189 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLI DINOSAURI A FUMETTIFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












78.761 filmati visualizzati 115.272.944 volte

55821 ore

Sostieni EMERGENCY

The Bike Echo

The documentary, "The Bike Echo" narrates a personal vision of a young Italian-chilean who discovers a city through his experience of its bicycles. Ferrara is an Italian city in the region of Emilia Romagna with a unique, flat geography (the Padana plain). In time of death and war fueled gasoline use, the bicycle and its echo become a symbol of peace.

El eco de la bici

El documental "El eco de la bici" narra la visión personal de un joven italo-chileno que descubre una ciudad a través de sus bicicletas. Ferrara es una ciudad de la región de la Emilia Romagna (Italia) que por sus características geográficas (llanura Padana) ha provocado que sus habitantes utilicen la bicicleta como medio de transporte durante años. En tiempos en que el combustible para los autos se ha transformado en la causa principal de muertes y guerra, la bicicleta y su eco se transforman en un símbolo de paz.

L'eco della bici

"L'eco della bici" narra, attraverso il punto di vista di un giovane italo-cileno, Pepe Rovano, di una città dell' Emilia Romagna (Italia), Ferrara, che per le caratteristiche geografiche (pianura padana) rimane ancora profondamente legata alla bicicletta come mezzo di trasporto. La prima immagine che si è presentata ai suoi occhi appena sceso dal treno è stata il parcheggio delle biciclette, circa 3000! Nel momento in cui il combustibile che muove le auto diventa la principale causa di morte e di guerra la bicicletta e il suo eco diventano un simbolo di pace.

02)- Dialogo tra Sud e Nord (2° parte)

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch: "Dialogo tra Sud e Nord" (2° parte)
N.A.Di.R. informa:Mario Lill ci parla di ciò che il Movimento sta facendo a sostegno alle attività della "pastorale della terra", ai Sem Terra, alla sindacalizzazione in alcune zone, sia rurali che urbane, allo sviluppo e alla cooperazione popolare, a centri di accoglienza di bambini di strada, ai movimenti delle donne e degli afro-brasiliani, ai centri di difesa popolare e alla medicina popolare
I contadini iniziarono ad organizzarsi nei villaggi, nelle comunità ... continua

01)- Dialogo tra Sud e Nord (1° parte)

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch: "Dialogo tra Sud e Nord" (1° parte)
N.A.Di.R. informa:dopo il saluto della Segreteria della Rete Radiè Resch, Giovanna Ricoveri (giornalista) e Mario Lill (rappresentante del Movimento Sem terra SEM, Brasile) ci introducono nei "percorsi per una nuova politica" parlandoci del Brasile e del SEM. Coordina Gabriele Colleoni (giornalista)
"Negli ultimi 10 anni, più di 1000 persone sono state uccise come risultato dei conflitti della terra in Brasile. Solo 53 dei sospetti assassini sono stati ... continua

05)- Testimonianze dalla Repubblica Centrafricana, Haiti e Guatemala (2° parte)

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch: Testimonianze dalla Repubblica Centrafricana, Haiti e Guatemala (2° parte)
N.A.Di.R. informa: la rete Radiè Resch ci informa circa le operazioni in corso in Guatemala, ad Haiti e nella Repubblica CentrafricanaOperazione in Haiti: don Lorenzo Milani
Sostegno ad una scuola popolare (primaria e professionale)
Haiti
Elane Printemps "Dadoue"
Rete di Padovanada.tita@libero.it
Operazioen in Guatemala: Juan Gerardi
Vivaio per frutta e foresta di Agricoltura biologica a San PedroJocopilas, Guatemala - ... continua

Il caso: Roberto Zappaterra. Turista italiano in carcere da 40 giorni in Grecia

N.A.Di.R. informa: 7 aprile 2006 - Conferenza stampa: Caso Roberto Zappaterra ?Mi chiamo Zappaterra Roberto, sono un cittadino italiano, fino ad oggi incensurato. Sono detenuto nel carcere di Amfisa in Grecia perché accusato di essere un trafficante di materiale archeologico. Volevo solo portare in Italia come ricordo ?? (leggi la lettera) Intervengono: Danilo Zappaterra Avv. Davide Bicocchi Visita il sito: www.robertozappaterra.com Visita il sito: www.mediconadir.it

