libertà e necessità

Dottore di ricerca in "Studi Interculturali Europei" presso l'Università degli Studi di Urbino, si occupa di filosofia teoretica, critica letteraria e teoria della letteratura. Autore di: "Ideologia e strutture letterarie" (Aracne 2014) e "Volponi estremo" (con S. Ritrovato e T. Toracca, Metauro 2015). Ha scritto saggi apparsi in varie riviste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Bottazzini - Navigare l'immenso oceano degli infiniti

Professore di Storia della Matematica presso l'Università degli Studi di Milano. Membro di istituzioni scientifiche e accademiche e del comitato editoriale delle principali riviste di Storia della Matematica. Tra i suoi libri: Matematici e vita politica nell'Italia del Risorgimento (con P. Nastasi, Zanichelli 2013), Numeri (Il Mulino 2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Elisabetta Versace - Il punto di vista del moscerino

Svolge le sue attività di ricerca sul comportamento animale presso il Centro mente/Cervello dell'Università degli Studi di Trento. La sua passione è capire come i processi di evoluzione abbiano plasmato la mente di specie diverse come i moscerini della frutta, le galline e gli esseri umani. Twitta da @so_evolutionary.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Camilla Caporicci - Il Bardo e la Dama Oscura...

ovvero, perché dobbiamo tornare a leggere Shakespeare Studiosa di Shakespeare e di letteratura Rinascimentale, è Alexander von Humboldt Fellow presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera. Già Dottore di Ricerca in Letterature Comparate all'Università degli Studi di Perugia, ha condotto i suoi studi in Italia e in Inghilterra, principalmente presso il Warburg Institute di Londra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Orsola Goisis - Diderot: una nuova "science de la vie", fra "sensibilité" e "animalité"

Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali e in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, dottoranda di ricerca in Filosofia politica presso l'Università degli Studi di Padova e presso l'École des Hautes études en sciences sociales di Parigi, studia il progetto antropologico, pedagogico e politico dell'Encyclopédie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Il pensiero... acentrico

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia ed è stato visiting schoolar all'Istituto di ricerca per la Storia della Scienza del Deutsches Museum di Monaco di Baviera e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose (2010) e numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesco Valagussa - Il furore della sobria imparzialità

Ricercatore di Filosofia teoretica, presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita e Salute San Raffaele, dove insegna "Estetica e forme del fare", "Metafisica della prassi" e "Filosofia dell'arte". Tra i suoi scritti recenti: Gesto e poesia, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2013; La scienza incerta, Inschibboleth, Roma 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

RAFFAELE DI PLACIDO - La curiositùà come bussola.
RAFFAELE DI PLACIDO - La curiositùà come bussola.

durata: 56.9 min

Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru
Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru

durata: 15.1 min

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro
Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

durata: 114.47 min

«Alla guerra penseranno gli uomini»?
«Alla guerra penseranno gli uomini»?

durata: 69 min

Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini
Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini

durata: 61.38 min

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025
CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025

durata: 42.97 min

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione
Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione

durata: 209.55 min

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero
Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero

durata: 81.48 min

Marcello Veneziani - L’illusione del presente assoluto
Marcello Veneziani - L’illusione del presente assoluto

durata: 67.3 min

Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!
Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!

durata: 7.7 min

1246 - Napoleone a Marengo, la battaglia vinta
1246 - Napoleone a Marengo, la battaglia vinta

durata: 31.15 min

Giorgia Meloni e il Manifesto di Ventotene: Facciamo chiarezza
Giorgia Meloni e il Manifesto di Ventotene: Facciamo chiarezza

durata: 20.53 min

Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano
Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano

durata: 101.52 min

Meditar en Tiempos de Crisis
Meditar en Tiempos de Crisis

durata: 51.97 min

A chi appartiene il Kebab?
A chi appartiene il Kebab?

durata: 30.12 min

Los secretos naturales de Turquía: Un viaje entre montañas y mar cristalino
Los secretos naturales de Turquía: Un viaje entre montañas y mar cristalino

durata: 51.93 min

Tutte le novità