323 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.554 filmati visualizzati 118.799.237 volte

57781 ore

Sostieni EMERGENCY

Decine di cinesi occupano pacificamente piazza Duomo

Nonostante l'annullamento della manifestazione all'ultimo momento, alcune centinaia di cinesi hanno deciso di recarsi in piazza dando vita ad un sit-in spontaneo e pacifico. Molti i giovani, provenienti anche da altre città d'Italia, per dire "No al razzismo e ai ghetti" e "Si ad una convivenza pacifica". Dopo qualche ora i cinesi hanno lasciato la piazza, senza dimenticare di raccogliere civilmente bottigliette vuote e cartacce.
Il 12 aprile 2007 nel cuore della Chinatown in Via Paolo Sarpi a Milano si sono verificati scontri tra la polizia locale e i residenti ... continua

AIDS? L'Italia ha un vuoto di memoria

443 vite umane, ogni giorno, potrebbero essere salvate dall'Italia nel sud del mondo, se solo il governo versasse i 280 milioni di euro promessi al FondoGlobale per la lotta all'AIDS, TBC e malaria, lanciato nel 2001 dall'assemblea straordinaria dell'ONU di New York e ripreso dal G8 di Genova dello stesso anno.
Il 27 aprile 2007 il CINI - Coordinamento Italiano Network Internazionali - ha ricordato questo stillicidio in Piazza Monte Citorio a Roma, esponendosimbolicamente 443 paia di scarpe. Vittorio Agnoletto (parlamentare europeo), Raffaele Salinari (portavoce del ... continua

Il Vajont a favore della Class Action

Intervista a Micaela Coletti Presidente del comitato dei sopravvissuti del Vajont Chiede al governo di introdurre in Italia la Class Action
Vajont - Cimitiero di Longarone - Per Non Dimenticare 2000 Vite Spezzate - Per Ottenere Finalmente Giustizia
"Hanno messo i nomi delle vittime su tutte le lapidi, eppure molti corpo sono mai stati ritrovati..." Con un simile gesto lo Stato cerca forse di Cancellare le propia responsabilità e l'orrore di una vicenda scomoda e vergognosa, eppure sarebbero ben altre le cose da fare per rendere giustiiza alle vittime di ... continua

Fuori Tv - Puntata 10

Sommario decima puntata:
Fuori dalla Gazzetta e dal Carlino
Dentro al Sassolino di Luca Bedini
Fuori tv incontra la redazione de "Il sassolino" mensile di attualità e cultura di Sassuolo.
Giornalismo di provincia ma non provinciale.
Fuori con il lavoroInfortuni sul lavoro di Marco Amendola
Gli infortuni avvengono per la mancanza di sicurezza e per
la scarsa formazione sui luoghi di lavoro. In Italia i dati sono preoccupanti: 4 morti 'bianche' al giorno, e migliaia di invalidi all'anno.
In questo servizio viene raccontata la ... continua

La Class Action all' estero

Intervista all'Avv. Pietro Adami
Di come i cittadini italiani, vittime delle ultime colossali truffe finanziarie, debbano EMIGRARE in America per ottenere un briciolo di giustizia... visto che nel Ble Paese a TALUNI fa comodo che certe leggi non vengano introdotte... né ora, nè MAI
Intervista all' avvocato Pietro Adami, collaboratore dell'ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori). Una legge efficace sull'azione collettiva si può mettere a punto anche in Italia, magari imitando il modello olandese, che ha già dimostrato di funzionare ... continua

Efficienza Energetica degli edifici: Cos'è meglio, Come certifiacarla e Cosa dice la legge

Convegno avvenuto il 15 Aprile a Boffalora Sopra Ticino organizzato dal comune stesso con la collaborazione dell'Assessore all'Ambiente Ivo Colombo.Argomenti trattati: "Il nuovo CONTO ENERGIA opportunità per la pubblica amministrazione e il privato".Relatore: Ing Silvano Benitti "Il ruolo dei Comuni per promuovere l?efficienza energetica degli edifici"Relatore: Ing Luca Bertoni ( amministratore tecnico e certificatore SACERT ) Visita il sito: www.sosteniamoci.it Visita il sito: www.antenneattive.org

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

096) - Barbacetto - Censura

Vietato scrivere, vietato pubblicare: non solo le intercettazioni ma anche le notizie sulle indagini giudiziarie. Lo stabilisce la legge Mastella, già approvata alla Camera. Con i voti della destra e della sinistra.
Tossici invisibili - Quando il tunnel della droga è più lungo: la drammatica situazione degli stranieri clandestini.
Evo Morales fa fuori la Telecom - Il presidente boliviano nazionalizza la società telefonica Entel, finora modello di buona gestione.
Il Piccolo compie 60 anni - Ma non invecchia. Viaggio dietro le quinte e dentro ... continua

