759 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.464 filmati visualizzati 127.223.509 volte

61275 ore

Sostieni EMERGENCY

Soweto 1976: la rivolta dei giovani

A trent'anni di distanza, una serata per ricordare une vicenda decisiva nella storia africana: la rivolta dei giovani di Soweto contro il regime di apartheid in Sud Africa. Ne parlano storici, studiosi di letteratura africana e i protagonisti del movimento antiapartheid che si sviluppò anche in Italia e a MIlano negli anni Settanta e Ottanta.
La discussione, introdotta da Ferrucco Capelli, direttore dela casa della Cultura, vede la partecipazione di: Giampaolo Calchi Novati, Enrico Dodi, Roberto Vitali, Itala Vivan, Ezio Tabacco e Giuseppe Crippa. Ogni intervento è ... continua

Premiazione vincitori del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi 2006

La serata è da tradizione dedicata alla libertà di stampa. Conduce Franco Di Mare. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

La periferia dell'informazione. Quando l'immigrazione non ha voce

Talk show con Enrico Lucci, giornalista "Le Iene", Amira Hass, corrispondente da Ramallah per il quotidiano israeliano Ha'aretz e collaboratrice di "Internazionale", Gianluigi Paragone, direttore de "La Padania", Khaled Fouad Allam, scrittore e giornalista per "La Repubblica", Don Vittorio Nozza, direttore Caritas italiana. Conduce il dibattito Andrea Pezzi. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Somalia - Italia - Sulle tracce di Ilaria e Miran

Intervengono gli autori del reportage "Somalia - Italia": Francesco Cavalli, Associazione Ilaria Alpi - Comunità Aperta Luciano Scalettari, Famiglia Cristiana Alessandro Rocca, telecineoperatore Sul palco anche i commenti di Yusuf Bari Bari, portavoce governo somalo on. Carmen Motta, membro della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso Alpi-Hrovatin Mariangela Gritta Grainer, Consulente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso Alpi-Hrovatin Modera l'incontro Andrea Purgatori.

Visita: www.ilariaalpi.it

SwisSigns

Tesi paranoie, schizoide, sotto forma di monologo, sulla reale origine del popolo svizzero. Autori: Corrado Ragazzini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Rete sport per la pace

Rete sport per la pace Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Memorie Partigiane

Partendo dalle vicende storiche della seconda guerra mondiale, si racconta la storia di un gruppo di partigiani trucidati nel maceratese. Autori: Laura de Sanctis, Aroldo Ragaini sopravvissuto all'eccidio Visita il sito: www.associazionelesibille.com Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

L'ultimo regalo

L'ultimo regalo Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Le cattedrali di smeraldo

Le cattedrali di smeraldo Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

La neve

Emigranti a Parma, ieri ed oggi; lotte e problemi di vita quotidiana Autori: A. d. S. Le giraffe Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

La casetta dei dolci

La casetta dei dolci Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

La ballata del calzolaio

La ballata del calzolaio Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il mondo morto

Il 4 luglio 1944 i soldati della Divisione della Luftwaffe Hermann Goering incendiarono il paese di Castelnuovo dei Sabbioni in Valdarno e fucilarono in massa i suoi abitanti, in prevalenza minatori antifascisti. Il documentario ripercorre la storia di una delle più efferate stragi naziste perpetrate in Italia,. Autori: Fabrizio Bonci, Caterina Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il filo della memoria

Il filo della memoria Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Effetti Collaterali

Effetti Collaterali Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Laura Tussi, la voce radicale della pace. Di Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo

C'è una linea di continuità, quasi carsica, che attraversa la storia culturale italiana: quella delle intellettuali e degli intellettuali che non separano mai la scrittura dall'impegno civile. Su quella linea, oggi, si colloca con pieno diritto Laura Tussi, scrittrice, giornalista, studiosa e attivista per la pace, figura tra le più riconosciute e ascoltate nei movimenti pacifisti e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media