Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
3131 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.291 filmati visualizzati 126.790.268 volte

61118 ore

Sostieni EMERGENCY

02)- Le interviste possibili: Antonio Conte

Antonio Conte, vide direttore di Megachip conosciuto in occasione del convegno Informazione e Potere, risponde sul progetto Telestreet. In questa occasione l'intervista è incentrata a capire quali sono secondo lui i difetti e i pregi che questo strumento, che ormai è presente da anni nelterritorio europero, potrebbe portare alla società italiana.

01)- Le interviste possibili: Michele Altomeni

Michele Altomeni è uno dei consiglieri della regione Marche regionale.In questa intervista ci spiega un po' cosa significa fare un lavoro come il suo, ed esprime un suo parere riguardo ad un progetto denominatoPiano di Rinascita Popolare, o P3.

Videomotori: puntata numero 028 - Serie 2006/2007

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Volvo V70, Honda Civic Type R, Mercedes Classe C, GUARDIA COSTIERA - Riva Aquariva

Acqua e Siccità - Intervista a Giuseppe Altamore

Acqua e siccità La siccità è una vera o falsa emergenza? E che cosa si fa per fronteggiarla? Giuseppe Altamore ha dedicato tre saggi al problema dell'acqua (il più recente è "Acqua spa", edito da A. Mondadori). In questa intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca risponde a questi interrogativi e parla degli interessi economici legati al settore idropotabile in relazione ai diritti dei cittadini. Visita il sito: www.pieroricca.org

Il nuovo TFR - Intervista a Giuseppe Altamore

TFR, i rischi per i lavoratori La nuova disciplina del trattamento di fine rapporto chiede ai lavoratori una scelta entro fine giugno. Meglio il tradizionale tfr o il fondo pensione? Quali sono i rischi? E perché è insidioso il meccanismo del silenzio assenso? Giuseppe Altamore, giornalista di Famiglia Cristiana, risponde a questi interrogativi nell'intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

Italia Economia - puntata n. 018

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Lo stato delle banche Lungo Mutuo Liberare Energia Mercati in fiore Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 018

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: George Grosz a villa medici Gli archivi delle scuole romane "Notturno Bus" al cinema Incontro con l'autore: Ulderico Munzi Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 016

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Ictus, tre ore per salvarsi la vita Se ami il tuo cane difendilo dai parassiti Se il "motore" de la tiroide non va Le news del Salus TV Hpv: un virus comune ma letale Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - Rotocalco n. 020

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Gli "orchi" di internet: la pedofilia on line. Un milione di notizie viaggia con voi. Borsalino, da un secolo e mezzo sempre in testa alla gente. La Settimana dei Fatti Family Day e l'orologio laico. I 140 anni della Società Geografica Italiana Lazio, terra di scienza Una generazione senza più santi nè eroi. A Bologna un esempio di buona sanità. Alla stazione per la salute delle gambe. Federutility, stop all'emergenza acqua. Visita il sito: www.adnkronos.com

Saluto alle madri di Plaza de Mayo da Genova

"Video-saluto" ideato da Marina Criscuoli e Franco Fuselli e portato personalmente alle Madri di Plaza de Mayo, che il 30 aprile 2007 festeggiavano in piazza il trentesimo anniversario della loro prima manifestazione. Alcune personalità genovesi, tra cui anche Haidi Gaggio Giuliani e don Andrea Gallo, rivolgono alle Madri il proprio saluto e gruppi di donne gridano un motto delle Madri: "aparicion con vida!". Visita il sito: www.madres.org

017)- Volontari per lo sviluppo Maggio 2007

CAPORALI DEL XXI SECOLO. Lavorano con contratti da 21 euro l'ora, ma ne guadagnano solo 3. Gli altri restano in mano "all'intermediario" italiano. Succede a moltissimi lavoratori stranieri nei cantieri della Tav, tra Milano e Torino. Ma nessuna denuncia. E adesso, grazie a una recente interpretazione del Testo unico sull'immigrazione, gli operai arrivano direttamente dalla Moldavia. Lavoro italiano, paga moldava. Tutto legale (di Maurizio Dematteis)
I CACCIA DELLA DISCORDIA. A breve nella base aeronautica di Cameri saranno assemblati gli F-35, i nuovi ... continua

016)- Volontari per lo sviluppo Aprile 2007

VADO AL MINIMO. Crisi energetica, catastrofi ambientali e povertà crescente. Che possiamo fare noi comuni cittadini per arrestare tutto questo? Molto. A cominciare dall'adesione alla campagna "Vado al minimo; spreco meno e vivo meglio". Iniziativa lanciata da enti locali, imprese, associazioni e media con suggerimenti e proposte concrete per dimezzare i consumi senza cambiare radicalmente il proprio stile di vita. E Volontari per lo Sviluppo è tra i primi promotori (di Maurizio Dematteis)
I FERMENTI DELLA NUOVA EUROPA. Dal 2007 Romania e Bulgaria fanno parte ... continua

Nel ricordo un monito

Il 31 Marzo 1945, a Kassel, Germania sono stati fucilati 78 italiani condannati ai lavori forzati. Loro unica colpa aver preso viveri, insieme a molti altri cittadini del luogo, da un treno in sosta presso la stazione ferroviaria Kassel-Wilhelmshöhe.
A ricordo dell'evento la città di Kassel ha posto una lapide, che è diventata luogo di incontro tra la collettività italiana e tedesca ed è meta di pellegrinaggio del sopravvissuti.
Preso il Tempio-museio dell'internato Ignoto a Padova un cippo ricorda l'accaduto.
In questo luogo, il 31 Marzo 2007, il sindaco di ... continua

Presentazione del Libro "La scomparsa dei fatti"

Due ore di verità nascoste, di retroscena, di denunce di malainformazione, di controllo mediatico, di politici condannati....insomma 2 ore alla TRAVAGLIO. Realizzato grazie all'Associazione Culturale Liberi di Pensare. Visita il sito: www.marcotravaglio.it Visita il sito: www.antenneattive.org Visita il sito: www.sosteniamoci.it

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Fuori Tv - Puntata 13


Sommario tredicesima puntata:
Fuori in Europa
Carpi ospita l'Europa di Davide Fonda eCristina Provenzano
Musica:Lady - Easy Love - Brioche Music
Lo scorso 9 maggio si è festeggiato il 50esimo anniversario della firma deitrattati d'Europa. Oggi l'Unione Europea appoggia scambi culturali tragiovani di diverse nazionalità. A Carpi abbiamo incontrato ragazzi europeiuniti dalla voglia di conoscersi.
Fuori dalla gobbaDc alle gobbe di Brandon
Musica: Beastie Boys - Intergalactic - Grand RoyalIl 'Dc Team' composto da Henning ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace di Laura Tussi

LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale.
Presentazione del libro con prefazione di Alex Zanotelli e introduzione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
su FARO DI ROMA
Sabato 8 Novembre 2025 ore 11.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media