390 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.718 filmati visualizzati 123.259.980 volte

59703 ore

Sostieni EMERGENCY

Rotocalco n° 12/2006

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: Confronti AdnKronos, quale politica estera per l'Italia? Matrimoni, dall'America wedding planner Matera il treno in ritardo di cento anni Visita il sito: www.adnkronos.com

Gente come uno

Argentina era un paese ricco e ora non più Racconto della crisi argentina del 2001, "Gente come uno"parla di una realta che è anche un rischio; che sta dietro l'angolo di casa nostra e aprofondisce il tema della crisi di partecipazione alla vita politica da parte della classe media argentina. E ci si chiede: "In Italia come va? Anche qui finiremo come l'Argentina?" Regia: Elena Lolli con Manuel Ferreira Luci: Andre Violato Associazione tra artisti alma rose

Visita: www.almarose.it

Conferenza Stampa-Giornata nazionale per un'informazione e una comunicazione di pace

Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della comunicazione e degli operatori di pace.
?Il giornalismo deve costruire ponti fra le civiltà, avvicinare culture diverse per diffondere e consolidare una cultura della pace e dell'integrazione.? Carlo Azeglio Ciampi, 28 febbraio 2006
In sintonia con le parole e le preoccupazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la Tavola della Pace, il Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e il sindacato dei ... continua

AdnKronos - Confronti: Investimenti al Sud

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Investimenti al Sud Ospiti nella puntata: On. Gianfranco Miccichè - Ministro per lo Sviluppo Territoriale di Forza Italia Sen. Antonio Di Pietro - Presidente dell'Italia dei Valori Partecipano al dibattito Myrta Merlino, conduttrice di Economix, su Rai3 e Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore de Il Tempo Visita il sito: www.adnkronos.com

Perché a me?

Riprese e Montaggio: Dante Furlano Testimone di un sacrificio, a distanza di un anno la giornalista Giuliana Sgrena si pone una domanda:"Perché a me?" e racconta agli studenti l'esperienza del rapimento in Iraq e l'incontro con Nicola Calipari. Il video documenta le riflessioni, le considerazioni e le tante risposte che Giuliana Sgrena ha dato agli studenti nella "Città dei Ragazzi" di Cosenza che l'ha ospitata e un unico messaggio, che è di impegno nell'affermazione della pace.

Familiari e Amici di Fausto e Jaio: Che Idea Nascere di Marzo

Regia di Osvaldo Verri Realizzato per l'associazione Familiari e amici di Fausto e Jaio Visita il sito: www.ecn.org/fausto-jaio

La Revedere Romania

La Revedere Romania - di Raffaella Rizzi e Alessandro Grosso
"Stop al massacro dei cani rumeni", è un'iniziativa coraggiosa che promuove a Cernavoda e a Medgidia, in Romania, la "Cura e sterilizzazione dei randagi", in alternativa all'abbattimento con metodi cruenti voluta dalle autorità rumene. Se ne occupano da quattro anni Sara Turetta e l'associazione "Vita da cani" di Milano.
Per documentare questa esperienza ad agosto 2004 siamo stati in Romania. Abbiamo visitato il canile-rifugio e la clinica per le sterilizzazioni che Sara ha creato a Cernavoda e ... continua

Storia di Jacqueline Saburido

Jacqueline Saburido si stava prendendo una pausa dagli studi in ingegneria industriale quando giunse negli Stati Uniti dalVenezuela per studiare l'inglese. Un incidente d'auto, causato da un ubriaco, le ha cambiato la vita completamente Visita il sito: www.helpjacqui.com Visita il sito: www.guidopervivere.it Visita il sito: www.vittimestrada.org

Diamo voce alla pace

Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della comunicazione e degli operatori di pace.
intervengono: Rosa Rinaldi, Vice presidente della provincia di Roma SalutiEnrico Gasbarra, Presidente della Provincia di RomaAdriano Labbucci, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma Elisa Marincola, giornalista Rainews24 Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale Tavola della PacePaolo Serventi Longhi, Segretario Generale Federazione Nazionale della Stampa (FNSI)
Roberto Natale, Segretario Nazionale del sindacato dei giornalisti della Rai ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°087

Telegiornale Spazio Aperto N°87 L'arte a difesa della Vita Prof. Ancona Rosmarino Prof. Giuseppe Baglioni A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

L'homme qui en savait trop


(1934)
Genre: Thriller
Titre original :
The man who knew too muchJill et Bob Lawrence sont aux sports d'hiver avec leur fille, Betty... Alors qu?il danseavec Jill, l?agent secret Louis Bernard est assassiné d'une balle. Dans un dernier souffle, il avertit Jill que des terroristes sont surle point de commettre un assassinat à Londres. Craignant que leur plan soit révélé, les espions kidnappent Betty et l?emmènent à Londresavec eux. Bob et Jill rentrent eux aussi à Londres, à la recherche de leur fille.
Ce film est la version d?origine de ... continua

Gracias a la vida, intervista a Grazia Francescato

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, la portavoce europea dei Verdi, Grazia Francescato, spiega come ci si potrà liberare dal "Signore dei Tranelli" Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

Incontro con Guido Barbera: Cooperazione Internazionale quale potente arma per una società civile

N.A.Di.R. informa:
Non possiamo più permetterci l'indifferenza, sarebbe come perseverare nel vivere nell'illegalità mancando a ciò che sancisce la Carta dei Diritti dell'Uomo. Forse si dovrebbe affrontare il grave problema dell'indifferenza di molti paesi e soprattutto di molti governi che, pur parlando moltissimo di solidarietà, di cooperazione, di aiuti, in realtà sono orientati a trarre dalle relazioni internazionali soprattutto profitti e, come diceva Raoul Follerau: "Dove le persone si occupano di difendere gli interessi non costruiscono ... continua

AdnKronos - Confronti: Quale politica estera per l'Italia?

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Quale politica estera per l'Italia? Ospiti nella puntata: On. Margherita Boniver - sottosegretario agli esteri Sen. Franco Danieli - vicepresidente della commissione affari esteri di Palazzo Madama Partecipano al dibattito Pino Buongiorno, vice direttore di Panorama e Paolo Graldi editorialista del Messaggero e del Mattino. Visita il sito: www.adnkronos.com

Torino, 21 di marzo: la giornata nazionale della memoria

35.000 persone al corteo dell'XI giornata dedicata alla memoria e all'impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera. A sfilare nel centro di Torino, oltre a centinaia di familiari delle vittime e alle autorità, migliaia di studenti e normali cittadini. Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto ed è arrivato in piazza S. Carlo, dove le delegazioni degli studenti hanno eretto, portando un mattone per ogni scuola, il cosiddetto "muro della memoria".
Durante il percorso della manifestazione sono stati scanditi i nomi delle vittime delle mafie. ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il Miracolo (del cantico) Siamo Noi


 NUOVA CIVILTÀ     Presenta:        In occasione dell'Ottavo Centenario del Cantico delle Creature
       IL MIRACOLO (del cantico) SIAMO NOI
      11 Ottobre 2025 -  Ore 21:00

       Convento dei Frati Minori Cappuccini - Lendinara (del cantico)

Per riflettere sul rapporto personale e comunitario
per la cura della nostra "casa comune" a partire da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media