262 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.955 filmati visualizzati 125.927.072 volte

60823 ore

Sostieni EMERGENCY

Il Giornalismo che non muore

N.A.Di.R. informa: La rassegna voluta con felice intuizione dagli amici dell'Associazione Ilaria Alpi-Comunità Aperta, divenuta internazionale e sempre più ricca di adesioni, con i dibattiti che propone e le iniziative che assume, cerca una risposta agli interrogativi che sul piano politico, culturale e sociale pone in Italia e all'estero la condizione del giornalismo televisivo. Il Premio Alpi registra ed incoraggia quanto ancora si riesce a fare e a vedere sul piano del giornalismo d'inchiesta e rende omaggio, proponendo con questa mostra il ricordo e la ... continua

062)- Intervista a Amerio Pace - Leggere negli occhi

Amerio Pace ha fatto nascere la casa editrice Atì per divulgare libri di "cultura popolare": testi interessanti e di contenuti nuovi, ma di linguaggio snello, semplice e fresco, ad alta comprensibilità ma senza banalizzazioni, perché le cose più semplici possono essere difficili e anche per questo preziose. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

PONTE RADIO ? RADIO MOST

Lady Godiva Teatro è stata tra le associazioni vincitrici del bando indetto da Coop Adriatica "C'entro anch'io". Il progetto presentato dalla compagnia ravennate è "PONTE RADIO", un progetto di interscambio culturale che ha coinvolto 160 bambini - 4° e 5° elementare - tra le scuole elementari di Pancevo (Serbia) - piccola città vicina a Belgrado, che nel 1999 ha subìto duri bombardamenti sulle industrie chimiche e Alfonsine (Ravenna) - città storicamente resistente e sensibile ai cambiamenti sociali. È nato il desiderio di avvicinare i bambini alle tematiche ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°078

Telegiornale Spazio Aperto N°78 Premio Roccochinnici A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

sciopero generale del 24 Novembre 2005 - Mosaico Tv

Mosaico TV intervista alcuni partecipanti allo sciopero avvenuto il 24 Novembre 2005 chiedendo i perchè di questa manifestazione partita da Porta Venezia e giunta fino in piazza Duomo. Visita il sito

Sbarco Clandestini - Mosaico Tv

Mosaico Tv, grazie alle immagini esclusive di un suo collaboratore che si trovava sul posto, vi mostra e vi spiega la reale dinamica dello sbarco clandestini avvenuto il 18 Novembre 2005 e costato la vita a 9 extracomunitari. Perchè, se la barca era già stata segnalata dalle autorità di Malta, dall'Italia non si è mossa nessuna vedetta per intercettarla? Perchè se le forze dell'ordine sono state avvertite verso le 2.30 del mattino, non si sono mosse prima delle 7 della mattina stessa? Visita il sito

Intervista esclusiva a Francesco Saverio Borrelli

Francesco Saverio Borrelli, ex-Procuratore Generale della Corte d'Appello di Milano, ripercorre criticamente la storia di Mani Pulite e le vicende immediatamente successive. Un'intervista in cui emergono con forza la sottigliezza del pensiero, l'arguzia dello spirito e la disincantata capacità di analisi del magistrato milanese. Intervista a cura di Giovanni Dognini, Radio Città del Capo.

Visita: www.radiocittadelcapo.it

As 40 horas de Anjicos

O início do famoso método de alfabetização do Professor Paulo Freire, cuja primeira experiência, foi feita na cidade de Anjicos, interior do Estado do Rio Grande do Norte ? Brasil. Visite o sítio: www.dhnet.org.br

Libertà di Pensiero - Spot televisivo

Spot per la sensibilizzazione sui diritti umani. Campagna promossa dalla Associazione Gioventù per i diritti umani internazionale Visita il sito: www.youthforhumanrights.org

Libertà di Espressione - Spot televisivo

Spot per la sensibilizzazione sui diritti umani. Campagna promossa dalla Associazione Gioventù per i diritti umani internazionale Visita il sito: www.youthforhumanrights.org

Discriminazione - Spot televisivo

Spot per la sensibilizzazione sui diritti umani. Campagna promossa dalla Associazione Gioventù per i diritti umani internazionale Visita il sito: www.youthforhumanrights.org

Interviste dopo il Concerto lirico - Insieme per la solidarietà

Ad Ancona il soprano Gabriella Costa racconta la sua passione per il bel canto e come l'abbia coltivata fino a farla diventare una professione alla quale si dedica con entusiasmo e applicazione.
Giovanni Fiorentini, promotore dell'iniziativa, spiega il fine del concerto benefico: la raccolta di fondi per costruire due reparti ospedalieri in Uganda e per soccorrere i bambini poveri, che rischiano di morire per fame e per malattie curabili. Un problema che riguarda il futuro di tutti, approfondito e spiegato, con grande ricchezza d'umanità da Maurizio Mimme.
Visita ... continua

Insieme per la solidarietà - Concerto lirico

Insieme per la solidarietà Concerto di musica Lirica per la raccolta di fondi a sostegno del Sud Est Asiatico Il Soprano Gabriella Costa, madrina del progetto "Diritto alla salute per Tutti" ed il tenore Masahiro Shimba si esibiscono in un concerto di Brani d'Opera per la realizzazione del progetto 9 Euro per la vita, che prevede la costruzione dei reparti maternità e pediatria nel sud-est Asiatico. In collaborazione con Ammesty International. Visita il sito: www.amnesty.it

Mangiare carne fa male! - Documentario

Recenti ricerche confermano: Mangiare Carne fa male! Mentre ancora pochi anni fa si credeva che la carne fosse un elemento basilare dell'alimentazione,oggi si pensa il contrario. Sulla base di ricerche recenti effettuate da vari istituti in diversi paesi,un team di medici afferma che il piacere del palato - il consumo di carne - è anche corresponsabile di gran parte delle cosiddette "malattie della civilizzazione", come ad esempio cancro,gotta,osteoporosi,malattie del cuore e del sistema circolatorio,diabete e altro ancora...

Visita: www.radio-santec.com

Falluja the day after - Teatro Arca Milano

Nell'ambito della campagna "il futuro si può cambiare" per il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq, il ritiro delle leggi speciali, il dialogo con la comunità islamica e la non violenza, il primo dicembre 2005 il Partito Umanista, il Centro delle Culture e la Comunità per lo Sviluppo Umano hanno organizzato un incontro con Mario Portanova, giornalista del settimanale "Diario", e autore del reportage sull'assedio di Falluja; durante la serata è stato proiettato il video "Falluja the day after", che testimonia la devastazione della città irachena.
Guarda il ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Ma di quale pace parlano?


Cosi, il trattato proposto prevede la creazione di una autorità palestinese per Gaza  senza la presenza di Hamas ( ma la sua messa al bando) composta solo da esperti tecnocrati sotto il controllo e il governo di una Commissione politica internazionale composta da rappresentanti dell'Arabia Saudita, del Qatar, della Tutrchia sotto l'autorità  del  presidente  degli Stati ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media