1675 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.624 filmati visualizzati 127.610.756 volte

61407 ore

Sostieni EMERGENCY

Massimo Cacciari: Nietzsche. Il deus adveniens

Mercoledì 28 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il deus adveniens. Lezione di: Massimo Cacciari Introduce: Fulvio Papi Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata

Lunedì 12 dicembre 2007 Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata: incontro con Suad Amiry. Conducono la discussione: Maria Nadotti e Ferruccio Capelli. Segue un'ampia discussione con il pubblico. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Conversazione con John Berger

Domenica, 2 dicembre 2007 in Casa della Cultura si è svolto un incontro - conversazione con John Berger. Maria Nadotti ha condotto l'incontro con il grande scrittore, saggista e critico d'arte inglese. L'introduzione è di: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo

Mercoledì 5 dicembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il nono ed ultimo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo. Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Artsvideo - Puntata N°086 - Luxury &: Yachts

Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - Puntata N°085 - Motorshow

Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

Il programma scientifico di Marx

Mercoledì 14 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il programma scientifico di Marx. Lezione di: Salvatore Veca Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Vado al minimo, spreco meno vivo meglio

Ambiente, salute e risparmio. Ecco i tre punti attorno a cui ruota il Progetto Vado al minimo, che si basa sull’idea che sprecando meno sia possibile,con piccoli cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, anche vivere meglio. Vado al minimo nasce nell’aprile del 2007 con l’intento di:
- suggerire uno stile di vita più sostenibile;
- indicare piccole scelte e azioni quotidiane per un modo di pensare virtuoso;- coinvolgere un target allargato offrendo la possibilità di dare il proprio contributo.
Vado al minimo è anche un’associazione, costituita ... continua

Tenores in concerto

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Concerto dei TENORES
Visita il sito: ... continua

Tavola rotonda dei ministri

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Governo, regioni
Livia Turco, Ministro della ... continua

Conclusioni di Luigi Ciotti

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Conclusioni
Luigi Ciotti - Presidente Libera e Gruppo ... continua

Relazione riassuntiva dei lavori dei cantieri - Leopoldo Grosso

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Relazione riassuntiva dei lavori dei cantieri
Leopoldo ... continua

07)- Per una migliore comunicazione del sociale

Strada Facendo 3 I cantieri dell'abitare sociale Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007 Cantiere 7: Per una migliore comunicazione del sociale La rappresentazione del sociale è spesso schiacciata tra la crudezza della cronaca, la morbosità scandalistica e l’enfasi pietistica.Riuscire a comunicare meglio il sociale, ed il lavoro che lo accompagna è oggi un compito improcrastinabile. Domande e risposte Visita il sito: http://www.gruppoabele.org/Index.aspx?idmenu=2700

06)- Per una migliore comunicazione del sociale

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 7: Per una migliore comunicazione del sociale
La rappresentazione del sociale è spesso schiacciata tra la crudezza della cronaca, la morbosità scandalistica e l’enfasi pietistica.Riuscire a comunicare meglio il sociale, ed il lavoro che lo accompagna è oggi un compito improcrastinabile.
Roberto Morrione, Fondazione Liberainformazione
Dalla parte della legalità: nuovi strumenti per l’informazione
Visita il sito: ... continua

05)- Per una migliore comunicazione del sociale

Strada Facendo 3 I cantieri dell'abitare sociale Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007 Cantiere 7: Per una migliore comunicazione del sociale La rappresentazione del sociale è spesso schiacciata tra la crudezza della cronaca, la morbosità scandalistica e l’enfasi pietistica.Riuscire a comunicare meglio il sociale, ed il lavoro che lo accompagna è oggi un compito improcrastinabile. Roberto Natale, Giunta FNSI Rai ed Editoria: il valore del sociale Visita il sito: http://www.gruppoabele.org/Index.aspx?idmenu=2700

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cop 30 il pianeta non può attendere

In risposta ai negazionisti ambientali che ora godono di rappresentazioni ai più alti livelli, gli organizzatori della Cop 30 di Belem l'hanno battezzata "La Cop della verità". Se è vero che i Paesi che subiscono le conseguenze più tragiche dei cambiamenti climatici sono nel Sud del mondo e che la classifica si apre con Repubblica Dominicana, Myanmar e Honduras, è vero anche che al 16° ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Hangar
Hangar

durata: 81.22 min

Antiche luci - Algernon Blackwood
Antiche luci - Algernon Blackwood

durata: 19.1 min

Giuliano Boccali | Guru
Giuliano Boccali | Guru

durata: 63.37 min

Linf 2025 - 'Chiedimi chi erano i Beatles. Dialogo sui giovani, la politica e la storia' con Bersani
Linf 2025 - 'Chiedimi chi erano i Beatles. Dialogo sui giovani, la politica e la storia' con Bersani

durata: 83.62 min

La bellezza salverà il mondo
La bellezza salverà il mondo

durata: 5.6 min

Dimore terrene e celesti
Dimore terrene e celesti

durata: 26.63 min

1348 - Basilio II il distruttore dei bulgari
1348 - Basilio II il distruttore dei bulgari

durata: 52.52 min

Il Monte San Giorgio scrigno della storia - Il giardino di Albert - RSI Info
Il Monte San Giorgio scrigno della storia - Il giardino di Albert - RSI Info

durata: 55.45 min

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale

durata: 6.53 min

La brutale rivoluzione degli schiavi haitiani che scosse gli imperi
La brutale rivoluzione degli schiavi haitiani che scosse gli imperi

durata: 18.42 min

Sulle montagne dei Maya
Sulle montagne dei Maya

durata: 52.9 min

Che cos'è successo a Tim Burton? - Come siamo arrivati a mercoledì?
Che cos'è successo a Tim Burton? - Come siamo arrivati a mercoledì?

durata: 21.9 min

Tiziana Panella, Vittorio Emanuele Parsi, Cinzia Leone - L’amore nei tempi supplementari
Tiziana Panella, Vittorio Emanuele Parsi, Cinzia Leone - L’amore nei tempi supplementari

durata: 53.22 min

Hol Chan un paraíso en el Mar Caribe - Remasterizado
Hol Chan un paraíso en el Mar Caribe - Remasterizado

durata: 27.58 min

Storia degli animali domestici (2/2
Storia degli animali domestici (2/2

durata: 43.18 min

ÁFRICA: Los INSECTOS Mas LETALES y PELIGROSOS Del Planeta | Documental Completo
ÁFRICA: Los INSECTOS Mas LETALES y PELIGROSOS Del Planeta | Documental Completo

durata: 101.73 min

Tutte le novità