2148 utenti


Libri.itMEDARDOI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.168 filmati visualizzati 126.487.176 volte

61013 ore

Sostieni EMERGENCY

Monos en movimiento - Saltos trepidantes en los árboles y Jungle Lifer

Adéntrese en la naturaleza y conozca a algunos de nuestros primos primates más cercanos, los monos. JUST MONKEYS recorre el planeta y pasa tiempo con primates de todos los tamaños, desde el tití pigmeo de la cuenca occidental del Amazonas hasta el mayor de la tropa, el mandril de vibrantes colores de las selvas tropicales de África. Además de la geografía, descubra las diferencias entre los monos del Viejo y del Nuevo Mundo, como la forma de la nariz, los pulgares oponibles y la cola. Observe a los monos Proboscis en acción, dando atrevidos saltos entre los ... continua

Detective del virus: Il mistero di Philadelphia

Nuova serie dedicata ai virus, in questa quarta e ultima puntata nel 1976 in pensilvenia un paziente è sul punto di morte, non è la malattia che pensano i dottori, riusciranno i nostri detective a risolvere questo mistero?

Adua e le compagne

Dopo la chiusura delle case chiuse, quattro prostitute decidono di aprire una trattoria in campagna, ma vengono ricattate dall'ex cliente che le ha finanziate.

Legado «in memoriam» de Juan Peña «El Lebrijano» a la Caja de las Letras y homenaje

Legado «in memoriam» del cantaor flamenco Juan Peña, El Lebrijano, a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes y homenaje.
Juan Peña Fernández nació en Lebrija en 1941 y falleció el 13 de julio de 2016 en Sevilla. Era hijo de María la Perrata y del tratante de ganado Bernardo Peña. Su madrina fue la Niña de los Peines. Con estos antecedentes es lógico que Juan se dedicara al flamenco, aunque al principio de su carrera no tenía muy claro si lo suyo era el toque o el cante. Finalmente se decantó por éste último, si bien la guitarra nunca le ha sido ... continua

Visita: www.cervantes.es

Sherlock Holmes e il mistero dei sei Napoleoni - Arthur Conan Doyle

L'ispettore Lestrade, agente di Scotland Yard e amico di Holmes e Watson, chiede consiglio ai due in merito ad un uomo, presunto pazzo, in cerca di busti in gesso, raffiguranti Napoleone, per poi distruggerli. Un caso innocuo, all'apparenza, ma che, come spesso accade, nasconde diverse insidie.

Tres poemas de Humberto Megget

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Sono finito per strada a 70 anni - La storia di Giorgio. Intervista

In questo episodio incontro Giorgio, un uomo di 70 anni che a causa di alcune vicissitudini personali, raccontate durante la nostra chiacchierata, si è ritrovato catapultato in una realtà che mai gli era appartenuta prima.
Il suo stato di salute, inoltre, complica una situazione che ha già dell'incredibile.
Sono vicino a quest'uomo e sono in contatto con lui nella speranza che presto le cose possano migliorare.
Nel frattempo, questa è la nostra conversazione, registrata nel corso di questa estate a Torino, presso una struttura che si occupa di ospitare i ... continua

Voci e volti della memoria - Maria Anna Murri

Antifascista, Maria Anna Murria è stata arrestata a Roma a 19 anni e portata, con la madre, nel carcere di Regina Coeli. Entrambe sono state deportate per motivi politici nel campo di concentramento di Ravensbrück. E' deceduta nel 2018.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il culo di Darwin

Mario Segni presenta 'Il colpo di Stato del 1964' - Libreria Palazzo Roberti, 13 ottobre 2021

Mario Segni presenta il suo libro "Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news", Rubbettino.
Dialoga con l'autore Emanuele Borsato.
Nel 1967, un clamoroso scoop su «L'Espresso» di Eugenio Scalfari a firma di Lino Jannuzzi accusava il Presidente della Repubblica Antonio Segni e il comandante dell'Arma dei Carabinieri, Giovanni De Lorenzo, di avere organizzato un colpo di Stato durante la crisi di governo del luglio 1964. Nonostante i pronunciamenti contrari del Tribunale di Roma e della Commissione d'inchiesta parlamentare, la gran parte della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simone Ragazzoni, la Palestra di Platone

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton
LA PALESTRA DI PLATONE
La caduta tra filosofia e sport da combattimento
La diciassettesima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, dedicati a “La caduta”, iniziano martedì 17 settembre alle 17.30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10, Genova) con Simone Regazzoni, filosofo e cintura nera primo dan dell’arte marziale Tae Soo Do, la “Via della grande mano”. Nel Dialogo “La palestra di Platone. La caduta tra filosofia e sport da ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Tigre - La forza di una madre

Cosa è disposta a fare una tigre per proteggere i suoi cuccioli? Krishna sposta i suoi piccoli per garantire la loro sicurezza e proteggerli dai predatori. Ma accade qualcosa che la tigre non aveva previsto.

Perché fare sesso 2 volte alla settimana? Top #20 curiosità

Programa Palabra de Poeta, entrevista a Hollman Barrero

Programa Palabra de Poeta, entrevista al poeta Hollman Barrero de Colombia. Hollman nos cuenta lo que ocurre tras bambalinas en el programa "SEMBRADORES DE LAS ARTES" y sobre su poesía. Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalán Raúl Estrada Grabación: Ana María Göede

'Odescalchi, Rondoni y las colecciones de escultura del Museo del Prado' por Alejandro Elizalde

Conferencia "Livio Odescalchi, Alessandro Rondoni y las colecciones de escultura del Museo Nacional del Prado", impartida por Alejandro Elizalde (doctorando en Historia del Arte) el 16 de noviembre de 2024 en el marco del ciclo de conferencias "Programa Joven 2024".
"Livio Odescalchi, Alessandro Rondoni y las colecciones de escultura del Museo Nacional del Prado"
La Colección de Escultura del Museo Nacional del Prado se nutre sustancialmente de parte de las piezas reunidas a mediados del siglo XVII en Roma por Cristina de Suecia. Sin embargo, antes de su ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Ma di quale pace parlano?


Cosi, il trattato proposto prevede la creazione di una autorità palestinese per Gaza  senza la presenza di Hamas ( ma la sua messa al bando) composta solo da esperti tecnocrati sotto il controllo e il governo di una Commissione politica internazionale composta da rappresentanti dell'Arabia Saudita, del Qatar, della Tutrchia sotto l'autorità  del  presidente  degli Stati ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media