342 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEPINOCCHIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1232

Benten contro tutti

Benten ha perduto la sua catena e chiede aiuto a Lamù e Oyuki per ritrovarla. In realtà si è trattato di un furto da parte di Ginger, Sugar e Pepper, tre studentesse della scuola media che vogliono diventare le leader della banda di teppiste (come furono Lamù, Benten ed Oyuki). Tra i due gruppi di ragazze inizia una lotta, ma le giovani leve non hanno ancora i mezzi e l'esperienza per competere con Lamù e le sue amiche.

Giorno della Memoria - Cerimonia ufficiale

Giorno della Memoria 2023 - cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità, con l’orazione ufficiale tenuta da Ariel Dello Strologo. Durante la commemorazione vengono premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. Vengono inoltre consegnate le Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani militari e civili ed ai familiari dei deceduti che, deportati o internati nei lager nazisti, siano stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Visita: palazzoducale.genova.it

Docuvideo - Presentazione del libro "Cosa Nostra S.p.A." - Catania, 27 Luglio

Cosa Nostra, dopo il rumore delle stragi dei primi anni Novanta, si è fatta sempre più invisibile per cancellare dalla memoria il sangue e l'odore del tritolo e per riorganizzare le proprie fila dietro un modello, quello 'catanese', "nel quale mafia e Stato andavano a braccetto: niente più omicidi e ricerca di nuove relazioni”.
Una mafia dalla doppia anima. C'è quella dal volto cattivo e il grilletto facile che riempie le pagine dei quotidiani e la bocca di politici e imprenditori con targhetta “antimafia” che, arresto dopo arresto, ne celebrano la ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Valeria Collina: Mio figlio Youssef, terrorista a London Bridge

"Sono la mamma di Youssef, terrorista dell'Isis morto durante l'attentato a London Bridge". Una testimonianza dura e sconvolgente quella di Valeria Collina. Il racconto senza filtri di una madre confrontata con il dramma della perdita di un figlio e con la scoperta di una crudele verità. Un inno contro la radicalizzazione dei giovani.

Visita: www.endorfine.site

Come vincere le Grandi Sfide dell'umanità - Consolati, Foti, Mattozzi e studenti Poli

11 novembre 2022 Nel 2022 studenti e studentesse del Politecnico di Torino hanno af­frontato per la prima volta le lezioni di un corso interdisciplinare unico nel panorama dell'insegnamento universitario, che ha visto tecnici e umanisti uniti nel cercare di fornire ai giovani chiavi di lettura per leg­gere la complessità del presente e affrontare con più consapevolezza le grandi sfide che il futuro pone di fronte all'umanità. Che esperienza è stata? Quali sono le prospettive di questo progetto così ambizioso?

Faryion Wardrip - Il serial killer che odiava le donne

Il racconto dettagliato della furia omicida di un serial killer che trovava nell'odio per le donne la spinta a commettere i suoi crimini efferati. Un assassino spietato e violento alla continua ricerca di giovani donne piacenti. Da non perdere!

Incontro con Paolo Cognetti - Molte Fedi sotto lo stesso cielo

Di vita, di rifugi e di maestri. In occasione dell'uscita del documentario Sogni di Grande Nord, nel giugno 2021 alcuni giovani di Molte Fedi hanno avuto il piacere di incontrare Paolo Cognetti, autore de Le Otto Montagne, al cinema dal 22 dicembre 2022, che ci ha ospitati nella sua baita a Estoul, in Valle d'Aosta. Vi riproponiamo il video del nostro incontro.

Visita: www.moltefedi.it

Cervelli In città: un'esperienza civica di divulgazione - Castiglione, Samuele Meschini

A cura di ADI - Associazione Dottorandi del Politecnico di Torino Il dottorato è il primo step per entrare nel mondo accademico, un percorso scelto da poche migliaia di studenti in tutta Italia. Di cosa si oc­cupano i ricercatori e le ricercatrici a Torino? Con la rassegna "Cervelli In Città" decine di giovani hanno po­tuto girare la città per raccontare il loro lavoro e la loro ricerca d'avan­guardia. Scopriamo insieme quali tecnologie stanno nascendo oggi, nuovi punti di vista, approcci fuori dagli schemi e la vita di dottori e dottoresse di ricerca.

Diretta evento mattina - Next Generation Fest

5/11/22 - Next Generation Fest/1 la prima parte dell'NGF, l'evento della GenZ di Regione Toscana-Giovanisì, si apre con i saluti del Presidente Eugenio Giani, il videomessaggio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e l'intervento di ernard Dika, Portavoce del Presidente della Regione Toscana.
Conducono la giornalista Veronica Maffei e Nicolò De Devitiis, inviato de Le Iene e speaker di Radio 105.
Segue l'intervista a Brunello Cucinelli e lo speech di Stefano Massini.
La mattina prosegue con l'intervista a Teresa Fornaro, ricercatrice ... continua

Os Primeiros Soldados

Em Vitória, na virada de 1983, um grupo de jovens LGBTQIA+ celebra o réveillon sem ideia do que se avizinha. O biólogo Suzano sabe que
algo de muito terrível começa a transtornar seu corpo. O desespero diante da falta de informação e do futuro incerto aproxima Suzano da artista transexual Rose e do videomaker Humberto, igualmente doentes. Juntos eles tentarão sobreviver à primeira onda da epidemia de AIDS.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Rodrigo de Oliveira
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Rodrigo de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org