895 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 298

Il primo anno (1971) - Un film di Patricio Guzmán

Una retrospettiva sul primo anno al governo del Cile della coalizione "Unità Popolare", guidata dal medico socialista Salvador Allende, che fu eletto Presidente della Repubblica sudamericana nel settembre 1970.

Visita: www.arte.tv

Transfariana (2023)

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.
Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai guerriglieri, ... continua

Visita: www.arte.tv

Madagascar: i guardiani della foresta

Sconosciuti al grande pubblico e raramente raccontati, i Mikea sono l'ultimo popolo di cacciatori-raccoglitori nomadi del Madagascar. Ne sono rimasti meno di duemila, ma non hanno mai ottenuto lo status ufficiale di popolo indigeno, perché il Madagascar non ha ratificato la Convenzione internazionale relativa ai popoli indigeni.

Visita: www.arte.tv

La guerra made in Switzerland

Fucili d’assalto, aerei, carri armati: dove finiscono le armi prodotte in Svizzera, conosciuta in tutto il mondo come la culla della neutralità e del diritto internazionale? Grazie a delle tecniche investigative inedite, è stato possibile seguire le tracce di queste armi dai luoghi di fabbricazione fino ai territori in conflitto e raccogliere le scioccanti testimonianze di chi ne subisce le conseguenze.

Visita: www.arte.tv

India: il mercato dei diamanti 'vittima' della Russia

Nonostante i combattimenti si svolgano a 5mila chilometri di distanza, l'impatto della guerra in Ucraina si fa sentire fino a Surat (India occidentale). La capitale mondiale del taglio, della lucidatura e dove si svolge il più grande mercato di diamanti naturali, è di fatto una vittima collaterale dell'offensiva militare del Cremlino.

Visita: www.arte.tv

Le migrazioni sono (davvero) un problema?

L'evoluzione della civiltà si basa sulle migrazioni: gli esseri umani sono stati nomadi per lungo tempo. Oggi, coloro che lasciano il loro luogo di nascita sono una piccola percentuale rispetto agli stanziali, ma questa quota continuerà ad aumentare - in particolare a causa di cambiamenti climatici e guerre. Come è possibile quantificare, prevedere e gestire i flussi migratori?

Vivere con l'ADHD da adulti

L’ADHD è stata a lungo considerata una malattia dei bambini e degli adolescenti. Ma può colpire anche gli adulti se non viene riconosciuta precocemente e trattata. Quasi il 5% degli adulti soffre di ADHD e spesso non lo sa. Il risultato sono anni di sofferenza, anche se in realtà il disturbo può essere trattato con successo.

Visita: www.arte.tv

Quando finirà il mondo?

La fine del mondo è stata annunciata molte volte, 200 volte negli ultimi due millenni. Ciò significa che dovrebbe esserci stata un'apocalisse ogni dieci anni circa... Ma possiamo davvero prevedere quando finirà il mondo? E cosa vuol dire "fine del mondo", in generale?

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Campi di concentramento cinesi (1/2) - Laogai, i Gulag di Mao

Istituito da Mao Zedong negli anni 1940, l'universo concentrazionario cinese ha costretto 50 milioni di persone (tra intellettuali, operai, studenti e contadini) a una vita d'inferno nel corso degli ultimi ottant'anni. Ispirato ai Gulag sovietici dell'epoca stalinista, questo crudele sistema di oppressione da 20 milioni di morti aveva come obiettivo una "riforma del pensiero" dei prigionieri. I sopravvissuti ai campi "Laogai" e i loro discendenti, ora in esilio, raccontano la loro esperienza in questo documentario in due episodi.

Visita: www.arte.tv