888 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.981 filmati visualizzati 128.637.483 volte

61698 ore

Sostieni EMERGENCY

Nel suo nome - Introduzione

"Tu vuoi spettacolarizzare una tragedia"... questa è una critica che spesso mi sento muovere. "Tu spettacolarizzi una tragedia e questo non è giusto!".Io porto in scena una pagina di storia di cui sono stato diretto testimone; racconto cose che ho visto con i miei stessi occhi oltre i confini italianiin Terra Jugoslava al termine di una guerra che il Mondo intero sembra aver dimenticato. Credo che il significato della critica che talvolta mi viene mossacon espressione tanto gentile quanto generica e fumosa possa tradursi in un più semplice e grezzo "metti in piedi ... continua

Nel suo nome - Promo

Una guerra oltre il mare così lontana ed allo stesso tempo così vicina. L'angoscia di una tragedia che si consuma alle porte di casa. "Tutto questo è per rispettare una promessa fatta ad una donna durante la guerra. Ricordo gli occhi celesti di Ramiza che sembravano leggerti l'anima.""Torna a casa e racconta! Torna a casa e racconta! Perchè cose del genere non devono mai più succedere!" - Va bene, Ramiza... lo farò... lo farò."Ramiza morì poche settimane dopo. A questa donna musulmana e a tutte le donne di ogni etnia e religione decedute in quell'assurda ... continua

097)- Intervista a Ivano Bariani - Leggere negli occhi

Ivano Bariani è nato a Reggio Emilia nel 1981, eppure ha all'attivo già tre libri. Dalla sua ultima prova, Il Precursore - manuale del supereroe scolastico, appena uscito dall'editore Sironi, prende spunto una scoppiettante conversazione in cui si parla di memoria, gioventù, dell'atto arrogante di scrivere un romanzo, come dice l'autore stesso, ma anche di Kurt Vonnegut, di guerra, e soprattutto di Rete. Il freschissimo, profondo talento di Bariani si riflette anche nella sua simpatia , rendendo l'intervista assolutamente gradevole - come l'ottima ... continua

Due. Uno. - Nonantola Film Festival 2007

Genere: GangsterRegia:Gianluca Guaitoli, Christian CavazzutiSoggetto/sceneggiatura:Gianluca Guaitoli, Christian Cavazzuti
Interpreti:Alessia Musi, Mimmo Campanile, Valentina Capaccioli, Elena Zambelli, Luca Pignatti, Fabio Paini, Julia Rossi
Musiche:Francesco Giacintucci, Federico CampanaProduzione:LaDiagonal
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 ... continua

Fuga d'autore - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Miglior Recitazione.
Genere:ComicoRegia:Francesco LodariInterpreti:Gabriele Tesauri
Produzione:FilmHackers
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ... continua

Noia Bianca - Nonantola Film Festival 2007

Genere:ThrillerRegia:Fabrizio Parisi, Francesco Dal Pozzo, Antonio SaracinoInterpreti:Stefano De Tassis, Alessandra Chieli, Luca Ferrari, Enky Lici
Produzione:Fabrizio Parisi
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ... continua

Ultima Mano - Nonantola Film Festival 2007

Genere: GangsterRegia:Cristiano BianchiniSoggetto/sceneggiatura: Davide Manelli
Interpreti:Lorenzo Lauro, Dario De Cosimo, Andrea Minelli, Silvio Marra, Nicola Varini, Giada Chiari, Silvia De Pietri
Musiche:Graziano TavoniProduzione:Cinelook Videovisivi
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 ... continua

Fratelli & Coltelli - Nonantola Film Festival 2007

A questo cortometraggio è stato assegato il premio come Menzione Speciale.

Genere: SplatterRegia:Corrado RavazziniInterpreti:Gino Andreoli, Corrado Ravazzini
Produzione:Corrado Ravazzini
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe ... continua

7 - Nonantola Film Festival 2007

Genere: ThrillerRegia:Alessandro Scillitani, Fabio PainiSoggetto/sceneggiatura: Alessandro Scillitani, Alessia Musi, Fabio Paini, Elena Zambelli
Interpreti:Alessia Musi, Mimmo Campanile, Valentina Capaccioli, Elena Zambelli, Luca Pignatti, Fabio Paini, Julia Rossi
Musiche:Alessandro ScillitaniProduzione:Buona la prima!
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile ... continua

Terra Futura 2007 - Intervista a Walter Boninsegna di Toscana Energie rinnovabili

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Walter Boninsegna, responsabile commerciale di Toscana Energie Rinnovabili, che ci parla dei pannelli fotovoltici. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

1... 2... Applausi - Nonantola Film Festival 2007

Genere: ComicoRegia:Lorenzo Bianchi BallanoSoggetto/sceneggiatura: Silvana Incerti Zambelli
Interpreti:Giacomo Bernardi, Francesca Sicuri
Musiche:Paolo GhezziProduzione:VideoCLUB Brescello
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi ... continua

Terra Futura 2007 - Venti di Terra

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Giovanni Lenzi. L'associazione Venti di Terra, con sede a Prato, promuove la non violenza con attività di formazione per ragazzi e adulti. Ha sviluppato inoltre il Laboratorio Terra che segue il filone della permacoltura, con esperimenti di agricoltura naturale secondo i dettami del microbiologo giapponese Fukuoka. Intervista di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it

Terra Futura 2007 - Faces in the world

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Giuseppe Piro dal suo laboratorio lancia un'idea mediatico-artistica: disperdere in tutto il mondo un milione di facce mute, che rappresentano le persone che non hanno voce. Le associazioni interessate a partecipare al progetto possono contattarlo per ricevere i ritratti. Intervista di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.facesintheworld.com

Terra Futura 2007 - CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista al vicepresidenteEnrico Palmerini. Il CNCA è una federazione, presente in tutti i settori del disagio e dell'emarginazione, a cui aderiscono circa 270 organizzazioni di tutta Italia. Il CNCA non fa discriminazioni di fedi e di culture, ma sviluppa un dialogo continuo tra ispirazioni diverse secondo un approccio laico e pluralista. Intervista di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.cnca.it

Terra Futura 2007 - Un veicolo a basso impatto ambientale

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro.
G.Franco Rizzo dell'Università di Salerno ci illustra un prototipo di veicolo ibrido ad energia solare: si tratta di un'auto che associa al motore elettrico, un motore tradizionale e dei pannelli solari. Ma questo veicolo si rende utile anche quando è fermo: si può usare il surplus di energia ottenuta dai pannelli per rivenderla all'Enel o per alimentare l'utenza domestica.
Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito del programma ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare


Sabato 6 Dicembre 2025ore 11.30 si terrà la lezione alla facoltà di Lettere e filosofia nell'ambito della materia Sociologia del turismo del professor Salvatore Izzo con gli autori del libro Laura Tussi, in qualità di cultrice della materia volontaria, e Fabrizio Cracolici. I due scrittori e giornalisti presenteranno a più di cento studenti il loro saggio dal titolo I partigiani della ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media