666 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.508 filmati visualizzati 118.678.884 volte

57730 ore

Sostieni EMERGENCY

Africa a Reggio

Due grossi nomi della musica africana sullerive dello Stretto: Simphiwe Dana e Papa Wemba - estate 2006 fonte: Telemuluni Intern.

001)- Dialoghi dalle due culture - La verità

Incontri a due voci alla Casa della Cultura di Milano: uno scienziato e un "umanista",per affrontare e discutere assieme grandi questioni quali Verità, Libertà, Incertezza, Memoria. Il primo incontro, su La verità, si è svolto giovedì 5 ottobre tra il logico-matematico PiergiorgioOdifreddi e il maestro di meditazione buddista Franco Bertossa. Introduce e coordina il dibattito Telmo Pievani,esperto di teoria dell'evoluzione e di filosofia della biologia. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

01)- Cura di sé e bene comune - Io sono io, e allora?

Mercoledì 11 ottobre il professore Fulvio Papi apre in Casa della Cultura il seminario su: "Cura di sé e bene comune" con una lezione dal titolo: Io sono io, e allora?
Si tratta di un affascinante excursus storico per ricostruire il formarsi dell'idea di individuo nella civiltà occidentale. Nelle diverse epoche storiche il concetto di individuo si è evoluto, ha preso forme e significati diversi. Esso si è formato nel mondo classico, si è poi trasformato nell'epoca cristiana e si è evoluto ulteriormente nel mondo moderno. Oggi, argomentra il prof. Papi, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Telegiornale Spazio Aperto n°108

Telegiornale Spazio Aperto N°108 Intervista a Nicoletta Bressan "Sociologa e Ricercatrice" Altre forme di pedofilia A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Telegiornale Spazio Aperto n°109

Telegiornale Spazio Aperto N°109 Seconda parte dell'intervista a Nicoletta Bressan "Sociologa e Ricercatrice" altri approfondimenti sul tema della pedofilia. Ultime notizie sul caso Casse d'espansione da applicare al fiume Tagliamento uno dei più importanti fiumi a livello europeo: le spiegazioni di Renzo Bortolussi "Presidente Associazione Acqua" A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella www.acquaint.it

Telegiornale Spazio Aperto n°107

Telegiornale Spazio Aperto N°107 Eticamente 2006 Intervista a Serge Latouche Economista Antropologo. A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella www.prolocotegliese.org

Per i morti di Mauthausen

Il video mostra immagini astratte e simboliche: il fortilizio di Mauthausen,i monumenti costruiti da alcune nazioni, la scala della morte, il sentiero percorso dai prigionieri. Immagini per ricordare i 206.000 imprigionati e i110.000 morti di 27 nazioni uccise a Mauthausen circa 60 anni fa. Una dolente aria di Bach per violino solo fa da sottofondo musicale. Cortesia di Sergio Gibellini

Ecuador: resistenza indigena, petrolio e foresta

"In ogni barile di petrolio c'è una goccia di sangue versato, una parte dispirito distrutto e quasi il doppio di acqua morta". Con questa parole diEsperanza Martinez, dell'associazione ecuadoriana Acciòn Ecologica si puòsintetizzare l'incontro che a Trento ha presentato l'Atlante geografico delPetrolio nell'amazzonia equadoriana. Un elenco minuzioso di dati e documentiper testimoniare le quotidiane violazioni dei diritti umani verso lepopolazioni indigene dell'Ecuador, un lavoro monumentale che è costato quasidieci anni di ricerche. L'associazione "A Sud", che da ... continua

Wartimes

Blob musicale sulla guerra ed il futuro del pianeta. For informations: www.myspace.com/andreavagnoni

Esposizione di Virginia Zanetti

Virginia Zanetti espone alla Cabina Teatrale di Saverio Tommasi (Firenze). Breve presentazione della mostra e immagini relative. Visita il sito: www.saveriotommasi.it

071)- Diario Jacchia: 1956. Praticamente oggi

In edicola venerdì 27 Ottobre per un mese SUEZ Allora: la crisi egiziana, con gli americani contro gli inglesi e Israele. Oggi: la massima confusione in Medio Oriente BUDAPEST Allora: la rivolta era di destra o di sinistra? Oggi: quanta difficoltà a parlare di Togliatti Tre storie sconosciute di eroismi e di oblio Visita il sito: www.diario.it

Calabria Logos

Calabria Logos a "Suoneria Mediterranea" trasmissione televisiva condotta dal cantautore Serafino. Calabria Logos è un gruppo di musica etnica calabrese che nasce in seno all'omonima Associazione Culturale per la riscoperta e la rivalutazione delle tradizioni popolari calabresi. Il gruppo propone una musica popolare d'autore che ben convive con interessanti rielaborazioni di canti tradizionali della Calabria. Visita il sito: www.calabrialogos.it Per informazioni: calabrialogos@tiscali.it

ArtsVideo - puntata N°007 - speciale: Albania, economia e sviluppo

Un viaggio in Albania per conoscere le nuove realtà di un Paese così vicino all'Italia, con un grande bisogno di aiuti ed investimenti per poter crescere.

Tirana e Scutari sono le tappe del nostro viaggio, con interviste al presidente del parlamento, console e mondo bancario. Un percorso difficile in un Paese caratterizzato da forti scompensi
sociali. Un contributo alla conoscenza di una nazione che dopo aver attraversato periodi politicamente bui, cerca una nuova dimensione anche con il fattivo supporto del nostro Paese.
Visita il sito: ... continua

018) Intervista ai Gemelli Ruggeri - Voci nel Vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

017)- Intervista a Guglielmo Epifani - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Quando a suicidarsi è un prete

Inutile negarlo. Il suicidio di don Matteo Balzano ci ha scosso più di altri episodi di questo genere perché si tratta di un prete. E bene ha fatto la sua diocesi, con in testa il vescovo, a vincere ogni riservatezza ipocrita come spesso avviene in questi casi e a mostrare questa nudità. Molto spesso nel nostro immaginario il prete è un uomo che vive il privilegio dei superpoteri conferitegli ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media