568 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.223 filmati visualizzati 117.919.441 volte

57411 ore

Sostieni EMERGENCY

Operazioni speciali - Patti Chiari - RSI Info

Claudia, Jennifer, Nadia e Patrizia sono quattro pazienti ticinesi che denunciano a Patti chiari i trattamenti inutili subiti o le operazioni chirurgiche che sono riuscite a evitare grazie a una seconda opinione medica. E trattamenti evitati, significa anche e soprattutto rischi e complicazioni scongiurati, e soldi risparmiati per la collettività.
A livello internazionale si stima che il 20% dei costi sanitari sia dovuto a trattamenti superflui.
Per la Svizzera significa che, su una spesa complessiva annuale di 86 miliardi di franchi, il potenziale di risparmio è ... continua

Visita: www.rsi.ch

la vera storia degli uomini scimmia di Stalin

Visita: bit.ly

Gianluca Nicoletti - Folle a chi? - Festival del viaggiatore 2024

Torna GANLUCA NICOLETTI al Festival del Viaggiatore. Un dialogo strampalato che parte da una carta dei tarocchi, “Il matto”, per arrivare chissà dove. Nicoletti, geniale conduttore radiofonico, non ama i discorsi preparati e le frasi fatte. Seguire la sua mente divergente è un viaggio. Conduce Giulia Cananzi. regia di Roberto Lena ‪@Arizonatv‬

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

La barque n’est pas pleine - La barca no está llena - Suiza - Chile

Documental de Daniel Wyss sobre los refugiados que llegaron a Suiza después del golpe de estado de Pinochet y la gran solidaridad de mucha gente y municipios dispuestos a acoger refugiados, así como el rechazo de algunos, de gente que no quería que la izquierda se reforzara. Hubo una pelea entre lo jurídico que prohíbe la entrada clandestina a Suiza y el derecho humanitario

Excavaciones en Ehnasya el Medina, Heracleópolis Magna (Egipto)

30/05/2017. M.ª del Carmen Pérez Die. Ciclo de conferencias: La arqueología española en el exterior Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Gli ultimi giorni dell'URSS

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza nelle repubbliche baltiche, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

SuperQuark - I ghepardi nella tierra dei leoni

El futuro de las historias - Javier Argüello y Rafael Gumucio

En esta conversación, los escritores Javier Argüello y Rafael Gumucio abordarán el oficio de escribir y cómo las narrativas configuran nuestra visión del mundo. Se explorará el poder del relato científico como la narrativa dominante en la actualidad, así como el papel de la memoria en la reconstrucción de la realidad familiar y social.
En un contexto marcado por la inteligencia artificial, las redes sociales y los modelos generativos, se reflexionará sobre el papel y el futuro de las historias en una era de transformación tecnológica, invitando al ... continua

Visita: puertodeideas.cl

María Lejárraga: libros y política en la España republicana

150 aniversario del nacimiento y 50 del fallecimiento de la escritora María Lejárraga (San Millán de la Cogolla, La Rioja, 28 de diciembre de 1874 – Buenos Aires, 28 de junio de 1974). Mesa redonda sobre la escritora con la autora Carmen Domingo y Elena Valenciano, consejera electiva del Consejo de Estado.

Visita: www.cervantes.es

Stalingrado la battaglia che cambio la storia

Irán, Irak y la propia Siria buscan solución al resurgimiento del conflicto sirio

¿Cuál puede ser el futuro del gobierno sirio, si Homs cae en manos de los opositores armados?
¿Qué tan contundente puede ser para el gobierno sirio si Homs es tomada por los opositores armados?
Cancilleres de Irán, Irak y Siria se ha reunido en Bagdad para buscar una salida al resurgimiento del conflicto armado en Siria, Irán insiste en que el status quo en Asia Occidental, particularmente en Siria, es muy delicado y requiere consultas y coordinación entre todos los países involucrados; Irak, mientras tanto, asegura que la situación tiene conexión con el ... continua

Visita: www.hispantv.com

Musk, Putin, Trump & Co.: La guerra con i social

I social Media sono diventati un mezzo non solo di comunicazione, ma anche di influenza politica interna ai paesi e tra paesi. NB: il video è stato girato ieri, poche ore prima dell'annullamento delle elezioni romene. Insomma, ci avevamo visto giusto!

Visita: eurafrica.net

'Presentimiento', poema de María Celina Galera de su libro 'Interno, disperso, continuo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Presentazione del libro 'Il prof tra i banchi' e incontro con l’autore Alberto Introini

Presentazione del libro “Il prof tra i banchi” e incontro con l’autore Alberto Introini
“Il prof tra i banchi”. Scuola, educazione, docenti, adolescenti e genitori. Il rapporto scuola-famiglia, i colloqui tra professori e genitori, le relazioni tra docenti e allievi, le valutazioni e i voti, sono gli argomenti più discussi. Sullo sfondo, con le loro potenzialità e i loro rischi, ci sono spesso i cellulari, i social network e l’Intelligenza Artificiale. Aneddoti, riflessioni ed esperienze di estrema attualità dal punto di vista di un docente, che è ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Morire di fake news

Vale la pena copiare e incollare almeno un brano del discorso che Papa Leone XIV ha volto ieri ai partecipanti all'Assemblea plenaria della Riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali (ROACO).
"Il cuore sanguina pensando all'Ucraina, alla situazione tragica e disumana di Gaza, e al Medio Oriente, devastato dal dilagare della guerra. Siamo chiamati noi tutti, umanità, a valutare le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media