98 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.245 filmati visualizzati 117.962.270 volte

57444 ore

Sostieni EMERGENCY

L'impegno civile e la letteratura: dalla Sardegna il concorso Dessì

Al via il concorso Giuseppe Dessì, nato venti anni or sono in memoria del grande scrittore sardo, conosciuto nel mondo per la grande capacità di declinare gli elementi forti della propria terra nei grandi e portanti temi universali. Il concorso premia la narrativa, la poesia, le opere straniere tradotte in italiano, ma anche chi si è distinto nell'impegno civile, culturale e sociale. Tra i premiati, negli scorsi anni, anche Sergio Zavoli e Nando Dalla Chiesa. Visita il sito: www.comune.villacidro.ca.it

La Cruz del Sur

Prendendo come filo conduttore il tema delle religioni in America Latina, il film mostra i miti precolombiani, l'arrivo dell'uomo bianco, il sincretismo successivo e la teologia della liberazione. La tematica principale è la religiosità popolare. In America Latina questa religiosità rappresenta una sorta di territorio sacro dove milioni di indigeni cercano rifugio. La stessa cosa si ripete in Brasile, dove le religioni africane costituiscono un altro territorio impenetrabile, che funziona anche come bastione, come rifugio.
Produzione, sceneggiatura, regia: ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

04)Quale futuro per la Palestina: - Dibattito finale

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it

03)Quale futuro per la Palestina: - Intervento di Susanne Scheidt

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it

02)Quale futuro per la Palestina: - Intervento di Alessandra Colla

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it

01)Quale futuro per la Palestina: - Introduzione al dibattito

Incontro - dibattito dal titolo: "Quale futuro per la Palestina: Popoli, Sovranità, Territorio". Sono Intervenuti: Dottressa Susanne Scheidt - Responsabile di Al Awda Italia Dottoressa Alessandra Colla - Giornalista e collaboratrice della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia In collaborazione con l'Associazione culturale "Pensieri in Azione" Visita il sito: www.eurasia-rivista.org Scrivi a circololeradici@virgilio.it

035)- REPORTER

Amnistia politica: i detenuti restano in carcere, interviene Vittorio Antonini presidente associazione Papillon. Carceri d'oro ne parliamo con Stefano Anastasia di Antigone. Colpevoli e processi rispunta il caso Calvi Visita il sito: www.nessuno.tv

In Spagna più concorrenza e servizio pubblico vero - Intervista a Angel Garcia Castillejo

In Spagna più concorrenza e servizio pubblico vero. Intervista al sottosegretario alle comunicazioni alla presidenza spagnola Angel Garcia Castillejo.
E' a Roma il Sottosegretario alle comunicazioni del governo spagnolo Angel Garcia Castillelo. Articolo 21 insieme a Carta Radio ELLEUNO e Avvenimenti lo ha intervistato prima della sua presenza al dibattito organizzato dalle riviste della sinistra "Il Cantiere" al Testaccio. In Spagna si lavora al riordino della legge sui Media. Quali similitudini o differenze con l'Italia?
Mentre in Italia si sta nominando il nuovo ... continua

Neruda auf der Flucht


"An jenem Fenster in Valparaisos verbrachte ich Tage und Nächte ..."
Regie: Hugo Arévalo
Produktion: Charo Cofré
Musik: Francisco Aranda
Stimme: José Soza
Erzähler: Miguel Davagnino
Regieassistentin: Violeta Arévalo
Neruda auf der Flucht - Zeugenberichte, ist ein Film der in 57 Minuten die 13-monatige Flucht des chilenischen Poeten und Nobelpreisträgers (1971), Pablo Neruda dokumentiert.
Schritt für Schritt begleiten uns Augenzeugenberichte und Vorortaufnahmen auf Nerudas abenteuerlicher Flucht, die im Februar 1948 beginnt, kurz nachdem Neruda ... continua

Neruda Fugitivo

Junto a esa ventana de Valparaíso pasé días y noches"
Dirección: Hugo Arévalo
Producción: Charo Cofré
Música: Francisco Aranda
Voz: José Soza
Narración: Miguel Davagnino
Asist. Dirección: Violeta Arévalo
NERUDA FUGITIVO - Testimonios, es un documental que en 57 minutos de duración recorre los trece meses de clandestinidad del poeta chileno- Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda.
Relatado por los testigos directos y en los lugares exactos donde ocurrieron los hechos seguimos paso a paso esta aventura que comienza en febrero de 1948 cuando Neruda es ... continua

Neruda Fugitif

"A cette fenêtre de Valparaiso je passai jours et nuits..."
Mise en scène: Hugo Arévalo
Production: Charo Cofré
Musique: Francisco Aranda
Voix: José Soza
Narrateur: Miguel Davagnino
Assistant mise en scène: Violeta Arévalo
Neruda Fugitif - Témoignage, documentaire qui en 57 minutes fait revivre les treize mois de clandestinité du poète chilien - Prix Nobel 1971 - Pablo Neruda
Par le biais de témoignages directs et sur les lieux précis qui furent le théâtre de ces évènements, nous suivons cette aventure pas à pas qui commence en février ... continua

Missione di interscambio socio-sanitario N.A.Di.R. - Burundi

L'Associazione N.A.Di.R. (Organizzazione di Volontariato - Onlus a carattere socio sanitario destinata alla cura e alla prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare inquadrabili nell'ambito dei Disturbi di Relazione, attraverso un'azione sul territorio nazionale con allargamento nel Sud del Mondo attraverso missioni di interscambio) presenta una testimonianza della Missione avviata in collaborazione con la Congregazione burundese delle Suore di Bene Mariya.
La costruzione di un ospedale di 1° livello (secondo l'OMS) sulle colline di Mivo, una zona molto ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°055

Telegiornale Spazio Aperto N°55 Intervista al cantautore sud americano Nestor Beguiristain molto sensibile ai problemi del Pianeta. Con la partecipazione di Giorgio Bongiovanni direttore della rivista AntimafiaDuemila, attualmente ospite in alcuni network radio televisivi del sud America. A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Neruda Fuggitivo


"Presso quella finestra di Valparaiso trascorsi giorni e notti..."
Regia: Hugo Arévalo
Produzione: Charo Cofré
Musica: Francisco Aranda
Voce: José Soza
Narratore: Miguel Davagnino
Asistente alla Regia: Violeta Arévalo
Neruda Fuggitivo - Testimonianze, è un documentario che nei suoi 57 minuti di durata ripercorre i tredici mesi di clandestinità del poeta cileno - Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda
Raccontato dai testimoni diretti e nei luoghi precisi in cui accadero i fatti, seguiamo passo dopo passo questa avventura che comincia nel febbraio 1948 ... continua

Gianni Barbacetto: tutti i carichi pendenti dei nuovi ministri

Dal crac Parmalat all'associazione mafiosa, dalle tangenti Enimont alla P2: quasi tutti i ministri del nuovo governo sono indagati o condannati. Le indagini e i processi a loro carico sono uno spaccato della peggior storia italiana degli ultimi anni... Uno per uno, Gianni Barbacetto descrive cosa hanno fatto gli uomini che stanno amministrando la res publica. Visita il sito: www.diario.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Lettera aperta ai potenti della Terra


Lettera aperta ai potenti della terra, vi chiedo con forza di fermare subito tutte le guerre.
Cari governanti che avete riscoperto le guerre per risolvere problemi esistenti nel mondo, vorrei ricordarvi che le guerre non hanno mai risolto i problemi, hanno sempre fatto distruzione e morte, i problemi si risolvono con il dialogo, con la collaborazione, con l'ascolto e con la ragione. Cari ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media