451 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.769 filmati visualizzati 123.349.061 volte

59749 ore

Sostieni EMERGENCY

Bianca Beccalli: Uomini e donne - Cittadini e stranieri - Diritti per tutti

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Milano 5 febbraio "Italia oggi: Costituzione, società e valori"Relazione di Bianca Beccalli: Uomini e ... continua

Visita: saperedemocratico.it

L.Gaffuri introduce il corso “150 anni dopo, l’Italia: Istituzioni e Politica”

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Milano 5 febbraio: "Italia oggi: Costituzione, società e valori"Introduzione di Luca Gaffuri, capogruppo ... continua

Visita: saperedemocratico.it

Paolo Cacciari - La società dei beni comuni

Una riflessione su temi essenziali per la stessa sopravvivenza e per un futuro migliore del pianeta Terra, riflessione non più rinviabile sulle modalità di relazione a beni primari quali acqua, aria, terra, energia e risorse culturali, ai quali tutti gli uomini dovrebbero poter accedere consapevolmente per consolidare quella democrazia dal basso da più parti auspicata. L’incontro è stato organizzato da C.I.T.A.S.FE, Diversoinverso e Movimento per la decrescita felice, associazioni attente alle problematiche ambientali e alle dinamiche di democrazia partecipata, ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Paolo Cacciari- Interventi del pubblico

parte 2 interventi del pubblicoUna riflessione su temi essenziali per la stessa sopravvivenza e per un futuro migliore del pianeta Terra, riflessione non più rinviabile sulle modalità di relazione a beni primari quali acqua, aria, terra, energia e risorse culturali, ai quali tutti gli uomini dovrebbero poter accedere consapevolmente per consolidare quella democrazia dal basso da più parti auspicata. L’incontro è stato organizzato da C.I.T.A.S.FE, Diversoinverso e Movimento per la decrescita felice, associazioni attente alle problematiche ambientali e alle ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

WSFDakar 2011: Assemblee di convergenza per l'azione

Assemblee di convergenza per l'azione, vale a dire, momenti in cui le organizzazioni, reti e movimenti si riuniscono per trovare una convergenza di azione, per costruire questo altro mondo che vogliamo. Qualsiasi tipo di azione può essere considerata come base di lavoro, ciò dovrebbe facilitare i collegamenti tra diverse reti e movimenti.Un altro mondo è possibile!

Visita: fsm2011.org

MANIFESTAZIONE DELLA DIASPORA CONGOLESE A PARIGI

Immagini della manifestazione del 19 febbraio a Parigi convocata dalla diaspora congolese con la parola d'ordine Kabila Degage. Il Congo vive una situazione drammatica:nel video cerco di spiegare le cause della violenza enorme nel paese,perpetrata anche dall'esercito governativo soprattutto nella zona del Kivu:si calcolano 6 milioni di morti e un milione di donne violentate (40 donne al giorno!). A novembre ci saranno le elezioni presidenziali:è quindi importante parlarne e sostenere un cambiamento radicale. Si candiderà alle elezioni una donna: Carole Heinen ... continua

INTERVISTA-INCONTRO CON LA CANDIDATA ALLE PRESIDENZIALI IN CONGO

Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Carole Heinen.... candidata alle elezioni presidenziali di novembre in Congo
Una donna africana, una donna calma, dolce, fiera e determinata e consapevole del suo ruolo di "femme", di quel ruolo che la cultura ancestrale africana ha sempre riconosciuto alla donna, quello di dare la vita e, quindi, di assumere una parte determinante anche in tutte le questioni "sociali". Una donna che ha quel "sorriso" che - come Lei stessa mi ha detto - mostra la speranza e dimostra che "tutto è possibile". Ho avuto anche modo di ... continua

You Reporter - Corso di muliculturalità e videogiornalismo

I giovani vivono quotidianamente la multietnicità presente nei vari contesti sociali, soprattutto a livello scolastico, dove entrano in contatto in prima persona (più da vicino rispetto agli adulti) con le problematiche e le opportunità ad essa connesse. Allo stesso tempo sono più vulnerabili ed esposti al clima di tensione sociale acuitosi in particolar modo negli ultimi anni anche in Italia, non avendo peraltro gli strumenti adatti a prendere coscienza autonomamente della situazione, essendo spesso soggetti passivi dei media.Il progetto You Reporter, ideato dal ... continua

Visita: www.mediconadir.it

WSFDakar 2011: intervista a Nadino Calapucha

Intervista a Nadino Calapucha della Confederacion de Nacionalidades Indígenas del EcuadorIntervista di Norma FernandezVisita il sito: www.conaie.org

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: Articulación Feminista Marcosur

Una Rappresentante dell' Articulación Feminista Marcosur, ci parla della difficoltà di portare le istanze del femminismo all'interno dei movimenti socialiVisita il sito: www.mujeresdelsur-afm.org.uy

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto,sul progetto Tax Justice Now, del network Flare

DIRITTO ALLA RESISTENZA Premio Chiarini, intervento di Maurizio Musolino

Il Premio Chiarini, svoltosi a Modena il 5 febbraio 2011, è dedicato alla figura del giornalista de "Il Manifesto" prematuramente scomparso quattro anni fa e si propone di istituire un riconoscimento all’impegno sul tema del Medio Oriente e in particolare della Palestina, con una speciale attenzione per il mondo dei media e della cultura.Quest’anno il Premio è stato attribuito all’artista Eugenio Bennato per il suo impegno e le sue canzoni per a far conoscere la cultura del Mediterraneo, mare di pace e di convivenza, in contrapposizione con chi vorrebbe ... continua

WSFDakar 2011: intervista a Susan George

Susan George, attivista statunitense, sintetizza la missione del Social Forum di Dakkar: dopo dieci anni di esperienza e osservazione della situazione internazionale, è chiaro che il G20 non interviene concretamente per migliorare l'ambiente, sanare la finanza globale, combattere il divario crescente fra ricchi e poveri; è quindi necessario analizzare con attenzione il funzionamento del sistema vigente per individuarne i punti deboli, e lì colpire per attuare il cambiamento.Intervista di Norma Fernandez

Visita: fsm2011.org

L'EX RIVOLUZIONARIO

Muammar al-Gheddafi in altri tempi fu un rivoluzionario socialista odiato dagli Stati uniti. Poco per volta però ha finito per deludere il suo popolo mostrandosi un dittatore stravagante e onnipotente desideroso solo di perpetuare il suo potere.

Trailer: Il Libano di Stefano Chiarini

“Ieri pomeriggio, improvvisa e feroce ci è arrivata la notizia: Stefano Chiarini è morto, improvvisamente, a casa sua, mentre stava lavorando per il giornale, aspettavamo un suo pezzo.”(da IL MANIFESTO del 4 febbraio 2007)Ricordare le condizione dei profughi palestinesi, la loro tragedia e determinazione a non essere cancellati, attraverso la voce di Stefano Chiarini e le immagini realizzate in Libano nel settembre 2006 dopo l’aggressione dell’esercito israeliano. Per Stefano non c'erano ostacoli al bisogno di verità anche di fronte al pericolo e ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Julio Velasco

Quella delle ragazze della pallavolo è - senza dubbio alcuno - la vittoria più bella. Coraggio, umiltà, passione e dedizione al lavoro sono gli ingredienti di questo gruppo motivato, unito e magistralmente diretto dal genio di Julio Velasco, un argentino dal cuore nobile. Come ha commentato Furio Zara alla Domenica sportiva: "Velasco non è speciale perché vince ma vince perché è speciale". ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media