1067 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.702 filmati visualizzati 127.844.558 volte

61466 ore

Sostieni EMERGENCY

Claudia Bordese - "Ti amo... in tutte le specie del mondo", alla scoperta delle strategie riproduttive dei viventi

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Palazzo Brunetti Candiotti , riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Biologa e divulgatrice scientifica, racconta la scienza in libri (Vivere a spese degli altri - Elogio del parassitismo, Blu Ed. 2009, finalista all'8a edizione del premio letterario Merck Serono; Sesso selvaggio - quando ad amare è la natura, Instar Libri 2010), articoli, conferenze e seminari. Ha chiuso l'8° SLSAeu Meeting insieme a Dorion Sagan.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Capaccioli - Il cielo stellato sopra di noi, la legge morale dentro di noi: la cospirazione

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Palazzo Giusti Orfini, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore emerito all'Università degli Studi di Napoli Federico II. E' stato Presidente della Società Astronomica Italiana e membro del CdA dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha ideato e realizzato nelle Ande Cilene un grande telescopio per survey ottiche. E' Professore Onorario dell'Università Statale di Mosca Lomonosov.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrey Bazarov - Expanse of experience and truth for ordinary man

Festa di Scienza e Filosofia, Festa edizione. Foligno,Palazzo Trinci,15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Direttore del Dipartimento di Filosofia e Studi Religiosi della Buryat State University della Federazione Russa e Supervisore dell?Archivio dei Libri Tibetani. I suoi interessi di ricerca sono la filosofia buddista della scuola dell?Asia interna, l?archeologia sociale, la catalogazione e la creazione di banche dati elettroniche in lingua tibetana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Alimenti - Big Data, Internet of Things ed Elettronica: le sfide che posso raccogliere

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Ex Chiesa Della SS.Trinità in Annunziata, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Ingegnere e progettista di circuiti integrati. Docente di Elettronica presso il Dipartimento d'Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia, ha vinto lo "IET Premium Award". Coordinatore di progetti di ricerca nazionali e internazionali, si occupa di elettronica basata su materiali riciclabili e di hardware per "Internet of Things".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto Diaspro - Nanotecnologie per umani: dal robot ai nanomateriali

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Ex Chiesa della SS. Trinità in Annunziata, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore ordinario di Biofisica e Fisica Applicata presso l'Università degli Studi di Genova, dirige il Dipartimento di Nanofisica e il Nikon Imaging Center dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Ha pubblicato oltre 300 lavori scientifici, 7 libri internazionali e 10 brevetti ed ha progettato e costruito un sistema CIDS per l'analisi cellule in ambito oncologico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno Checcucci - L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza...

L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza. L'esperimento CMS ed i misteri del Big Bang
Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 14 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Helios Vocca - La rilevazione delle onde gravitazionali

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,14 Aprile 2016. Palazzo Trinci - Sala Rossa riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Laureato in Fisica, ha frequentato il Corso di perfezionamento in "Fisica degli stati aggregati" presso l'Università degli Studi di Perugia; ottiene Borsa di studio di 2+2 anni con il gruppo Virgo di Perugia per lo studio di un sistema a basso rumore termico per l'interferometro Virgo; Ph.D in Fisica presso l'Università degli Studi di Perugia. Titolo della tesi: "Minimizzazione del rumore termico in regime di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe - La visione e lo sguardo. Viaggio attraverso la filosofia, la scienza, la lette

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Professore emerito di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e Vicepresidente del Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna presieduto da Carlo Rubbia. Tra i suoi lavori più recenti figurano: Il nodo Borromeo. Corpo, mente e psiche (Aracne 2015), La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940) con Giulia Rispoli (La ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Selknam (Pueblos originarios - capítulo 10)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Kawesqar (Pueblos originarios - capítulo 09)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Veliche (Pueblos originarios - capítulo 08)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

I dimenticati

Documentario ambientato ad Alessandria del Carretto, piccolo paese della provincia di Cosenza, del 1959 diretto da Vittorio De Seta.
Costituisce il documentario conclusivo di una serie di 10 cortometraggi girati dal regista tra il 1954 e il 1959.
Il regista ha raccontato di aver avuto l'idea di creare questo documentario dopo aver appreso dell'esistenza in Calabria di paesi senza strada alla fine degli anni '50, notizia che lo colpì molto. Quando si trovò ad Alessandria del Carretto gli fu raccontata l'esistenza della "Festa dell'abete", che filmò e integrò ... continua
  • Visualizzazioni: 3007
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Vittorio De Seta | Durata: 16.67 min | Pubblicato il: 2016-09-13
  • Totale: 782 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (37 voti)
    Condividi Commenta

Pewenche (Pueblos originarios - capítulo 07)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Mapuche (Pueblos originarios - capítulo 06)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Camilo más que un cura guerrillero

Camilo Torres fue un sacerdote católico perteneciente a la burguesía colombiana que murió en 1966 durante un enfrentamiento de la guerrilla con el ejército. Después del Che Guevara¸ Camilo fue el símbolo más notorio de la revolución en América Latina y el primer gran personaje de los tiempos modernos que asumió la lucha armada en su calidad de Cristiano.
En este film la historia de Camilo es abordada por las personas que lo conocieron mejor. Por gentes que abarcan todas las tendencias políticas¸ desde la extrema derecha hasta las juventudes comunistas y ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Giustizia climatica

Le Chiese cristiane, e la Chiesa cattolica in particolare, sono molto presenti a Belem per la Cop 30. Ieri hanno dato vita a una processione nel centro della città amazzonica per segnare la propria presenza e dare voce alle sofferenze dei poveri che subiscono la parte peggiore dei disastri causati dai cambiamenti climatici. Stringi stringi la richiesta è sempre quella di una vera "giustizia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media