377 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSIMOAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.182 filmati visualizzati 117.856.605 volte

57371 ore

Sostieni EMERGENCY

Federico Capitoni e Marco Scolastra - Repetita innovant

Federico Capitoni
Giornalista, critico musicale e docente, è particolarmente attento ai rapporti tra musica e filosofia. Scrive per La Repubblica e altre testate tra quotidiani e periodici. Ideatore e conduttore di trasmissioni radiofoniche per diverse emittenti, come Radio Rai e Radio Vaticana, è autore di vari libri di argomento musicale, tra cui il più recente: In C, opera aperta, Arcana, 2016.
Marco Scolastra
Pianista, si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro Regio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Elena Cattaneo, John Harris e Andrea Grignolio - Di chi è la Natura?

Elena Cattaneo
Professore ordinario all'Università degli Studi di Milano, dirige il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze. È co-fondatore e direttore del Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali UniStem, centro impegnato nello studio della malattia di Huntington. Dal 2013 è Senatore a vita della Repubblica Italiana.
Gilberto Corbellini
Storico della Medicina, studioso di Bioetica ed Epistemologia Medica. Studia la storia e la filosofia delle scienze biomediche, con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulio Giorello - Innovazione e tradizione nella ricerca scientifica

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. Il suo apporto va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee, ed. Cortina. Suo ultimo libro è: La matematica della natura, con V. Barone, Il Mulino.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston - Mission to Mars: ai confini dell'esplorazione tecnologica

Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Insitute for Fundamental Phisycs. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo De Bernardis - Cosmologia e nuove tecnologie

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo De Bernardis - Passato e futuro dell'Universo

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimiliano Falcinelli - The thin line between freedom, security and privacy in the Internet era

Metodo CLIL Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Temporada de Patos, 2004. México

Flama y Moko tienen 14 años, cuentan con todo lo necesario para sobrevivir al tedio de un domingo: la casa sola, video juegos, pornografía manga, refrescos y pizzas a domicilio; pero la Compañía de Luz, la vecina, un repartidor, once segundos, el Real Madrid vs. el Manchester, un pastel de misterioso contenido y un espantoso cuadro de patos rompen con la armonía de lo que prometía ser un plácido domingo. El divorcio de los padres, la soledad, la confusión entre amor y amistad en la adolescencia y la frustración en la vida adulta son temas que se ponen al ... continua

Edoardo Boncinelli - La storia della vita. Dalle stelle alle stelle

Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all'Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l'istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell'ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carnaval: donde la derecha uruguaya no manda

El tradicional carnaval ha despertado el malhumor de la derecha con la crítica políitica y social de las murgas, que tampoco escatimaron críticas al centroizquierdista Frente Amplio, perdedor de las elecciones. «Iremos a la plaza para dar batalla», cantó la combativa Metele que son pasteles...
Las alarmas de la derecha sonaron, acusándolos de incitación a la violencia y de apología del delito y un fiscal derechista habló de «totalitarismo carnavalero».
Con un clásico desprecio a todo lo que es popular, otros, autocalificados como paladines de la libre ... continua

Visita: www.surysur.net

Este fue el potente discurso de MonLaFerte en Viña 2020

Un poco de su vida y su compromiso social. De cómo comenzó en una pobla de un cerro a trabajar de muy chiquita, siguiendo los consejos de su abuela. Canal 13 Publicado por: Canal 13

"Concepción, Fragmento De Una Catástrofe" Chile

El terremoto y tsunami del 27 febrero 2010 aún subyacen en nuestro inconsciente territorial y humano. Arrasando importantes ciudades como Constitución, Concepción y Talcahuano, provocó 525 víctimas fatales. Cerca de 500 mil viviendas sufrieron graves daños y se estimaron un total de 2 millones de damnificados, siendo la peor tragedia natural vivida en Chile desde 1960. En ese contexto desolador, la realización de "Concepción, fragmento de una catástrofe" destaca y agradece, a miles de personas anónimas dispuestas a colaborar en esta cruzada solidaria, ... continua

Canalcito TV, U de Chile

Canalcito TV una propuesta de televisión directa, plural y colaborativa. Un trabajo de democratización de los medios de comunicación realizado por la escuela de cine y televisión icei universidad de Chile, gracias a estudiantes, académicos y funcionarios que desean contribuir a un Chile más justo, igualitario y divertido.
Inicia sus transmisiones Canalcito TV, nuevo medio audiovisual de la Escuela de Cine y Televisión
La salida al aire será a través de su canal de Youtube, hoy a las 21:00 horas. Carlos Saavedra, director de la Escuela de Cine y TV, indicó ... continua

Comida gratis de por vida, instrucciones aquí

Como podríamos comer gratis, alimentos de calidad y buena nutrición, al alcance de todos, estar mucho más saludables en mejor forma, y sin aumentar los recursos que ya utilizamos en nuestros patios traseros. Esta es solo una idea si en lugar de césped todos sembramos algún vegetal y legumbre, e intercambiamos, así podríamos comer lo básico, al menos por la primavera, y verano, sígueme en mis redes sociales.
Publicado por: Diego Saul Reyna Español. 7 sept. 2018.
Facebook https://www.facebook.com/pg/DiegoSaul...
Instagram ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media