342 utenti


Libri.itMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISECOSA FANNO LE BAMBINE?ELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1232

Rassegna Generazioni 2022: Sono stato io. L’arte di fare impegno civile

Incontro con Guerrilla Spam e Gherardo Colombo MERANO (BZ) Centro giovani Tilt

Silvia Sciorilli Borrelli, Cinzia Leone - Come ridiventare un paese per giovani

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Silvia Ballestra - Finalmente Domenica

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta.
Viaggia per l’Europa prima per studio (in Svizzera in fuga dai fascisti con tutta la famiglia, nella Germania di Heidelberg per studiare filosofia), poi attraversando fronti e frontiere dell’Europa occupata dai nazi-fascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il sud dell’Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue ... continua

Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi

Carlo è innamorato di Gabriella e decide di sposarla. Lei è d'accordo ma i problemi cominciano quando i genitori dei ragazzi s'incontrano. Infatti, Giuseppe D'Amore e Antonio Cocuzza si detestano profondamente e litigano su qualunque argomento. Il matrimonio viene dunque rimandato a tempo indefinito e la giovane coppia sceglie di scappare.

Tiziana Ferrario: La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli

Enrico Galiano. Presentano Angelica Calderan e Maria Vittoria Villalta

Scuola di felicità per eterni ripetenti
Incontro con Enrico Galiano. Presentano Angelica Calderan e Maria Vittoria Villalta
Enrico Galiano ci riporta a scuola: una scuola di felicità, dove le lezioni sono amore coraggio, libertà. Lì, insieme ai giovani, possiamo scoprire che hanno ragione loro. Hanno sempre avuto ragione loro. Hanno ragione loro quando cadono, quando svirgolano, quando non capiscono, quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie a loro ci si rende conto che qualsiasi cosa si è fatto, per quanta esperienza si è ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Stefano De Luigi - Pornoland Redux

Stefano De Luigi – Pornoland Redux, presentazione del libro fotografico in dialogo con Mariella Popolla e Gloria Viale. Secondo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
Vent’anni dopo l’uscita del primo libro di Stefano De Luigi, “Pornoland”, l’autore ha guardato con occhi nuovi i propri archivi di questo progetto triennale (2000/2003) che documenta il cuore dell’industria cinematografica pornografica. Trovandolo un lavoro ancora estremamente contemporaneo e attuale, ha deciso di creare un volume ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La scuola cambierà!

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La scuola cambierà! - Oltre l’emergenza: educare al futuro".
In collaborazione con il Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 6 maggio 2021
La scuola sta vivendo anni complessi, in cui si assommano la carenza di risorse e il bisogno di adeguare i contenuti ai rapidi cambiamenti culturali e tecnologici. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Curare il cancro: La fine dell'inizio

Il cancro continua a essere un’epidemia. Rimane tuttora alto il rischio di essere colpiti da un tumore nel corso della propria vita. A livello collettivo c’è un rischio del 40% di sviluppare un tumore nel corso della vita: ne saranno affette 2 persone su 5. 1 persona su 5 rischia di morirne. Le neoplasie colpiscono particolarmente alcune fasce di età e sono la principale causa di morte tra i 45 e i 64 anni. Attualmente si rileva un aumento allarmante di alcuni tipi di tumori fra i giovani. Le malattie neoplastiche sono anche la principale causa di morte ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Curing Cancer: The End of the Beginning

Il cancro continua a essere un’epidemia. Rimane tuttora alto il rischio di essere colpiti da un tumore nel corso della propria vita. A livello collettivo c’è un rischio del 40% di sviluppare un tumore nel corso della vita: ne saranno affette 2 persone su 5. 1 persona su 5 rischia di morirne. Le neoplasie colpiscono particolarmente alcune fasce di età e sono la principale causa di morte tra i 45 e i 64 anni. Attualmente si rileva un aumento allarmante di alcuni tipi di tumori fra i giovani. Le malattie neoplastiche sono anche la principale causa di morte ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it