Artsvideo - puntata N°043 - Modena Economia

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Informations libres de Tunisie - Edition 052

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Quale cultura politica per la sinistra? Religione e politica: processi mondiali e problemi italiani

Lunedì 16 aprile si è svolto in Casa della Cultura a Milano il quinto incontro del ciclo, curato da Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra? Il costituzionalista Enzo Balboni si confronta con il politologo Gian Enrico Rusconi sulla questione: Religione e politica : Processi mondiali e problemi italiani.Coordina la discussione il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Divide e impera. L'ordinamento spaziale contemporaneo come arma impropria

Giovedì 29 marzo si è svolta in Casa della Cultura a Milano la presentazione del libro: Arcipelaghi e enclavi (Bruno Mondadori) di Alessandro Petti.Con l'autore hanno discusso Stefano Boeri, Armin Linke, Bernardo Secchi, Maria Nadotti. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? La democrazia e le sue trasformazioni

Lunedì 19 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra?.Valerio Onida e Gianfranco Pasquinosi sono confrontati su: La democrazia e le sue trasformazioni.La discussione, cui ha partecipato il pubblico, è stata coordinata dal curatore del ciclo, Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Storia del sindacato e delle lotte dei minatori del Talco

Video della storia del sindacato e delle lotte dei minatori del talco in val Germanasca e Chisone(TO) Con la collaborazione di:CGIL - CISL - ALPCUB Pinerolo 2007 Visita il sito: www.alpcub.com

Visita: www.alpcub.com

Italia Economia - puntata n. 015

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Lavoro e controlli Italianità e calcio Fondazioni per bene Il salone è mobile Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 015

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Into me / Out of me al Macro Future De Magistris in mostra nelle Marche Marco Columbro è "Toostie" "L'ombra del potere" di Robert De Niro Incontro con l'autore: "Le quattro parti del mondo" Visita il sito: www.adnkronos.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Semi di speranza da Gaza e Gerusalemme

La condizione della Striscia di Gaza, la crudeltà che semina morte e odio e l'annientamento di ogni refolo d'umanità, sembra non lasciare spazio alla speranza. Anche se ci si sforza di raccogliere un frammento di macerie e riporlo sul vetrino del microscopio, non vi si trova alcuna traccia di umana pietà. Eppure la marcia di "Standing together", l'organizzazione israelopalestinese che ha ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Salviamo la terra! - Con Luca Montanarella
Salviamo la terra! - Con Luca Montanarella

durata: 76.83 min

Lo stambecco spagnolo
Lo stambecco spagnolo

durata: 40.5 min

Radiosi giorni di Maggio - Marco Cimmino e Gianluca Kamal
Radiosi giorni di Maggio - Marco Cimmino e Gianluca Kamal

durata: 80.25 min

Il disarmo come utopia per la pace
Il disarmo come utopia per la pace

durata: 66.03 min

Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali
Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali

durata: 51.97 min

Dove sta andando la musica? - Il racconto di Carlo Boccadoro
Dove sta andando la musica? - Il racconto di Carlo Boccadoro

durata: 49.22 min

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - I parte
L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - I parte

durata: 101.17 min

Valeria Deplano, Alessandra Lorini - Modera Simona Troilo
Valeria Deplano, Alessandra Lorini - Modera Simona Troilo

durata: 78.37 min

Chiara Alessi - Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento
Chiara Alessi - Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento

durata: 48.95 min

1257 - La sanguinosa rivoluzione degli schiavi di Haiti
1257 - La sanguinosa rivoluzione degli schiavi di Haiti

durata: 30.87 min

Armi chimiche: La morte invisibile
Armi chimiche: La morte invisibile

durata: 20.68 min

La bambola di Satana
La bambola di Satana

durata: 78.77 min

Kilimangiaro selvaggio - Sopravvivenza estrema sulle vette del tetto d’Africa
Kilimangiaro selvaggio - Sopravvivenza estrema sulle vette del tetto d’Africa

durata: 68.82 min

Charla con la escritora hondureña Tatiana Sánchez
Charla con la escritora hondureña Tatiana Sánchez

durata: 59 min

Episodio 07: La década infame (1930-1943)
Episodio 07: La década infame (1930-1943)

durata: 49.58 min

Hermanas de la Misericordia
Hermanas de la Misericordia

durata: 49.08 min

Tutte le novità