Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2547 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














84.281 filmati visualizzati 126.770.989 volte

61111 ore

Sostieni EMERGENCY

In guerra per l'Algeria (5/6) - 'L'Algeria agli algerini!'

Nonostante il "Vi ho capiti" dell'anno precedente, de Gaulle decide alla fine di lasciare il destino dell'Algeria nelle mani dei suoi abitanti: la parola d'ordine è referendum. Alla notizia, dalle parti di Algeri gli ultras dell'Algeria francese scatenano il loro malcontento, mentre il GPRA e il FLN si dividono sul quesito referendario, il cui esito non produrrebbe un chiaro riconoscimento dell'indipendenza. Ciononostante, l'8 gennaio 1961 il "progetto di autodeterminazione" viene adottato.

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, ... continua

Visita: www.arte.tv

Groenlandia: Viaggio nello straordinario mondo degli Inuit

Un viaggio nel magico mondo degli Inuit attraverso le terre ghiacciate dell'estremo nord americano.

Visita: www.instagram.com

El esoterismo en la poesía (Última emisión del 2024)

Cerrando el año 2024 con la 'Rondalla Nocturno de Amor de Puebla'

Engadina, non è una valle per vivere - Falò - RSI Info

di Francesca Luvini e Marco Dorici
Dodici anni fa in Svizzera si votava l’iniziativa per frenare la costruzione di abitazioni di vacanza, la cosiddetta Lex Weber. Oggi però in Engadina di abitazioni di vacanza se ne contano addirittura di più, mentre mancano gli alloggi per i residenti. Una legge pensata per proteggere i terreni dalla speculazione immobiliare ha sì da un lato impedito la costruzione di nuove abitazioni secondarie ma, dall’altro, ha favorito il cambio di destinazione delle vecchie case per residenti. Perché? Che cosa non ha funzionato? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

Promozione, diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo

Lunedì 5 agosto diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo. Presso il Museo Esapolis, si terrà la diretta social
Azione di promozione, con la Cittadinanza".
Relatori:
Dr. Stefano Cremasco: Presidente della Comunità del Cibo "Le Terre dei Carraresi e delle Città murate"
importanza della Comunità, aziende partecipanti, azioni di promozione e programmi futuri..
Prof. Gabriele Baldan: fondatore della Ass. "Proavibus nostris" e cofondatore della Comunità del Cibo, Le Terre dei Carraresi e delle Città murate.
Elisabeth ... continua

Aire limpio para conservar las momias

07/11/2017. Teresa Gómez Espinosa (MAN) y Benigno Sánchez Cabrero (CIEMAT) Conferencia dentro del ciclo de actividades de la Semana de la Ciencia de Madrid 2017

Visita: www.man.es

Meerkats le sentinelle del deserto

Approfondimento sullo straordinario mondo dei mammiferi più socievoli del nostro pianeta, i ‘meerkats’, più noti come suricati. Questi simpatici animali vivono nel deserto della Namibia e la loro vita è scandita dalla costante lotta per la sopravvivenza che richiede particolare astuzia ed ingegno. Grazie al supporto di tecnologia all’avanguardia, sveleremo tutti i segreti di queste tenere e curiose creature.

I felini, maestri dell'agguato

Animali in primo piano

Cultura y democracia: ¿De qué hablamos cuando hablamos de libertad?

Las escritoras Aroa Moreno, Lara Moreno y Clara Morales tratarán el tema de la censura en la expresión artística.

Visita: www.cervantes.es

'Monólogo a las 3 A. M.', un poema de Sylvia Plath. Traductor: Gerardo Burton

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La cocaina e le sue conseguenze. Bugie, furti, sensi di colpa. La storia di Emiliano, intervista

In questo episodio incontro Emiliano, che mi racconta la sua vita con schiettezza e sincerità. Il suo è stato un percorso difficile e solitario, da cui è uscito grazie al sostegno di altre persone che prima di lui hanno vissuto il suo stesso inferno. La sensibilità di Emiliano e la sua voglia di rimediare a tutti gli errori commessi ci hanno portati a parlare del rapporto con sua mamma e delle sue paure. Sono felice di aver conosciuto Emiliano e lo ringrazio ancora per avermi concesso questo meraviglioso dialogo.

I gabbiani ci aggrediscono davvero per rubare il cibo?

Un gabbiano ha mai provato a rubarvi il pranzo? I gabbiani sono ormai dappertutto e sicuramente vi sarà capitato di vederli rovistare nella spazzatura. Ma perché ci sono i gabbiani in città? E perché sono diventati così aggressivi? In teoria i gabbiani sono uccelli marini, abituati a vivere sulla costa. Ormai da parecchi anni, però, hanno invaso non solo le città costiere ma anche quelle lontane dal mare. La causa principale? Ce ne sono varie, ma hanno tutte a che fare con noi esseri umani. Innanzitutto, con i rifiuti che produciamo.

Visita: www.kodami.it

Storia dell'animazione cinese

Che cartoni fanno in Cina? Te lo racconto io dal primo film del fratelli Wan fino all'ultimo film d'animazione cinese. Questa è un pezzo di storia del cinema d'animazione che volevo raccontarvi da anni.

Perché la vita ha bisogno di acqua?

Cosa ha di speciale l'#acqua che la rende insostituibile per gli esseri viventi? Perché l'acqua è così importante per la vita, tanto da essere definita "la molecola della vita"?
Quali sono le proprietà che rendono l'acqua così indispensabile e non sostituibile?
Tutti gli organismi viventi che conosciamo hanno in qualche modo bisogno di questa piccola molecola polare: l'acqua. Sì, anche i tardigradi e i batteri estremofili ne hanno bisogno.
La ricerca della vita extra-terrestre è sempre stata correlata alla ricerca di acqua.
Quando cerchiamo vita su altri ... continua

Visita: it.tipeee.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace di Laura Tussi

LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale.
Presentazione del libro con prefazione di Alex Zanotelli e introduzione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
su FARO DI ROMA
Sabato 8 Novembre 2025 ore 11.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media