565 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.825 filmati visualizzati 125.691.525 volte

60706 ore

Sostieni EMERGENCY

Turchia-Armenia: la pace tra le rovine

Le rovine di Ani, antica capitale dell'Armenia nel Medioevo, si trovano oggi in territorio turco. Per gli armeni, i cui rapporti con la Turchia restano tesissimi fin dal genocidio del 1915, è una ferita aperta; e lo è ancor di più dopo l'estate del 2024, quando il governo di Ankara ha avviato una nuova campagna di scavi archeologici nel sito. Sebbene la Turchia non metta in discussione l'identità originaria della città medievale, costruita da Cristiani, l'esecutivo di Erdoğan ha aggiunto una connotazione religiosa sviluppando una Moschea tra le rovine, la prima ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Concilio Vaticano II per Modena - L’esperienza missionaria di Luisa Guidotti Mistrali

Il Concilio Vaticano II ha dato un nuovo impulso alle esperienze missionarie, rafforzando le esperienze esistenti e impegnando la Chiesa modenese su nuovi fronti. Tra queste esperienze si distingue in particolare l’opera missionaria di Luisa Guidotti Mistrali, unica donna le cui spoglie riposano nella Cattedrale di Modena.
Con l’aiuto di Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, si ricostruisce l’esperienza di Luisa Guidotti Mistrali, esaminando le motivazioni e lo stile del suo agire “Shona con gli Shona”.
Si ringrazia il Centro ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Le specie più incredibili scoperte nel 2024

Visita: bit.ly

Daily Show for March 20, 2025 Democracy Now!

A jury in North Dakota has ordered Greenpeace to pay more than $660 million in damages for defaming Energy Transfer Partners, the corporation behind the Dakota Access Pipeline. The Texas-based pipeline company accused Greenpeace of orchestrating criminal behavior by training and providing funds to the Indigenous-led protests at Standing Rock. Greenpeace and its supporters, including other nonprofits and advocacy groups, argued that the lawsuit is part of a conspicuous attempt by corporations to destroy the right to free speech. Longtime human rights and environmental ... continua

Visita: www.democracynow.org

Cuatro poemas de Griselda García de su libro 'Spam'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si la Tierra doblase su tamaño?

¿Qué pasaría si la Tierra fuese el doble de grande? Imaginemos que la Tierra dobla su tamaño. Con una densidad constante, la superficie aumentaría 4 veces, la masa por 8 y la gravedad se multiplicaría por 2. Esto nos dificultaría la vida a los humanos, aunque no nos la haría imposible. Muchos de los árboles que estuvieran en su límite de crecimiento comenzarían a colapsar. Además, la luna no entraría (por suerte) en el límite de Roche.

Sessione nature positive

Cancún - México

Cancun, situata sulla costa nord-orientale della penisola dello Yucatan in Messico, è un paradiso tropicale rinomato per le sue spiagge incontaminate, le acque turchesi cristalline e la vivace vita notturna. Questa destinazione di livello mondiale attira i visitatori con i suoi lussuosi resort, gli sport acquatici e le rovine Maya nelle vicinanze. Le spiagge di sabbia bianca si estendono per chilometri, offrendo un ambiente perfetto per prendere il sole, nuotare e fare snorkeling. La vivace zona alberghiera di Cancun è un centro di intrattenimento, shopping e ... continua

Abbiamo creato un nuovo ecosistema per sbaglio: la plastisfera

Il termine plastisfera è stato coniato nel 2013 per descrivere un nuovo ecosistema nato a causa dell'inquinamento da plastica.
L’inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più urgenti del nostro tempo. Dai grandi accumuli di rifiuti negli oceani alle microplastiche che troviamo persino nei cibi e nell’acqua potabile, il nostro pianeta è ormai saturo di plastica dispersa. Ma c’è un aspetto meno noto di questa crisi: la plastisfera.
Cos’è la plastisfera?
La plastisfera è un ecosistema microbico che si sviluppa sulla plastica dispersa negli ... continua

Visita: it.tipeee.com

Focus live 2024 - La scienza del fumetto

Arrivano a Milano per la prima volta le nuove avventure di Doctor Newtron, il supereroe scienziato mai esistito nato dalla fantasia di Dario Bressanini. Attraverso le sue gesta, Bressanini ci guida in un nuovo viaggio in cui la scienza reale, con le sue scoperte e i suoi protagonisti, si intreccia con il mondo del fumetto e l’immaginario collettivo. Un saggio divertente e originale, che unisce la passione per i comics al rigore scientifico e in cui l’incredibile diventa meravigliosamente credibile. Con Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico

Visita: www.focus.it

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.6) - Vallagarina

Nella puntata dedicata alla Vallagarina si indaga lo sviluppo del linguaggio barocco declinato nelle sue innumerevoli manifestazioni artistiche, attraverso un percorso figurativo che si snoda a partire dalla chiesa di Brancolino per concludersi con la chiesa arcipretale di Villa Lagarina caratterizzate da un’attenta coerenza iconografica orchestrata dalla committenza della famiglia Lodron.

Liti temerarie, il più odioso strumento per zittire il dissenso!

Liti temerarie, il più odioso strumento per zittire il dissenso! Dibattito politico in diretta online per aggregare tutti coloro che pensano che vadano migliorati gli strumenti legislativi per tutelare la libertà di pensiero e opinione ed impedire che il potere economico "seppellisca" le libere voci democratiche.

Visita: www.ecofuturo.eu

Nicolás Maduro - 48° Feria Nacional del cebú y sus cruces

Jornada de trabajo dedicada a la 48° Feria Nacional del Cebú y sus Cruces.

¿Y si naces en la Antártida? ¿en un avión? ¿en el espacio?

Además de la Antártida, qué pasa si naces en un avión, en un barco, en aguas internacionales, en el espacio, en la luna, en un cohete, en marte, en otro planeta, en la Estación Espacial Internacional, en una embajada, en Ciudad del Vaticano o en un 29 de febrero.

Netanyahu intensifica el genocidio

¿La reanudación de los bombardeos contra Gaza le juega en contra al sionismo? Israel ha matado a 183 niños en en dos días.
Las tropas del sionismo han retomado el Corredor Netzarim que divide la Franja de Gaza en dos, restringiendo el movimiento de los palestinos, después de retirarse el mes pasado. Los bombardeos de la ocupación ya han asesinado a más de 430 palestinos, de ellos casi 190 eran niños.
La Resistencia palestina asegura que no ha cerrado la puerta a las negociaciones, pero reitera mantenerse apegada a lo ya negociado. Según el grupo, las ... continua

Visita: www.hispantv.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia


"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media