AdnKronos - Rotocalco n.15

Rotocalco AdnKronos diinformazione Puntata speciale: Elezioni: il giono più lungo Affluenza alle urne tra le più alte di tutti i tempi Prodi: il nostro sarà un governo forte Visita il sito: www.adnkronos.com

STV Salus TV - puntata 12

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Sesso soddisfatto solo il 20% Obesità, emergenza e terapie Roche, una ricerca a tutto campo Vero o falso? sulle intolleranze Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

009)- La terra ha gli anni contati - Maurizio Chierici intervista Margherita Hack

Venerdì 14 Aprile è stato conferito il premio Non solo parole a Margherita Hack, una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. In occasione della consegna del riconoscimento, Margherita Hack è stata intervistata da Maurizio Chierici, giornalista de l'Unità.

Musa Tv - puntata 15

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Il mito di Sophia VIII settimana della cultura "Tristano e Isotta", torna al cinema la storia d'amore Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata 15

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Il sindrome del no, il bisogno di grandi opere e il no delle comunità locali Come il giorno e la notte, tariffa bioraria per luce e gas Il ritorno del pegno Il conto multietnico, le banche si aprono agli extracomunitari Per fare un tavolo, doppia vita degli oggetti Visita il sito: www.adnkronos.com

Incontro con Tzvetan Todorov e Eyal Sivan

Spunto della riflessione è il film di Sivan: "Izkor, les esclaves de la memoire". Il film, mai programmato in Italia, è stato presentato per la prima volta, su iniziativa della Casa della Cultura, proprio lunedì 27 a Milano presso lo spazio Oberdan.
Izkor significa in israeliano "Ricordati". Il film affronta il ruolo della memoria nella fondazione e nell'irrigidimento del nazionalismo israeliano. Todorov nell'avvio della discussione analizza con finezza e rigore, sollecitato anche dal regista Sivan e poi dal pubblico, il ruolo della "memoria delle vittime" nella ... continua

60° Casa Della Cultura - Una bella lunga storia

In occasione del "Sessantesimo" della Casa della Cultura di Milano la ricostruzione della attività storica della Casa della Cultura e, sullo sfondo, della vita culturale milanese e italiana. L'incontro, presentato da Vittorio Spinazzola, viene introdotto da un'ampia relazione storica di Fulvio Papi. Seguono gli interventi di Silvia Vegetti Finzi, Daniela Benelli, Giulio Giorello, Giorgio Galli, la testimonianza di Raffale De Grada, tra i fondatori del centro culturale nel 1946. E ancora, l'intervento di Carmen Leccardi e la lettura di un messaggio scritto di Aldo ... continua

03)- Ettore Masina ci ricorda il Cardinal Romero

XXI Convegno Nazionale Rete Radié Resch
N.A.Di.R. informa: Ettore Masina, fondatore della Rete Radié Resch che prese avvio dalla situazione palestinese nel 1964, a tutt'oggi rappresenta il punto di riferimento per tutta la rete che comprende gruppi attivi su tutto il territorio nazionale impegnati nella più svariate iniziative solidali verso e per il Sud del Mondo.
"Mi rendevo conto, visitandoli, che essi avevano volti, sorrisi, lacrime, malattie, incapacità, virtù: non erano astrazioni. Erano creature e non si abituavano mai - come noi ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Libertà è partecipazione e anche referendum

Si avvicina la data dell'8-9 giugno in cui siamo chiamati a pronunciarci col voto su 5 quesiti referendari e il silenzio che avvolge i contenuti si fa sempre più assordante. Quando poi anche la seconda carica dello Stato dichiara che non parteciperà al voto siamo alla celebrazione solenne della rottura tra politica e partecipazione. Il grembo della democrazia si fa sterile. Senza partecipazione ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media