342 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataAMORE E PSICHEEDMONDO E BABBO NATALEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOCANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1232

Lo sport, oltre i limiti - Monica Contrafatto, Andrea De Beni, Francesca Fossato, Alberto Dolfin

12 novembre 2022 In collaborazione con CUS Torino & ASD Bionic People Giovani atlete e atleti olimpici rac­contano la loro passione per lo sport e le sfide che hanno dovuto faticosamente affrontare e vincere lungo il percorso, anche grazie al supporto della tecnologia. A emer­gere saranno le esperienze di vita, le speranze, le gioie e i dolori che soltanto chi si cimenta con lo sport conosce davvero. Il tutto con un'o­spite, e una testimone, d"eccezione: la campionessa Monica Contrafatto.

Donne iraniane cantano Bella Ciao contro la hijab

di Elena Caronia
Lipari, ottobre 2022. Una ciocca dei propri capelli, tagliata e legata con un filo di corda. È l’iniziativa di pacifica protesta «Together for Iran» lanciata da Triennale Milano contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran. Vittime giovani donne innocenti, come Mahsa Amini, 22 anni, uccisa perché portava male il velo, e Hadis Najafi, 20 anni, uccisa mentre protestava contro la morte di Mahsa. Tagliarsi i capelli in segno di lutto, un’antica usanza curda, è diventato in tutto l’Iran un simbolo del dolore per le donne ... continua

Rivolta in Iran: Un gioco di specchi?

Le rivolte in Iran che occupano i nostri telegiornali e i social network mostrano delle contraddizioni nella politica interna e estera del paese molto forti. Contraddizioni che sono esplose in piazza grazie alla rivolta di giovani e donne.

Visita: eurafrica.net

Carlo Lucarelli - Violenza e maschile

Carlo Lucarelli – Violenza e maschile, ultimo incontro della rassegna “Universi Criminali” a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi guardi la società contemporanea e il mondo contemporaneo prendendosi per una volta la libertà di stare ad una certa distanza dalle polemiche quotidiane come dai propri personali interessi, non potrà che paragonarli a uno spazio difficilmente delimitabile e difficilmente descrivibile, in cui molteplici universi, ognuno con le proprie galassie, si intersecano e influenzano e condizionano a vicenda. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Progetto Tracer

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Suggestioni dal progetto TRACER
Presentazione pubblica del progetto europeo TRACER - Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance.
20 Ottobre 2022
Aula B, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re 6, Bologna
Il progetto intende mobilitare gruppi di adolescenti e giovani adulti Rom e non, maschi e femmine, in tre diverse nazioni (Italia, Polonia e Portogallo), per conoscere, ricostruire e riflettere sul genocidio dei Rom - Porrajmos - anche attraverso ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Il caffè di Anterivo

Ad Anterivo, piccolo paese situato a 1.200 metri di altitudine al confine tra Alto Adige e Trentino si produce oggi una particolare varietà di lupino dal quale si ricava una bevanda molto simile al caffè. Questa bevanda assolutamente unica, pietra miliare della tradizione di Anterivo, è giunta fino ai giorni nostri grazie alla costanza di Theresia Werth. 3 piccoli semi hanno salvato questa tradizione, permettendo ai giovani di continuarne la coltivazione.
Qualche anno fa un gruppo di piccoli coltivatori della zona ha infatti ricevuto una manciata di semi per ... continua

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma: secondo incontro della rassegna “Universi Criminali” a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi guardi la società contemporanea e il mondo contemporaneo prendendosi per una volta la libertà di stare ad una certa distanza dalle polemiche quotidiane come dai propri personali interessi, non potrà che paragonarli a uno spazio difficilmente delimitabile e difficilmente descrivibile, in cui molteplici universi, ognuno con le proprie galassie, si intersecano e influenzano e condizionano a vicenda. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il futuro del lavoro e la domanda per nuove competenze - Cascella, Ceriani, Filippone, Neirotti

L'incontro è dedicato al futuro del lavoro all'indomani delle transizio­ni tecnologiche che Italia ed Europa stanno affrontando ed intende dare voce alle strategie delle imprese per costruire i nuovi profili di competenze e per descrivere i nuovi mestieri che coinvolgono sia giovani neo-laureati che lavoratori già da tempo occupati. Nell'affrontare questi temi, il dibattito porrà un' attenzione particolare ai ruoli che formazione continua e nuo­vi sistemi aziendali di sviluppo delle persone hanno nel sostenere gli in­vestimenti delle imprese nell'accom­pagnare ... continua

Appuntamento per Uccidere

Per risolvere una secolare faida, due famiglie corse decidono di sfidarsi a duello: tre giovani Fabiani contro tre Colonna. Sopravvive soltanto Horace Fabiani.

Le Tardone

Episodi con protagoniste donne non più giovani: una vedova riesce a rendere la pariglia ad alcuni giovanotti che la prendevano in giro, due sprovveduti sicari eliminano il loro committente anziché la sua terribile consorte, una attrice, grazie al trucco che la ringiovanisce, conquista un pescatore, una donna riesce ad averla vinta su una rivale più giovane, un impiegato viene convinto dal principale a fingersi latin lover.