130 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.147 filmati visualizzati 117.767.109 volte

57336 ore

Sostieni EMERGENCY

Mostre dal cine - Intervista a Marcello De Stefano

Intervista a Marcello De Stefano, sceneggiatore e regista friulano, al festival Mostre dal cine, il primo festival delle lingue minoritarie europee.Il festival si è svolto ad Udine, dal 25 al 28 Novembre 2009.Visita il sito: www.minud.it

Mostre dal cine - Intervista a Fabiano Rosso

Intervista a Fabiano Rosso, direttore del festival Mostre dal cine, il primo festival delle lingue minoritarie europee.Il festival si è svolto ad Udine, dal 25 al 28 Novembre 2009.Visita il sito: www.minud.it

XXV Anniversario della strage di Natale sul treno Rapido 904 Napoli – Milano del 23 dicembre 1984

NADiRinforma intervista sul treno per San Benedetto Val di Sambro Antonio Celardo, presidente dell'Associazione delle Vittime Rapido 904, con sede a Napoli. In questo tragitto ripercorriamo, attraverso la testimonianza di Antonio, la storia di questa strage di stato ancora fitta di mistero.Venticinque anni fa una bomba piazzata nella nona carrozza di II classe del treno Rapido 904 stroncò la vita di 16 persone e segnò dolorosamente l'esistenza dei familiari delle vittime e dei feriti sopravvissuti a quella tragica sera del 23 dicembre 1984.La manifestazione è ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Libertà come bene supremo. G. Leghissa, dibattito

La libertà diventa un "bene supremo" se inventiamo altre modalità di scambio economico, un'altra economia non basata sull'efficienza e sulla razionalità delle forme del vivente. Contro questa mitologia neo-liberale si tratta di costruire "un'altra narrazione" spendibile nell'arena politica.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio magistralis, workshop, docufilm, fumetto, filosofia, antropologia, voce, poesia, diritti umani un progetto di Isabella Bordoni, promosso da Comune di ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. G.Leghissa, lectio magistralis - parte 2

Il discorso critico oggi viene messo al bando con l'economia. La domanda sull'economico è domanda sui beni di scambio ed essa presuppone la domanda intorno alla riproduzione della società. E’ economico solo ciò che si lascia inserire in determinati giochi di mercati. L'uso politico del potere familiare crea nell'economia neo-liberale reti di economia globale. Si tratta di smontare quel discorso economico che a un certo punto è diventato l'unica forma possibile dell'universale, occultando forme di razionalità alternative e ponendosi come l'unico discorso ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. G. Leghissa, lectio magistralis- parte 1

Quali sono i processi di soggettivazione in virtù dei quali diventiamo soggetti, quali sono le condizioni e le possibilità del nostro "prendere parola", quali sono i contesti istituzionali, narrativi, immaginari e simbolici a seguito dei quali siamo assoggettati a pratiche di potere e di controllo e attraverso i quali diventiamo soggetti? In chiusura di questa prima parte Leghissa considera che per affrontare la domanda su come si articola il presente, bisogna innanzitutto articolare la questione dell'economia. Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano ... continua

Visita: www.ib-arts.org

MilleVoci 2009 Puntata 15

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

A. Asor Rosa - IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali

In occasione della presentazione del libro "Alberto Asor Rosa IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali" 
a cura di Simonetta Fiori (editori Laterza)
Alberto Asor Rosa dibatte con: Ferruccio Capelli, Giovanni De Luna, Simonetta Fiori, 
Marco RevelliMilano 13 novembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Libertà come bene supremo. E. Sivan, dibattito

Sivan approfondisce il rapporto tra libertà e obbedienza/disobbedienza all'interno della dicotomia vittima-carnefice. La "libertà di vivere" e la "libertà di morire" introdotte come citazione dal pensiero di H. Arendt, vengono qui illustrate con la proiezione di frammenti da lavori cinematografici. Si affronta il concetto della libertà ultima di "prendersi la propria vita" sottratta del soggetto totalitario e dal laboratorio concentrazionario. Si affronta la grande questione dell'archivio inteso come "l'a priori storico" non saturabile, con frammenti dal film di ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. E. Sivan, lectio magistralis

