151 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAFUOCHI Edizione limitataL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












78.789 filmati visualizzati 115.362.464 volte

55852 ore

Sostieni EMERGENCY

Costituzione. A chi appartiene? Perchè cambiarla?

Terzo appuntamento con "Incontrarci per capire", organizzato da Beati Costruttori di Pace e da un gruppo di cittadini responsabili di Padova.
Tema della serata la Costituzione e gli stravolgimenti di essa proposti dall'attuate governo, oggi oggetto di referendum.Lorenza Carlassare, docente di Diritto costituzionale presso l'Università di Padova, eGiovanni Palombarini, vice procuratore di Cassazione,
svelano i cardini della Costituzione Italiana, e passano in rassegna le evoluzioni politiche che hanno portato a concepirne ... continua

Gino Strada: la campagna di emergency dritto al cuore

Il Sudan e i nove paesi confinanti: un'area grande tre volte l'Europa, dove i bisogni sanitari sono drammatici e le risposte scarse e inadeguate.
Per gli oltre 300 milioni di abitanti di questa immensa regione dell'Africa non esiste un ospedale cardiochirurgico gratuito e di elevata qualità: Emergency lo sta realizzando.
Il Centro si chiamerà Salam, in arabo "pace". Un luogo dove sviluppare pratiche di pace attraverso il riconoscimento dell'uguale dignità e diritti di ciascun essere umano, la condivisione dei più avanzati risultati della scienza medica e la ... continua

Giuliana Sgrena: storie di malaguerra

Incontro con Giuliana Sgrena, straordinaria testimone della guerra in Iraq. La giornalista è stata protagonista di un tremendo, feroce episodio ancora non chiarito: l'auto su cui si trova diventa bersaglio del "fuoco amico" americano, e lei stessa viene sequestrata da resistenti iracheni. Una donna, un'inviata esplicitamente pacifista all'improvviso è ostaggio in uno scontro che non condivide. Giuliana non parla solo di sofferenza, di guerra, di esecuzioni sommarie, di violenze, ma ha ben chiari i ricordi di un popolo con la propria dignità, che affronta ogni ... continua

Presentazione del Libro 'Una vita più semplice'

Il libro è un'analisi politica sull'attualità del
pensiero di Alex Langer, uno
dei pochi intellettuali del movimento
ecologista italiano, da sempre
convinto sostenitore dei principi di
autodeterminazione dei popoli, di
sovranità territoriale sulle risorse
naturali, e di ecopacifismo.
"Una vita più semplice" vuole
riscoprire la figura di Alex Langer,
precursore di tematiche, oggi di forte
attualità, come il consumo critico, il
commercio equo e la finanza etica,
scomparso giovane, nel decennale
anniversario della sua morte.
Intervengono:
GIUSEPPINA ... continua

Craxi, la sua ascesa e la sua caduta. Una prima discussione storiografica

Lunedì 6 febbraio in Casa della Cultura, presentazione del libro:La cruna dell'ago. Craxi, il Partito socialista e la crisi della Repubblica di Simona Colarizi e Marco Gervasoni.
Si tratta del primo tentativo di ricostruzione, ampiamente documentata e storiograficamente rigorosa, della politica di Craxi dal giugno 1975 fino al gennaio 1993, quando si dimette da segretario del partito. La discussione, rigorosa e appassionata, alla quale, accanto agli autori del libro, hanno partecipato Vannino Chiti, coordinatore della segreteria DS, ... continua

Fusione fredda

Fusione fredda, un fenomeno che nel sapere comune è rimasta una bufala, una fonte di energia pulita "impossibile".
Invece non è così e tante sono le prove inconfutabili della sua realtà.
Nel filmato vengono mostrati e spiegati da uno sperimentatore, Renzo Mondaini, un ventaglio di esperimenti che permettono di riprodurre con semplici mezzi una "sorella minore" ed economica della famosa cella al palladio di Fleischmann e Pons. Per la precisione il fenomeno che potrete visionare nel video è uno spettacolare effetto luminoso e acustico che nasconde al suo ... continua

Visita: www.progettomeg.it

Gianni Barbacetto: ecco un prontuario di domande per conduttori distratti

Il giornalista di Diario suggerisce alcune domande sul caso Unipol ad uso di giornalisti che per distrazione dimenticano per strada le questioni che potrebbero far capire qualcosa di più delle vicende di Furbettopoli. Che cosa non è stato chiesto a Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Massimo D'Alema e Piero Fassino? Visita il sito: www.diario.it

038) - Morpurgo - Libertà di stampa (antisemita)

Diario dedica l'inchiesta della settimana ad un caso passato sotto silenzio: un piccolo quotidiano di Mantova conduce una pressante e aggressiva campagna antisemita. Il direttore de La voce di Mantova scrive degli ebrei cittadini le stesse cose del 1938, quando il giornale era di proprietà del Fascio.
Tra gli altri articoli, il parere personale del direttore della rivista Enrico Deaglio sulla satira, le vignette e le difficoltà di essere veri liberali, la vera storia della detenzione italiana di Ezra Pound e la vergogna dei manicomi criminali, dove molte persone ... continua

Intervento di Bruno Piazzese a Torino per una serata

Intervento di Bruno Piazzese (testimone di giustizia, presidentedell'Associazione Anti-Racket) a Torino per una seratapromossa da Libera Piemonte. Visita il sito: www.intermedia-to.it

05) 10 anni per la pace. E ora che facciamo? - Seconda parte

10 anni per la pace. E ora che facciamo? Confronto sul programma 2006-2007 della Tavola della pace ? Diamo all'Italia un governo di pace ? Per un'informazione e una comunicazione di pace ? Mettiamo al bando la miseria e la guerra ? Riprendiamoci l'Onu ? La mia scuola per la pace ? Le nostre alleanze internazionali dall'Africa agli Stati Uniti Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Maison Vanchiglia

Maison Vanchiglia: ritratti di persone comuni che abitano un quartiere particolare di Torino, Vanchiglia. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Furgonet

Furgonet: video-ritratto di un vecchio furgone trasformato in "unità mobile multimediale" nelle sue attività di animazione con giovani delle periferie torinesi. Un servizio della Cooperativa Animazione Valdocco. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Un giorno alla volta

Documentario su una giornata particolaredi tre operatori sociali della Cooperativa Animazione Valdocco. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Semina simbolica in un terreno confiscato alla mafia in Puglia

Semina simbolica in un terreno confiscato alla mafia in Puglia a Mesagne (BR): con intervento di Luigi Ciotti per Associazione Libera Visita il sito: www.intermedia-to.it

Nichi Vendola alla conferenza contro le mafie

Intervento di Nichi Vendola alla conferenza contro le mafiea Mesagne (BR) Puglia. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

I giorni di Falcone

15 maggio 2013
Ventun anni dopo i giorni di Falcone - che per noi antimafiosi segnano una svolta nella storia - l'Italia è ancora lontana dai suoi ideali. Una parte del popolo è molto regredita sul piano ci­vile. E quella che invece resta fedele alla democrazia è estrema­mente divisa e priva di riferimenti politici e organizzativi adeguati. La crisi economica - dovuta a una lunga gestione ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media