754 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.571 filmati visualizzati 127.495.272 volte

61357 ore

Sostieni EMERGENCY

Milad Doueihi: Google - Mi sento fortunato

Il saggio di Milad Doueihi si rivolge a una singolare promessa di fortuna, nel cuore stesso di un mondo apparentemente governato dalle gerarchie della risultanza statistica, esaminando la funzione “I am feeling lucky / Mi sento fortunato” del motore di ricerca Google.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Il principe di Niccolò Machiavelli

Carlo Galli legge in questa lezione Il principe di Machiavelli analizzando l’opposizione qui espressa tra virtù e fortuna.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luce sull'Archeologia - La fine del mondo antico: da Roma a Costantinopoli

Intervengono
Alessandro Barbero Storico e Scrittore, Professore di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli,
Massimiliano Ghilardi Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, Segretario Generale dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma.
Costantino è noto come l’imperatore che spostò a Bisanzio la capitale dell’impero romano; dopo di lui, Roma accoglierà sempre più raramente gli imperatori, e finirà per identificarsi piuttosto come capitale della ... continua

Festival della Mente 2016: Jonathan Safran-Foer, Ranieri Polese

Quel luogo chiamato "casa"

Festival della Mente 2016: Salvatore Veca

Un'idea di spazio pubblico

Festival della Mente 2016: Apertura Festival

Marc Augé: Ipotesi per il futuro

Marc Augé propone di valorizzare anche nelle pratiche sociali il modello dell’ipotesi scientifica, dove si coniugano dubbio e speranza, superando i miti nostalgici o utopici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Filoramo: Provvidenza

Giovanni Filoramo analizza in questa lezione il contesto e i significati delle dottrine della Provvidenza nella fase di formazione della cultura teologica cristiana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Contingenza e ordine

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione, come sul piano dell’ordine politico moderno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a Tracy Chevalier

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Dasgupta Partha, Galeotti Marzio - 2007 - Capitale sociale come istituzione economica - Visioni

Il capitale sociale come insieme di “reti interpersonali” che servono per allocare risorse scarse. Gli scienziati politici ne enfatizzano la funzione come complemento del mercato e dello Stato. Ma sovente nei paesi poveri il capitale sociale sostituisce lo Stato e il mercato. Quando i mercati sono fortemente imperfetti e lo Stato è debole e predatore, il capitale sociale può essere una forza positiva. Ma può anche soffocare la crescita dei mercati e la capacità degli Stati di governare bene.

Visita: www.festivaleconomia.eu

The essential John Nash

John F. Nash Jr è stato uno scienziato eccezionale, che ha avuto una vita eccezionale. Tutto in lui ha l’impronta della originalità, dalla sua precocissima ascesa nel mondo della scienza, alla repentina caduta nel baratro della malattia. Abbiamo parlato del genio dei numeri con Roberto Lucchetti, professore ordinario di analisi matematica al Politecnico di Milano.

La sfida del potenziamento umano

Oggi la chimica, la neurobiologia e l’avanzamento tecnologico mettono a disposizione i primi strumenti per tentare di potenziare direttamente le capacità cognitive degli esseri umani, ovvero attenzione,memoria, prontezza... Si parla già di doping della mente, mentre fiorisce un mercato parallelo di sostanze cui fanno ricorso manager, ricercatori e studenti, ma anche i militari in prima linea. Abbiamo parlato di tutto ciò con Alberto Priori, direttore della III Clinica Neurologica all'Università di Milano e del Centro per la Neurostimolazione della Fondazione ... continua

Hannibal - Riassuntazzo brutto brutto

NO SPOILER. Tranquilli. In realtà io e Lara abbiamo avuto una conversazione lunghissima sui massimi sistemi, purtroppo non potevo mettere tutto o vi avrei annoiato a morte.

Visita: www.barbascura.com

Turati Gilberto, Faillo Marco - 2017 - Universalismo - Le parole chiave

Quali sono le cause delle differenze di performance tra mercati del lavoro locali? Quanto sono importanti il capitale umano, la creatività e la diffusione della conoscenza? Per rispondere a queste domande partiremo dall’analisi dei distretti industriali della “terza Italia”. Ci concentreremo poi su diverse città europee, viaggiando indietro nel tempo fino alla Firenze di Leonardo e alla Londra di Shakespeare. Infine, studieremo l’entrata di grandi stabilimenti manifatturieri stranieri in diverse località africane.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas


Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas

Con un salón lleno de atención y reflexión, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de Los Álamos desarrolló este jueves 30 de octubre el Debate Escolar 2025, una instancia formativa que convocó a estudiantes de primer año medio para dialogar sobre un ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media