Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
683 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLEFUOCHI Edizione limitataI DINOSAURI A FUMETTIIL GENIO DEI BIGODINIICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












74.772 filmati visualizzati 110.092.900 volte

52388 ore

Sostieni EMERGENCY

L'Africa che cammina

Slideshow fotografico Paolo Caroppi linx my artistmontaggio Alex Caroppi per linx my artist

Visita: www.youtube.com

Stealth - Crack 'n Roll (Live)

Live in Kiev

Visita: www.stealthattack.it

Il Custode del Tempo

Da più di cinquantanni, Domenico Agostinelli raccoglie oggetti; opere del passato dell'uomo spaziando in ogni categoria del possibile.Nato a Campli, in Abruzzo, si trasferisce nei pressi di Roma nel 1959 portando con sé gli oggetti della cultura artigiana e contadina, successivamente, nel quartiere Dragona di Acilia, riempie negli anni migliaia di metri quadrati di magazzini raggruppando più di un milione di suppellettili e collezioni con la missione di preservarle dall'oblio culturale e della conoscenza."Chi sente, dimentica. Chi vede, ricorda. Chi tocca, impara" ... continua

The Fish - Drink

Un breve "viaggio psichedelico" sul bancone di un bar a Decollatura.

TF 2011 - Intervista a Enrico Giovannini

Enrico Giovannini, Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat)Intervista a cura di Jason Nardi

Visita: www.terrafutura.it

IL PRESIDIO

Parte di una trilogia dedicata al lavoro nella Bassareggiana, IL PRESIDIO racconta di operai e operaie della Tecnogas, aziendametalmeccanica tra le prime, nell'estate del 2008, ad essere colpita da unagravissima crisi che ancora oggi non dà tregua.Regia: Domenico GuidettiProduzione: CENTRO STUDI R60Sceneggiatura: Domenico GuidettiFotografia: Domenico GuidettiMontaggio: Domenico GuidettiSuono: Domenico GuidettiCast: OPERAI DELL'AZIENDA TECNOGAS DI GUALTIERI

Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne

Scuola di cultura politica 2010-2011. 8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globale. Interventi di Alberto Nobili e Rocco Sciarrone: "Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne". Introduce Ferruccio Capelli Milano 14 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Appello Umanitario per i pigmei, popolo della foretsa

"È morto l'ultimo dei Pigmei" di Raffaella Milandri - Il filmato sul tragico destino di questo antico popolo. Nel 2010 è morta l'ultima donna della tribù dei Bo, nelle Isole Andamane. E nel 2011 Gyani, l'ultima dei Kusunda, in Nepal, dice: "Sono l'ultima a parlare la mia lingua" I popoli indigeni si estinguono, svaniscono vittime del “Progresso” e della avidità di Governi e multinazionali, che ambiscono alle risorse naturali -petrolio, foreste, diamanti, bauxite- delle loro terre ancestrali, ultimi paradisi terrestri del loro pianeta, sono ricche. Poco ... continua

Visita: www.fainotizia.it

Presentazione di Exodus Finding Shelter di Tommaso D'Elia

Presentazione alla Feltrinelli di Torino di "Exodus Finding Shelter" - film di Tommaso D'Elia per linx my artistmontaggioAlex Caroppi/dalirototom crewriprese Nicholas De Pasquale

Visita: www.youtube.com

La Federal Reserve ammette di non possedere oro

La notizia è di quelle importanti, anche se nei media ufficiali non troveremo traccia. Alvarez Scott, avvocato della Federal Reserve, il banco centrale degli Stati Uniti, lo scorso primo giugno, in un dibattito con il congressista republicano Ron Paul, ha ammesso che la Federal Reserve non possiede oro ed ha spiegato che l’oro ascritto al bilancio del Banco Centrale USA si riferisce a certificati in oro del 1934.

Visita: www.luogocomune.net

Il filo di Cloe

Video graphic a fumetti che narra la storia della famiglia Mulinonero alle prese con precariato e disoccupazione, raccontata con la voce di una bambina. Il video non è solo da vedere ma anche da ascoltare... Tratto dal romanzo Il filo di Cloe, Sperling & Kupfer Testi di Nicoletta Bortolotti Disegni di Carlo Mango Voce di Francesco Vianelli Produzione di Pietro Vianelli

La batalla de Chile III

"La Battaglia del Cile" è un documentario storico che nei decenni degli anni "70 e "80 fu distribuito in 35 paesi del mondo. Non è un filmato di repertorio: è un documento realizzato nello stesso momento in cui avvenivano i fatti. III parte: Accanto ai grandi avvenimenti che narrano i film precedenti succedono anche altri fenomeni originali, a volte effimeri, incompleti, che vengono raccolti nella terza parte. Numerosi settori della popolazione, e in particolare le classi popolari che appoggiano Allende, organizzano e mettono in moto una serie di azioni collettive: ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

La batalla de Chile II

"La Battaglia del Cile" è un documentario storico che nei decenni degli anni '70 e '80 fu distribuito in 35 paesi del mondo. Non è un filmato di repertorio: è un documento realizzato nello stesso momento in cui avvenivano i fatti.II parte: Tra marzo e settembre del 1973, la sinistra e la destra si scontrano nelle strade, nelle fabbriche, nei tribunali, nelle università, in parlamento e attraverso i mezzi di comunicazione. La situazione diventa insostenibile. Gli Stati Uniti finanziano lo sciopero dei camionisti e fomentano il caos sociale. Allende tenta di trovare ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

La batalla de Chile I

"La Battaglia del Cile" è un documentario storico che nei decenni degli anni '70 e '80 fu distribuito in 35 paesi del mondo. Non è un filmato di repertorio: è un documento realizzato nello stesso momento in cui avvenivano i fatti.I parte: Salvador Allende mette in moto un programma di profonde trasformazioni sociali e politiche. Fin dal primo giorno la destra organizza contro di lui una serie di scioperi selvaggi mentre la Casa Bianca lo asfissia economicamente. Nonostante questo boicottaggio --marzo del 1973-- i partiti che appoggiano Allende ottengono il 43,3 ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

TF 2011 - Intervista al Vescovo Infanti de la Mora

Monsignor Luis Infanti, originario di Udine e vescovo vicario della Regione Cilena dell'Aysen denuncia il fatto che nella Patagonia cilena si stanno costruendo dighe che causano la sottrazione di acqua alla popolazione. Enel è presente nel Paese attraverso Endesa che partecipa a un progetto per la realizzazione costruzione di cinque mega dighe sui fiumi Pascua e Baker, due corsi d’acqua che da milioni di anni partono dalle Ande per riversarsi nell’Oceano Atlantico.

Visita: www.terrafutura.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

I Partigiani della pace


Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMA
A gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco. Ventinove anni! Helios Magazine rivista di scienze sociali e cultura - sito web: http://www.heliosmag.it La rivista esce in stampa ... continua

Laura Tussi

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità