942 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSMEDARDOAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.584 filmati visualizzati 127.516.819 volte

61369 ore

Sostieni EMERGENCY

Incontro con Giuliana Sgrena

N.A.Di.R. informa: Comune di Masera (Vb) - 11 giugno 2005 - Incontro con Giuliana Sgrena "A tutti coloro che si sono adoperati per la mia liberazione. Giuliana Sgrena" Visita il sito: www.mediconadir.it

Biker's Lake 2001

Per chi ama la motocicletta e del suo mondo ne fà motivo di vita, questo 7 raduno dei Biker's Lake, svoltosi nel 2001, mette in scena per le strade dell'Emilia Romagna il motivo che rese celebre il film Easy Rider, vale a dire: il viaggio, paradigma della conoscenza che evidenza l'importanza del tragitto rispetto alla meta finale nella formazione dell'esperienza.

Jacopo Fo Censura totale N°004 - Assassini!

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
--Assassini!
Balle colossali per coprire crimini spietati.
Ogni anno nel mondo ci sono dieci milioni di morti, più di quanti ne venivano uccisi durante la seconda guerra mondiale. E questo massacro ha avuto meno copertura mediatica di quanta ne abbia ottenuto un rapporto orale tra una stagista e un presidente nord americano.
E che dire dei campi di concentramento alleati nei quali morirono più di un milione di prigionieri tedeschi?
Che pensare quando, leggendo un testo universitario di ... continua

Jacopo Fo Censura totale N°003 - Iraq

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
--Iraq
Come avevamo previsto la guerra non è stata breve né facile. L'uso di armi radioattive, atomiche tattiche, torture, arresti illegali, massacri di civili ai posti di blocco (i mille Callipari iracheni) sembrano far parte di un piano diabolico per arrivare a uno scontro frontale tra civiltà. Ma non c'è nessun complotto diabolico. Solo la gretta idiozia di una lobby criminale che ha perso il senso della realtà.
La guerra al terrorismo, come avevamo previsto, ha fatto crescere il ... continua

Jacopo Fo Censura totale N°002 - L'italiano è scemo?

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
--L'italiano è scemo?
L'incapacità tutta italica di comprendere l'emergenza ambientale e di affrontarla come un'opportunità di risparmio e di rilancio economico. Perché il politico italiano medio non riesce a capire i pannelli solari?
Link di approfondimento:
http://www.jacopofo.it/jacopofo/ecologia/ecologiasubito.html
e il libro "Olio di colza e altri 30 modi per risparmiare" edizioni "L'unità" (disponibile a breve su www.commercioetico.it dove sono disponibili anche riduttori del flusso ... continua

Jacopo Fo Censura totale N°001 - Napoli brucia?

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
-- Napoli brucia?
L'assurdo tentativo dell'amministrazione di nascondere la gravità della situazione criminale della città, e di mettere in atto misure concrete di intervento.
Una città dove vengono commessi quasi il doppio degli omicidi del Canada si ha paura di prendere iniziative concrete per non impressionare sfavorevolmente i tutisti. E il sindaco Rosa Russo Jervolino ha l'arguzia di dichiarare pubblicamente che tra Napoli e Genova o Milano non c'è una gran differenza.
E' possibile fare ... continua

La guerra giusta? Serata - evento con Gino Strada, Howard Zinn e Fabio Fazio

Guerre umanitarie? Guerre giuste? Tutte bugie: la guerra è terrorismo, anzi forma estrema di terrorismo. Il concetto viene magistralmente spiegato - con esempi e con la teoria - da Gino Strada, portavoce di Emergency, e da Howard Zinn, grande storico americano pacifista. Serata registrata all'Auditorium di Roma il 23 giugno 2005 Testo completo della conferenza di Howard Zinn Visita il sito: www.emergency.it

Intervista a Massimo D'Alema realizzata da Gianfranco Mascia al Festival dell'Unità di Ravenna.

