561 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.944 filmati visualizzati 125.910.535 volte

60811 ore

Sostieni EMERGENCY

031)- REPORTER

CARLO FRECCERO discute di televisione e comunicazione attaccando il modello obsoleto ("anni '80") delle televisioni italiane. Al telefono BIONDANI, giornalista del corriere della sera racconta i fatti legati ai fondi neri di Mediaset. Visita il sito: www.nessuno.tv

030)- REPORTER

GIANFRANCO DE MAIO responsabile di Medici senza Frontiere per l'italiatestimonia sull'epidemia di Marburg in Angola. FRANCESCA MANNOCCHI della nostra redazione presenta una mini-inchiesta sulla Fecondazione assistita e il prossimo referendum. Visita il sito: www.nessuno.tv

Le reazioni di Umberto Eco e Furio Colombo all'elezione di Ratzinger

Il professore e il giornalista si trovavano alla Casa della Cultura quando è circolata la notizia dell'habemus papam. Tra il pubblico che rumoreggiava, Umberto Eco ha commentato subito: meglio che Ruini!, mentre Furio Colombo ha citato un teologo che ricorda: papi non si nasce, si diventa! Intervento registrato a Milano il 19 aprile 2005

004)- Deaglio: in Sicilia la mafia ci controlla, anche in ospedale

Ospedali sempre più privati, sempre più scadenti, sempre più mafiosi: in Sicilia, molti elementi ci fanno pensare che l'avanzare della privatizzazione nella sanità coincida anche con l'avanzare di Cosa Nostra, che ormai controllerebbe gran parte delle strutture Asl della regione. E' questo il filo dell'inchiesta firmata da Deaglio nel prossimo numero di Diario, che contiene anche alcune riflessioni sul revival della nostra Costituzione. Portata ormai come una bandiera da difendere - o come il libretto rosso di cinese memoria - durante le manifestazioni di piazza, ... continua

Beppe Grillo al termine dell'udienza per il processo per diffamazione nei confronti di Fininvest

Intervista al comico genovese al termine dell'udienza per il processo che lo vede sul banco degli imputati per diffamazione nei confronti di Fininvest.
"Mi sono appellato alle attenuanti nel senso che se Berlusconi ha preso corruzione semplice perché il giudice era già corrotto, io mi sono appellato alla diffamazione semplice perché il diffamato, Fininvest, era diffamato già da prima!"
"La gente ha dei problemi e non sa più a chi rivolgersi. Il mondo si è rovesciato, io non ho questa forza di essere il punto di riferimento del mondo, vorrei far ridere un ... continua

Popoli: Missione Kawthoolei - Documentario sulla Birmania

Nelle giungle della Birmania orientale, da oltre cinquanta anni il popolo Karen resiste ai tentativi di genocidio condotti dal regime di Yangon. La persecuzione nei confronti di questa e di altre numerose etnie ha causato la fuga di centinaia di migliaia di persone che hanno lasciato i loro villaggi per nascondersi lungo il confine con la Thailandia. Per andare in soccorso di questi profughi interni, la Comunità Solidarista Popoli, una Onlus nata a Verona nel 2001, organizza missioni in territorio birmano (oggi Myanmar), allo scopo di introdurre clandestinamente ... continua

Peacereporter N° 006

Il tigì settimanale contro tutte le guerre. Questa settimana: Guatemala, oltre 700 vittime di omicidio nei primi tre mesi del 2005; in Marocco 600 mila bambini costretti a lavorare per sopravvivere; in Senegal una epidemia di colera miete 14 vittime in una settimana;il presidente del Turkmenistan bandisce mass-media in lingua straniera. Conclusioni ed editoriale di Marco Formigoni. Visita il sito: www.peacereporter.net

TIERGARTENSRASSE 4 - Un giardino per Ofelia - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Con: Micaela Casalboni e Paola Roscioli
Scene: Nicola Bruschi
Costumi: Cristina Gamberini
Video di scena: Daniele Bonazza, Giovanni Cassano, Viviana Salvati
Testo e regia: Pietro Floridia
Ofelia è una ragazza a cui piacciono i fiori. Qualcuno dice che è matta, qualcun altro che ci fa e basta. Suo padre, partito per la guerra, le ha lasciato una serra in uno stato veramente pietoso. Ma a Ofelia piacciono i fiori, sa come si trattano, parla con loro. Il problema è che a Berlino, nel 1941, non ... continua

ITALIANI CìNCALI! - parte prima: minatori in Belgio - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine con il patrocinio del Ministero Italiani nel Mondo
Di: Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
Diretto e interpretato da: Mario Perrotta
Voci amichevolmente registrate da: Peppe Barra, Ferdinando Bruni, Ascanio Celestini, Laura Curino, Elio De Capitani.
"Cìncali cioè: zingari! Così credevano di essere chiamati gli italiani emigrati in Svizzera; pare, invece, che fosse una storpiatura di cinq, "cinque" nel linguaggio degli emigranti padani che giocavano a morra "...sì, ma voleva dire anche zingaro!" Quasi un anno di ... continua

Il caso Di Bella - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine/ITC Teatro di San Lazzaro
Di: Luca Barbuto e Andrea Paolucci
Con: Micaela Casalboni
Regia: Andrea Paolucci
Si potrebbe cominciare con una domanda: perché l'affare Di Bella è scoppiato nel novembre del 1997, se il fisiologo modenese prescrive il suo cocktail anticancro dalla fine degli anni '70? Vent'anni di silenzio, poi, improvvisamente, le parole. Perché? Ivano Camponeschi è già il "ministro degli esteri" della famiglia Di Bella quando bussa alla porta di Emilio Fede, un vecchio cliente della sua agenzia ... continua

06)- Intervento di Fabio Bacci

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

05)- Intervento di Nuriahan Begum

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

04)- Intervento di Don Tonio Dell'Olio

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

03)- Intervento di Peter Krammerer

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

02)- Intervento di Roberto Savio

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Ma di quale pace parlano?


Cosi, il trattato proposto prevede la creazione di una autorità palestinese per Gaza  senza la presenza di Hamas ( ma la sua messa al bando) composta solo da esperti tecnocrati sotto il controllo e il governo di una Commissione politica internazionale composta da rappresentanti dell'Arabia Saudita, del Qatar, della Tutrchia sotto l'autorità  del  presidente  degli Stati ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media