469 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.223 filmati visualizzati 117.917.861 volte

57411 ore

Sostieni EMERGENCY

Restauro filmico Cherchi Usai

Cherchi Usai, storico del cinema muto, componente del comitato dell'omonima mostra di Pordenone, ci intrattiene sul settore che interseca ogni forma d'arte: il restauro, coi campi collegati di ricerca ,conservazione, esposizione dei risultati.Offre un percorso esemplare con la collezione Davide Turconi,ideatore delle Giornate, che ha raccolto migliaia di fotogrammi consultabili in rete.

Rototom Sunsplash 2011 - Katchafire

Rototom Sunsplash 2011 - Katchafire

Visita: www.rototomsunsplash.com

VAMOS TANGO TODAVIA - 7. El tango en nuevas experiencias

La città di Buenos Aires continua a essere un punto di riferimento per le nuove generazioni e per i musicisti che sperimentano nuove alternative che il tango consente nel suo percorso evolutivo. Tutto ciò si manifesta nella formazione di nuovi gruppi e nella creazione di opere nuove, tanto musicali quanto poetiche. Per esemplificare queste costanti, si distinguono nel rinnovamento del tango figure come Aníbal Arias, Juan Carlos Cirigliano, Daniel Binelli, Gustavo Fedel, Saúl Casentino, il trio Marconi, Ridolfi, Tarantino e l'orchestra di Raúl Garelo assieme al ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VAMOS TANGO TODAVIA - 6. El tango en solos, dúos y trios

Nella storia del tango hanno sempre avuto un ruolo importante e differenziato le interpretazioni di solisti, di formazioni in duo e trio così come è avvenuto per il jazz nordamericano e le sue brillanti figure. Nel tango degli anni ‘90 si conserva la tradizionale brillantezza degli strumentisti. Musicisti consacrati come Virgilio Expósito, Leopoldo Federico, Raúl Garelo, Fernando Suárez Paz, Juan Carlos Corrales e altri ancora confermano il gusto del pubblico per queste manifestazioniRegia: Mauricio BerúPaese: ArgentinaAnno: 1989-1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VAMOS TANGO TODAVIA - 5. El tango y la mujer

La donna ha sempre occupato un posto di primo piano nella storia del tango, come ballerina in un primo momento e poi come cantante. In piena epoca gardeliana, nel periodo aureo del tango canción, ci sono stati nomi di donne alla ribalta. Il film mostra la partecipazione delle donne nelle sfere della composizione musicale e poetica e nell’interpretazione strumentale, come emerge dalle performance di artiste quali Cármen Guzmán, Beba Pugliese, Susana Rinaldi, Olga Kaplan e altre ancora e come ci conferma chiaramente la specialista Estela dos Santos.Regia: Mauricio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Tango en el Cine 2

Collezione di frammenti di 30 opere argentine ed estere sul al tango.Regia: Guillermo Fernández Jurado y Rodolfo CorralPaese: ArgentinaAnno: 1979Guarda la prima parte

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Tango en el Cine 1

Collezione di frammenti di 30 opere argentine ed estere sul al tangoRegia: Guillermo Fernández Jurado y Rodolfo CorralPaese: ArgentinaAnno: 1979Guarda la seconda parte

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Sunsplash 2011 - Rico Rodriguez and Root Diamoons

Rototom Sunsplash 2011 - Rico Rodriguez and Root Diamoons

Visita: www.rototomsunsplash.com

R. Mancini T. Pievani - Ragioni della scienza, ragioni della fede

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione. “Ragioni della scienza, ragioni della fede”. Ne discutono: Roberto Mancini e Telmo Pievani. Milano 7 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

VAMOS TANGO TODAVIA - 2. El tango en América Latina

La forte presenza del tango in Paesi come Brasile, Colombia, Cuba e Uruguay ci dimostra come questo importante genere musicale sia stato incluso in altre culture latinoamericane nelle quali convive assieme ad altri ritmi moderni. Brasiliani, colombiani, cubani e uruguayani confermano questo dato attraverso il loro contributo. Allo stesso modo, una rivalutazione dei maggiori poeti che si sono avvicinati alla letteratura del tango viene qui illustrata da vari cantanti argentini, tra cui Alberto Podestá, Tito Reyes, Alberto Espinosa, in una verace esibizione di temi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VAMOS TANGO TODAVIA - 1. El tango canción

Il primo di una serie di capitoli, indipendenti gli uni dagli altri, ciascuno dei quali affronta un tema di rilevante importanza nella storia del tango. Alla serie hanno partecipato i migliori musicisti, compositori, interpreti, ballerini, cantanti, poeti, teorici e studiosi attivi oggi a Buenos Aires. Regia: Mauricio BerúPaese: ArgentinaAnno: 1989-1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VAMOS TANGO TODAVIA - 1. El tango canción

Il primo di una serie di capitoli, indipendenti gli uni dagli altri, ciascuno dei quali affronta un tema di rilevante importanza nella storia del tango. Alla serie hanno partecipato i migliori musicisti, compositori, interpreti, ballerini, cantanti, poeti, teorici e studiosi attivi oggi a Buenos Aires.Regia: Mauricio BerúPaese: ArgentinaAnno: 1989-1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Sunsplash 2011 - Ojos de Brujo

Il progetto degli Ojos de Brujo si crea a Barcellona, nel ’96, a seguito dell’incontro, in diverse “jam sessions”, di differenti musicisti della scena barcellonese del momento. È da questi incontri che nasceranno le canzoni che faranno parte del loro primo disco, “Vengue”, che vede la luce nel 1999. Oltre che in Spagna, si sono diffusi anche in altri Paesi come Belgio, Olanda, Francia, Italia e Germania, facendosi pubblicità nei vari festivals in lungo e in largo per l’Europa. Il passa parola ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione del disco, ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Tlajomulco - El barroco popular de Jalisco

Percorso attraverso gli edifici spagnoli in stile barocco a Tlajomulco, Jalisco. Secondo l’architetto Sergio Saldívar, in questa regione si trovano i migliori esempi del barocco popolare jaliscienze. Lo studio è completato da immagini di artigianato, feste, musica e paesaggi, accompagnate dai commenti di Ramón Rubín, del giornalista José Luis Rodríguez e della ricercatrice Estrellita García.Recorrido por las edificaciones españolas de estilo barroco que se ubican en Tlajomulco, Jalisco. Según el arquitecto Sergio Saldívar, en esta región se encuentran las ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Social Forum: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"

DIBATTITO: "Errore di sistema. Riavvia, per favore: il futuro del 15/M"Relatori: Carlos Paredes e Miguel Yarza (portavoce Democracia Real Ya),Enric Durán (Acampada BCN), Lola Matamala (Acampada Sol),Modera: María Fabra (giornalista El País CV).

Visita: www.rototomsunsplash.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Morire di fake news

Vale la pena copiare e incollare almeno un brano del discorso che Papa Leone XIV ha volto ieri ai partecipanti all'Assemblea plenaria della Riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali (ROACO).
"Il cuore sanguina pensando all'Ucraina, alla situazione tragica e disumana di Gaza, e al Medio Oriente, devastato dal dilagare della guerra. Siamo chiamati noi tutti, umanità, a valutare le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media