Il presidente dei DS parla a ruota libera di Ulivo, Girotondi, Prodi, Primarie e Programma. Una sintesi scritta dell'intervista si può trovare sul sito: www.ravennainforma.com Visita il sito: www.igirotondi.it

Peacereporter N° 013: Colombia e Haiti, alta tensione

Colombia: Da una parte i guerriglieri marxisti, dall'altra i paramilitari di destra, spalleggiati dai militari: nel mezzo i civili, i campesinos, la gente comune, che continua a pagare, da 40 anni, i costi della violencia, divenuta ormai strutturale nel Paese. Oltre che fisica, la violenza in Colombia è anche psicologica. Al grido di "o con noi o contro di noi", filosofia che sostiene la lotta alla guerriglia del presidente Álvaro Uribe, l'approccio prediletto dei militari e dei paramilitari ai campesinos della selva è "Manténgase alerta, denuncie cualquier ... continua

012)- Portanova: La Lega Nord scivola verso il nazismo?

La Lega Nord scivola verso il nazismo? È l'inchiesta di copertina del settimanale Diario, che prende spunto dai recenti fatti di Varese: un albanese uccide un barista, i naziskin locali scatenano la caccia all'immigrato, la Lega solidarizza con le teste rasate. Nella città lombarda, case editrici di area nazifascista, come Settimo sigillo e Barbarossa, sono ospiti delle manifestazioni culturali organizzate dal Comune, retto dal sindaco del Carroccio Aldo Fumagalli. Nelle stesse manifestazioni trovano ospitalità i nuovi teorici della razza, come il francese Alain de ... continua

005)- Avvenimenti: Numero del 24/06/2005

Marco Romani, giornalista di Avvenimenti, presenta il numero del 24/06/2005. Scrittori, politici, società civile, superulivisti e ulivoscettici danno qualche consiglio a Prodi. Per vincere le primarie, ma soprattutto le prossime elezioni politiche. Visita il sito: www.avvenimentionline.it Scrivi all'indirizzo: segreteria@avvenimentionline.it

042)- Intervista a Valerio Varesi - Leggere negli occhi

"Valerio Varesi, giornalista di 'Repubblica', già da qualche anno ha intrapreso, attraverso la figura 'seriale' del commissario Soneri, una sua personale interpretazione del giallo contemporaneo, legandosi alle atmosfere tese e cupe di un Durrenmatt o di una Highsmith, senza però mai perdere uno sguardo acuto e attento sui problemi della società contemporanea. Dopo l'esordio con 'Ultime notizie da una fuga' per l'editore Mobydick, ha pubblicato i seguenti romanzi del commissario Soneri con le case editrici Passigli, Diabasis e infine Frassinelli, con la quale è ... continua

Cuba: realtà e menzogne

Conferenza sul tema: "Cuba: realtà e menzogne" Sono intervenuti: Gianni Minà - direttore Latinoamerica Marco Rizzo - europarlamentare PdCI Red Ronnie - dj e giornalista Riprese effetuate presso la Casa del Popolo - Via Bentini, 20 Quartiere Corticella Bologna

Mozart e Rossini a Bologna con Zagnoni

Mozart e Rossini a Bologna: fantasie su temi d'opere (La gazza ladra, Il barbiere di Siviglia, Il Guglielmo Tell di Rossini, il concerto per flauto e orchestra in G.Dur KV313 e in D.Dur KV314 di Mozart), curati dal Flautista Giorgio Zagnoni, che raccolgono brani selezionati atti a sottolineare le relazioni del capoluogo emiliano con la grande cultura musicale europea. Un'esecuzione affidata a Zagnoni, al maestro Alessandro Spechi e all'Orchestra da Camera di Bologna, con riprese nelle sale del palazzo della Prefettura, accompagnate dalle immagini della sala Mozart.
I ... continua

Americas Reaparecidas

Americas Reaparecidas. Il primo esaustivo documentario sull'asse del nuovo antagonismo politico e sociale afro-indio-latinoamericano: da Cuba, dove tutto ha inizio e che per molti è un modello, alla grande rivoluzione bolivariana del Venezuela, al nuovo Brasile tra spinte radicali e cautele riformiste, all'Argentina riscattata dai piqueteros, che rivendica giustizia, dignità, sovranità.
Un quadro completo di avanguardie e movimenti di massa che fermentano in Centro e Sud America e che promettono di costruire il fronte avanzato contro l'imperialismo e, quindi, una ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas


Estudiantes del Liceo Bicentenario Caupolicán protagonizan Debate Escolar 2025 sobre prevención del consumo de drogas

Con un salón lleno de atención y reflexión, el Liceo Bicentenario Politécnico Caupolicán de Los Álamos desarrolló este jueves 30 de octubre el Debate Escolar 2025, una instancia formativa que convocó a estudiantes de primer año medio para dialogar sobre un ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media