Eyal Sivan è autore, regista di film documentari, produttore, saggista. Presente nel dibattito internazionale intorno al conflitto e alla relazione politica Israele-Palestina, affronta i temi dell’utilizzo strumentale della memoria d’Istraele e la questione della disobbedienza civile. La lectio magistralis verte su alcune grandi catene concettuali e figure antropologiche: libertà e disobbedienza, vittima e carnefice. Riprendendo le tesi di H.Arendt e W. Benjamin, individua nella dicotomia tra vittima e carnefice il momento fondante della tradizione ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Elio Veltri a Modena

Lo scrittore Elio Veltri, autore del libro “Mafia pulita”, scritto per Longanesi assieme al magistrato Antonio Laudati, intervistato da Vincenzo Brancatisano nel corso dell'’assemblea studentesca del liceo Wiligelmo. L’incontro si è svolto nell’aula magna dell’'istituto Barozzi dopo la proiezione del film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana, dedicato a Peppino Impastato. "Sono ancora molti coloro che pensano che la mafia non sia solo un’organizzazione criminale. Purtroppo c’è chi la considera un datore di lavoro, un ammortizzatore sociale, anche ... continua

Libertà come bene supremo. E. Sivan sul film "Jaffa, the orange's clockwork"

La sera di giovedì 3 dicembre è stato proiettato in anteprima italiana il film di Eyal Sivan "Jaffa, the orange's clockwork".Alla visione del film per un pubblico di studenti e partecipanti al corpus di "Libertà come bene supremo_giornate di osservazione e critica del contemporaneo" ha fatto seguito un incontro con il regista, Luca Mosso e Cristina Piccino (autori del libro su "Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele" e il pubblico.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Meditazioni

Meditazione svolta da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno di Cattolica (Rimini) il 4 Gennaio 2010

Visita: www.oreundici.org

Meditazioni

Meditazione svolta da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno di Cattolica (Rimini) il 3 Gennaio 2010

Visita: www.oreundici.org

S. Veca - Rawls, la giustizia come equità

Ottavo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Rawls, la giustizia come equitàRelatore: Salvatore VecaL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 2 dicembre 2009


Visita: www.casadellacultura.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!
Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!

durata: 7.7 min

1246- Napoleone a Marengo, la battaglia vinta
1246- Napoleone a Marengo, la battaglia vinta

durata: 31.15 min

Giorgia MELONI e il Manifesto di VENTOTENE: Facciamo CHIAREZZA
Giorgia MELONI e il Manifesto di VENTOTENE: Facciamo CHIAREZZA

durata: 20.53 min

Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano
Ocean Tribe - Cavalcando l'oceano

durata: 101.52 min

MIGRAZIONI ESTREME | Animali che Percorrono il Mondo in Cerca di Vita
MIGRAZIONI ESTREME | Animali che Percorrono il Mondo in Cerca di Vita

durata: 61.4 min

FTV25 - Urbano Cairo con Mario Calabresi
FTV25 - Urbano Cairo con Mario Calabresi

durata: 46.53 min

Una dieta sana e sostenibile per tutti - con Con Francesco Branca e Roberta Villa
Una dieta sana e sostenibile per tutti - con Con Francesco Branca e Roberta Villa

durata: 50.33 min

Sul fiume dei coccodrilli
Sul fiume dei coccodrilli

durata: 45.33 min

La coscienza dell'acqua
La coscienza dell'acqua

durata: 162.03 min

Violenze istituzionali
Violenze istituzionali

durata: 66.5 min

Antonio Brunori - Storie di uomini e alberi e di sensibilità incrociate
Antonio Brunori - Storie di uomini e alberi e di sensibilità incrociate

durata: 68.55 min

Finanziare le CER – Ecofuturo Festival 2025
Finanziare le CER – Ecofuturo Festival 2025

durata: 48.73 min

Simone Pollo, il pregiudizio della natura buona
Simone Pollo, il pregiudizio della natura buona

durata: 65.47 min

Gengis Kan - 10 Curiosidades sobre el Mayor Conquistador de la Historia
Gengis Kan - 10 Curiosidades sobre el Mayor Conquistador de la Historia

durata: 8.58 min

Guardianes del Planeta y la Ética del Cuidado
Guardianes del Planeta y la Ética del Cuidado

durata: 50.53 min

USA: essere trans sotto Trump
USA: essere trans sotto Trump

durata: 24.45 min

Tutte le novità